• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: storia di una notizia di “cronaca a metà”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: storia di una notizia di “cronaca a metà”
Share on FacebookShare on Twitter

camorra-omicidio_4“Vedete, giurnalì, voi siete come le guardie. Tutte le volte che vi segnalano delle tracce di sangue per terra, dovete arrivare sul posto e chissà che sperate di trovare. Siete come le guardie: tenete ‘a capa tosta. Non lo volete capire che non c’è niente da scoprire oltre quello che si vede per terra. Allora, se sono solo tracce di sangue è una notizia di “cronaca a metà”. Se ci scappa il morto, invece, è cronaca nera.”

ADVERTISEMENT

Queste le dichiarazioni che aleggiano in via Cupa Vicinale Pepe, nel quartiere Ponticelli, nell’area est di Napoli, all’indomani dell’ennesimo episodio di cronaca scalfito da spari che hanno ridotto in fin di vita un ragazzo di 29 anni.

È lì che ieri sera, gli agenti hanno perlustrato la zona ed hanno trovato un proiettile calibro 9 inesploso e tracce di sangue. Più tardi, Donato Buonaiuto, 29 anni, residente a Portici, più volte denunciato per reati contro il patrimonio ed altro, è giunto, accompagnato da un fratello, S.B. 30 anni, anche lui più volte denunciato in passato, all’ ospedale “Villa Betania”, con una ferita da arma da fuoco alla gamba destra. Le condizioni di Buonaiuto sono apparse gravi ed è stato trasferito al “San Giovanni Bosco”, dove è stato operato di urgenza. La prognosi è tuttora riservata. Nella tarda serata anche S.B. si è recato a “Villa Betania”. I medici gli hanno diagnosticato una ferita da punta e taglia al tronco, guaribile in 7 giorni. Secondo una prima ricostruzione degli agenti del Commissariato Ponticelli che conducono le indagini, il duplice ferimento sarebbe sorto al culmine di una lite per motivi di gelosia.

Donato Buonaiuto sarebbe giunto a bordo di una moto a Ponticelli, dove vive la ex compagna, dalla quale ha avuto un figlio. Poi la lite alla quale hanno preso parte alcune persone che la Polizia sta cercando di identificare ed i colpi di pistola esplosi contro il 29 enne. Anche un terzo fratello avrebbe assistito ai fatti. Gli orari riferiti alla Polizia dai fratelli Buonaiuto, però, non coincidono e la dinamica dei ferimenti è ancora da accertare.

Via Cupa Vicinale Pepe: una strada costeggiata da palazzoni che pullulano di abitanti, a due passi da via Argine, a due passi dal Rione Incis, non molto distante dal Rione Conocal.

Eppure, stavolta, secondo gli inquirenti incaricati di far luce sul confusionario accaduto, non c’è di mezzo la camorra.

“Dicono che sia colpa di una femmina. Ma io non lo so, non abito qua… Oggi sto qua perché sono venuto a trovare certi parenti miei.” E anche questa è una vecchia storia, già scritta, raccontata, riproposta ed ascoltata, tante e tante volte.

Già. È sempre la stessa storia.

Occhi senza pupille, orecchie senza timpani, bocche senza corde vocali, gente senza dignità.

Tags: . napolidonato buonaiutoferitogelosialitenapoli estponticelliproiettilivia cupa vicinale pepe
ADVERTISEMENT
Prec.

Notte blu on the beach: il 31 luglio Agropoli si anima di musica e spettacoli pirotecnici

Succ.

La Duchesca: da “regno del pacco” a teatro di morte

Può interessarti

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”
Cronaca

Omicidio Vassallo: la Cassazione chiede approfondimenti sul depistaggio di Cagnazzo e il ruolo di altri indagati

10 Maggio, 2025
Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio
In evidenza

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

10 Maggio, 2025
CASALNUOVO. DISOCCUPATO 50ENNE SI TOGLIE LA VITA
Cronaca

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: resta in carcere la 40enne

10 Maggio, 2025
Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio
Cronaca

Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio

10 Maggio, 2025
Napoli, un anno dopo la morte di Rita Granata: il coraggio dei genitori e la memoria che chiede giustizia
Cronaca

Napoli, un anno dopo la morte di Rita Granata: il coraggio dei genitori e la memoria che chiede giustizia

10 Maggio, 2025
Napoli, blitz dei Carabinieri nella movida di Chiaia
Cronaca

Napoli, blitz dei Carabinieri nella movida di Chiaia

10 Maggio, 2025
Succ.
La Duchesca: da “regno del pacco” a teatro di morte

La Duchesca: da "regno del pacco" a teatro di morte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”

Omicidio Vassallo: la Cassazione chiede approfondimenti sul depistaggio di Cagnazzo e il ruolo di altri indagati

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato da Fabio Cagnazzo, ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, nell'ambito del processo per...

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Il femminicidio è una piaga che colpisce la società in profondità, strappando via vite e lasciando cicatrici indelebili. Tra le...

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

In una città spesso segnata da violenza e criminalità, queste donne, queste mamme hanno scelto di non restare in silenzio,...

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Nel panorama globale degli ultimi decenni, molte madri hanno lasciato un segno indelebile nella storia, dimostrando che l'amore materno può...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?