• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

NUOVE TENDENZE ARTISTICHE AL CENTRO ANTICO DI NAPOLI PER SALVARE LE MEMORIE DI NEAPOLIS

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
NUOVE TENDENZE ARTISTICHE  AL CENTRO ANTICO DI NAPOLI  PER SALVARE LE MEMORIE DI NEAPOLIS
Share on FacebookShare on Twitter

untitledVenerdì 31 luglio dalle ore 20,30 in Piazza Miraglia, all’ombra della trecentesca chiesa di san Pietro a Majella e quindi in prossimità delle mura di confine della Neapolis del V secolo a.C. che ancora si possono ammirare in parte nella odierna Piazza Bellini, il teatro e la musica delle nuove tendenze partenopee, Salvatore Viscovo, in arte onVroad con il progetto teatrale Delirio Creativo di Raffaele Bruno ed i Sonora Mundi, promuoveranno il progetto dell’Associazione I Sedili di Napoli – Onlus per la salvaguardia e la tutela delle innumerevoli memorie storiche, culturali ed artistiche, disseminate lungo tutto il reticolo della città antica: “Sembrano pietre…ma sono Radici”. L’evento, con la direzione artistica di Enzo Evangelista, sarà presentato dalla giornalista Maria Consiglia Izzo, redattrice di DeArte, “redazione” formata da giovanissimi cittadini di Torre del Greco che affianca l’Associazione I Sedili di Napoli, nelle sue diverse attività socio-culturali. L’evento è stato fortemente voluto dai Consiglierei della II Municipalità del Comune di Napoli, Ciro Gentile e Vincenzo Angrisano che hanno dichiarato: <<il progetto dell’Associazione I Sedili di Napoli è un’opera meritoria perché tende a valorizzare porzioni del nostro territorio abitualmente non prese in considerazione della Istituzioni e che pure hanno visto, nel corso dei secoli, lo scorrere di vicende belle e tristi; eventi drammatici e di grande gioia, come eterne sentinelle e testimoni della storia della Città. Bisogna sostenere questa iniziativa e la scelta di Piazza Miraglia per la prima presentazione del progetto, non poteva essere che condivisa>>.

ADVERTISEMENT

Nel corso della serata, l’artigiano di arte presepiale Michele Buonincontro offrirà al giovane ma già affermato attore cine-televisivo nonché autore e regista Francesco Albanese, una pregiata statuina dallo stesso artigiano appositamente realizzata e raffigurante Pulcinella, la maschera napoletana più famosa nel mondo ma che – dichiara Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli – non esprime solo la “teatralità” tipica partenopea ma fa da ponte tra il grande passato nobile della nostra Città ed un futuro carico di Speranza per e con i giovani napoletani, rappresentati nell’artista che viene simbolicamente premiato e da quelli che si esibiranno sul palco offerto dall’Amministrazione Comunale e che ringraziamo per la condivisione della nostra attività>>.

L’evento si chiama: “Quando c’era Porta Donnorso” a ricordare ai Napoletani che nel luogo prescelto per la presentazione del progetto di restauro conservativo delle “pietre di spoglio”, un tempo sorgeva una della porte di accesso alla Città. Infatti, in epoca greco-romana, nelle immediate vicinanze si apriva la famosa Porta Cumana o Puteolana, sostituita poi, in epoca medievale da un’altra porta, abbattuta definitivamente in epoca vicereale e che prese il nome dalla famiglia patrizia Orso: Porta Donnorso!

ADVERTISEMENT
Prec.

“Gomorra-La serie”: anticipazioni ed indiscrezioni trapelate dal set

Succ.

Bailey: campione di triathlon ad otto anni, nonostante la paralisi cerebrale

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Bailey: campione di triathlon ad otto anni, nonostante la paralisi cerebrale

Bailey: campione di triathlon ad otto anni, nonostante la paralisi cerebrale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?