• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli? Da viverci, assaggiandola poco a poco come si sorseggia un buon vino. Ti arricchisce dentro. “

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Napoli? Da viverci, assaggiandola poco a poco come si sorseggia un buon vino. Ti arricchisce dentro. “
Share on FacebookShare on Twitter

mare-di-napoli-640x400Vivere Napoli svestendosi dei rigogliosi e perentori abiti del pregiudizio: che tu sia un partenopeo purosangue o un turista, poco importa. Ancora una volta, questa si rivela la strada più giusta da perseguire per giungere al compimento di quel processo che consente alla propria anima di entrare in empatia con l’indole di questa terra, per carpirne, comprenderne ed apprezzarne l’essenza più estrinseca e sincera.

ADVERTISEMENT

Lo conferma e lo ribadisce l’esperienza maturata da Anne Carrot, francese, dirigente di un’industria aerospaziale, rientrata in patria dopo 4 anni, non prima di aver consegnato una testimonianza tanto spontanea quanto accorata su una città della quale “non sopporto più che si parli male”. Afferma la stessa donna.

“Napoli? Da viverci, assaggiandola poco a poco come si sorseggia un buon vino. Ti arricchisce dentro. – aggiunge ancora la donna – Amarla dipende dalla tua personalità. Mi ha affascinata per la storia e l’architettura. Che posso aggiungere? Questa città è la vita.”

Una delle recensioni più spontanee ed apprezzabili mai giunte a supporto della vivibilità e del fascino di Partenope, assai più spesso abituata ad accogliere sonore critiche o autentici e sonori ceffoni camuffati in parole. Una città denigrata e mortificata, molto spesso dai suoi stessi figli, schierati in prima linea con una pietra ben salda tra le mani, pronti a scagliarla contro la propria terra, perché esasperati ed offuscati dai controsensoi, le brutture, le problematiche che, innegabilmente, animano e lambiscono l’ordinario protrarsi dell’esistenza all’ombra del Vesuvio. Permettendo, così, alla collera e alle acredini di offuscare ed avvelenare quel sentimento di naturale e genuino amore che fortemente lega Napoli ai suoi figli.

Napoli non va giudicata, ma vissuta.

Questo insegna l’esperienza di una turista che ha vissuto il capoluogo campano come e quanto basta per carpirne il vero volto. E questo è quanto sarebbe opportuno ricordare a noi stessi per primi, ogni tanto.

Tags: . napolianne carrotcittàdirigente franceseindustria aerospazialeluoghi comuninapoletanistereotipituristi
ADVERTISEMENT
Prec.

Bailey: campione di triathlon ad otto anni, nonostante la paralisi cerebrale

Succ.

Roma, emergenza rifiuti: Napoli, ma che hai da ridere?

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Roma, emergenza rifiuti: Napoli, ma che hai da ridere?

Roma, emergenza rifiuti: Napoli, ma che hai da ridere?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?