• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

De Magistris incontra i campioni della scherma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
De Magistris incontra i campioni della scherma
Share on FacebookShare on Twitter

11825143_10153005655752060_4274570611363997148_nUna giornata importante per lo sport napoletano e che suggella un momento storico che, ancora una volta, strizza l’occhio agli atleti di casa nostra.

ADVERTISEMENT

Gli schermidori partenopei che hanno saputo conquistare il gradino più alto del podio ai campionati mondiali di Mosca, difatti, stamani, sono stati accolti a Palazzo San Giacomo dal sindaco de Magistris che ha voluto congratularsi personalmente con loro.

Gli eroi dei cosiddetti “sport minori”, quelli che nonostante non beneficino del medesimo clamore e riservato ai colleghi calciatori, amano ed onorano le discipline di loro competenza e attraverso gesta eccelse concorrono a conferire medaglie, onorificenze e lustro alla città di Napoli, alla Campania.

11825219_10153005655762060_8083391885773912663_n

All’ombra del Vesuvio non si vive di solo calcio, i successi maturati nel tempo e nell’ambito di svariate discipline seguitano a comprovare che in terra partenopea è assai radicata una cultura genuinamente sportiva, capace di forgiare talenti in autentici fuoriclasse e di consentire alla città di emergere e distinguersi in diversi ambiti e puntualmente in maniera eccelsa, ragguardevole, oggettivamente apprezzabile.

Un entusiasmo contagioso e capace di imprimere un’ondata di ottimismo dilagante: appare così quell’ondata di festosa giovialità che deriva dal conseguimento di un successo sportivo di indubbio rilievo.

11800399_10153005655757060_7960301997806626053_n

Lo stesso sindaco de Magistris, attraverso un post diramato su facebook, ha così commentato l’incontro di stamani: “Una festa per la scherma e per la sciabola in particolare. Oggi a Palazzo San Giacomo ho premiato gli schermidori napoletani che hanno vinto la medaglia d’oro a squadre ai campionati mondiali di Mosca. Dopo vent’anni l’Italia è risalita sul tetto del mondo grazie ai nostri Diego Occhiuzzi e Luca Curatoli ma già qualche settimana prima a Baku, nel corso dei campionati Europei, ancora la nostra Città e la sua scuola di sciabola avevano centrato uno splendido argento con Rebecca… Gargano per poi salire sul gradino più alto del podio nella gara a squadre con Massimiliano Murolo e Giovanni Repetti. Una pioggia di medaglie in uno degli sport olimpici per eccellenza, la scherma , ed è grande il contributo che viene da Napoli anche grazie ai maestri Alberto Coltorti, Gigi Tarantino e Leo Caserta. Ora il traguardo è per le Olimpiadi di Rio 2016 e siamo certi che sapranno difendere alla grande i nostri colori.”

Tags: . napoliluigi de magistrisPalazzo San Giacomoschermasport
ADVERTISEMENT
Prec.

A Campora nel Cilento torna la storica festa del Tiro al Prosciutto

Succ.

Dimaro 2015: le emozioni che consegna il ritiro pre-campionato

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Dimaro 2015: le emozioni che consegna il ritiro pre-campionato

Dimaro 2015: le emozioni che consegna il ritiro pre-campionato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?