• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma, emergenza rifiuti: Napoli, ma che hai da ridere?

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Luglio, 2015
in In evidenza, News
1
Roma, emergenza rifiuti: Napoli, ma che hai da ridere?
Share on FacebookShare on Twitter

rifiuti_romaRoma, negli ultimi tempi, si presenta come una città sommersa dai rifiuti.

ADVERTISEMENT

Una condizione tristemente nota alla città di Napoli che, tempo addietro, ha vissuto il medesimo disagio.

I napoletani, o meglio, “certi napoletani”, tuttavia, esultano e si sfregano le mani gustando le scene delle strade capitoline sommerse da montagne di spazzatura che spopolano sul web, fino a riempire perfino le pagine dei giornali internazionali.

“Stamo a diventà come Napoli”. Di contro, affermano “certi romani”.

a_roma_l_emergenza_rifiuti_si_espande_a_macchia_d_olio_11307

Già, perché sarà anche vero che le immagini più impietose ed indecorose in materia e che sono rimaste irrimediabilmente e maggiormente impresse nell’immaginario collettivo, risultano essere proprio quelle che ritraevano il golfo coronato dal Vesuvio che abbracciava migliaia di sacchetti, dai quali trasudavano copiosi rifiuti, ma, “quei romani” palesano la medesima e becera ignoranza di “quei napoletani”, arenandosi in beghe tanto squallide quanto imbarazzanti al cospetto dell’ennesimo disastro ambientale che non assegna un punto a favore di una regione, piuttosto che l’altra, bensì decreta una sconfitta per una nazione intera ed ancor più per l’umanità tutta.

cassonettiXImunicipioRoma

Analogamente, noi napoletani, dovremmo esser capaci di comprendere più e meglio di chiunque altro cosa si prova, si respira e si vive al cospetto di quel cumulo di mortificante fetore. Gioire delle disgrazie altrui, non è mai sinonimo di un atteggiamento costruttivo/educativo. In questo caso, lo è meno che mai.

E che a fomentare odio, dissidi, comprovate e ben note ruggini tra due popoli notoriamente in contrasto, siano i cosiddetti “media”, quelli che di fatto lo sono e quelli che arbitrariamente si arrogano il diritto di comportarsi come tali, avvolge la vicenda in un’ombra di ancor più fitta vergogna.

rifiuti-roma-960x637

La realtà, le circostanze impongono che risulterebbe più appropriato ed opportuno ripulirsi gli occhi dall’ottuso e subdolo livore che anima “la brama di sciagura” rivolta ai romani, ai settentrionali e a tutti gli uomini che ci imponiamo di dover odiare, perché vivono in “città nemiche” e, piuttosto, incamerare concentrazione, intelletto e buon senso verso una direzione che confluisce in una conclusione ben più dura da digerire: le ecomafie hanno generato e seguitano ad alimentare un disastro ambientale di portata indicibile, dal quale, proprio nessuno al mondo, può sentirsi incolume.

RIFIUTI:NAPOLI;DISCARICA A CIELO APERTO DAVANTI A CAMPO ROM

Noi, campani, napoletani, proprio noi, meno di chiunque altro.

 

Tags: . napolidisastro ambientaleecomafieemergenza rifiutiromaspazzatura
ADVERTISEMENT
Prec.

“Napoli? Da viverci, assaggiandola poco a poco come si sorseggia un buon vino. Ti arricchisce dentro. “

Succ.

Notte blu on the beach: il 31 luglio Agropoli si anima di musica e spettacoli pirotecnici

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Notte blu on the beach: il 31 luglio Agropoli si anima di musica e spettacoli pirotecnici

Notte blu on the beach: il 31 luglio Agropoli si anima di musica e spettacoli pirotecnici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?