• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

NUOVE TENDENZE ARTISTICHE AL CENTRO ANTICO DI NAPOLI PER SALVARE LE MEMORIE DI NEAPOLIS

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
NUOVE TENDENZE ARTISTICHE  AL CENTRO ANTICO DI NAPOLI  PER SALVARE LE MEMORIE DI NEAPOLIS
Share on FacebookShare on Twitter

untitledVenerdì 31 luglio dalle ore 20,30 in Piazza Miraglia, all’ombra della trecentesca chiesa di san Pietro a Majella e quindi in prossimità delle mura di confine della Neapolis del V secolo a.C. che ancora si possono ammirare in parte nella odierna Piazza Bellini, il teatro e la musica delle nuove tendenze partenopee, Salvatore Viscovo, in arte onVroad con il progetto teatrale Delirio Creativo di Raffaele Bruno ed i Sonora Mundi, promuoveranno il progetto dell’Associazione I Sedili di Napoli – Onlus per la salvaguardia e la tutela delle innumerevoli memorie storiche, culturali ed artistiche, disseminate lungo tutto il reticolo della città antica: “Sembrano pietre…ma sono Radici”. L’evento, con la direzione artistica di Enzo Evangelista, sarà presentato dalla giornalista Maria Consiglia Izzo, redattrice di DeArte, “redazione” formata da giovanissimi cittadini di Torre del Greco che affianca l’Associazione I Sedili di Napoli, nelle sue diverse attività socio-culturali. L’evento è stato fortemente voluto dai Consiglierei della II Municipalità del Comune di Napoli, Ciro Gentile e Vincenzo Angrisano che hanno dichiarato: <<il progetto dell’Associazione I Sedili di Napoli è un’opera meritoria perché tende a valorizzare porzioni del nostro territorio abitualmente non prese in considerazione della Istituzioni e che pure hanno visto, nel corso dei secoli, lo scorrere di vicende belle e tristi; eventi drammatici e di grande gioia, come eterne sentinelle e testimoni della storia della Città. Bisogna sostenere questa iniziativa e la scelta di Piazza Miraglia per la prima presentazione del progetto, non poteva essere che condivisa>>.

ADVERTISEMENT

Nel corso della serata, l’artigiano di arte presepiale Michele Buonincontro offrirà al giovane ma già affermato attore cine-televisivo nonché autore e regista Francesco Albanese, una pregiata statuina dallo stesso artigiano appositamente realizzata e raffigurante Pulcinella, la maschera napoletana più famosa nel mondo ma che – dichiara Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli – non esprime solo la “teatralità” tipica partenopea ma fa da ponte tra il grande passato nobile della nostra Città ed un futuro carico di Speranza per e con i giovani napoletani, rappresentati nell’artista che viene simbolicamente premiato e da quelli che si esibiranno sul palco offerto dall’Amministrazione Comunale e che ringraziamo per la condivisione della nostra attività>>.

L’evento si chiama: “Quando c’era Porta Donnorso” a ricordare ai Napoletani che nel luogo prescelto per la presentazione del progetto di restauro conservativo delle “pietre di spoglio”, un tempo sorgeva una della porte di accesso alla Città. Infatti, in epoca greco-romana, nelle immediate vicinanze si apriva la famosa Porta Cumana o Puteolana, sostituita poi, in epoca medievale da un’altra porta, abbattuta definitivamente in epoca vicereale e che prese il nome dalla famiglia patrizia Orso: Porta Donnorso!

ADVERTISEMENT
Prec.

“Gomorra-La serie”: anticipazioni ed indiscrezioni trapelate dal set

Succ.

Bailey: campione di triathlon ad otto anni, nonostante la paralisi cerebrale

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Bailey: campione di triathlon ad otto anni, nonostante la paralisi cerebrale

Bailey: campione di triathlon ad otto anni, nonostante la paralisi cerebrale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?