• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli? Da viverci, assaggiandola poco a poco come si sorseggia un buon vino. Ti arricchisce dentro. “

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Napoli? Da viverci, assaggiandola poco a poco come si sorseggia un buon vino. Ti arricchisce dentro. “
Share on FacebookShare on Twitter

mare-di-napoli-640x400Vivere Napoli svestendosi dei rigogliosi e perentori abiti del pregiudizio: che tu sia un partenopeo purosangue o un turista, poco importa. Ancora una volta, questa si rivela la strada più giusta da perseguire per giungere al compimento di quel processo che consente alla propria anima di entrare in empatia con l’indole di questa terra, per carpirne, comprenderne ed apprezzarne l’essenza più estrinseca e sincera.

ADVERTISEMENT

Lo conferma e lo ribadisce l’esperienza maturata da Anne Carrot, francese, dirigente di un’industria aerospaziale, rientrata in patria dopo 4 anni, non prima di aver consegnato una testimonianza tanto spontanea quanto accorata su una città della quale “non sopporto più che si parli male”. Afferma la stessa donna.

“Napoli? Da viverci, assaggiandola poco a poco come si sorseggia un buon vino. Ti arricchisce dentro. – aggiunge ancora la donna – Amarla dipende dalla tua personalità. Mi ha affascinata per la storia e l’architettura. Che posso aggiungere? Questa città è la vita.”

Una delle recensioni più spontanee ed apprezzabili mai giunte a supporto della vivibilità e del fascino di Partenope, assai più spesso abituata ad accogliere sonore critiche o autentici e sonori ceffoni camuffati in parole. Una città denigrata e mortificata, molto spesso dai suoi stessi figli, schierati in prima linea con una pietra ben salda tra le mani, pronti a scagliarla contro la propria terra, perché esasperati ed offuscati dai controsensoi, le brutture, le problematiche che, innegabilmente, animano e lambiscono l’ordinario protrarsi dell’esistenza all’ombra del Vesuvio. Permettendo, così, alla collera e alle acredini di offuscare ed avvelenare quel sentimento di naturale e genuino amore che fortemente lega Napoli ai suoi figli.

Napoli non va giudicata, ma vissuta.

Questo insegna l’esperienza di una turista che ha vissuto il capoluogo campano come e quanto basta per carpirne il vero volto. E questo è quanto sarebbe opportuno ricordare a noi stessi per primi, ogni tanto.

Tags: . napolianne carrotcittàdirigente franceseindustria aerospazialeluoghi comuninapoletanistereotipituristi
ADVERTISEMENT
Prec.

Bailey: campione di triathlon ad otto anni, nonostante la paralisi cerebrale

Succ.

Roma, emergenza rifiuti: Napoli, ma che hai da ridere?

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Roma, emergenza rifiuti: Napoli, ma che hai da ridere?

Roma, emergenza rifiuti: Napoli, ma che hai da ridere?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?