• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessia, la titolare del garage di via Marina che non ha avuto paura di sfidare il crimine

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2015
in In evidenza
0
Alessia, la titolare del garage di via Marina che non ha avuto paura di sfidare il crimine
Share on FacebookShare on Twitter

Alessia Le Iene-2La storia della 19enne Alessia Nocerino, giovane ed impavida imprenditrice napoletana, ha impressionato e coinvolto l’opinione pubblica nazionale, grazie ad un servizio andato in onda su Italia 1 e confezionato da “Le Iene”. Alessia, insieme ad altri soci, ha voluto investire sul suo futuro rilevando un garage nei pressi del nosocomio di via Marina, una strada in cui la presenza dei parcheggiatori abusivi rivendica una minacciosa egemonia. Una realtà, quella in cui giace il garage della giovane imprenditrice, che ha saputo conquistare le luci dei riflettori anche per effetto di alcune cruente immagini divulgate attraverso un video che ritraeva una colluttazione proprio tra un parcheggiatore abusivo ed un automobilista, con il primo che si scagliava con irruenza contro il secondo, aggredendolo con calci e pugni, tra l’omertosa indifferenza dei passanti.

ADVERTISEMENT

20150116_88262_are2

Non ci stava Alessia a lasciare che l’illegalità, il crimine, la cinica ferocia che contraddistingue l’operato di chi “sta miez’ a via” prendessero il sopravvento, distruggendo il suo legittimo sogno di assicurarsi una vita semplice, dignitosa, distesa. E, soprattutto, onesta.

Lo scorso gennaio Alessia ha avviato la sua battaglia, attraverso una denuncia vibrante, ferma, determinata indirizzata a tutte le autorità e supportata dai media.

«Oggi posso dire che i segnali di vittoria sono evidenti – ha dichiarato la giovane imprenditrice – il garage comincia ad accogliere le auto che prima venivano intercettate dagli abusivi. La lotta non è finita, ma la speranza di poterli allontanare definitivamente un giorno è forte». E anche mentre studiava per l’esame di stato, Alessia non ha trascurato neanche per un attimo la sua attività.

In quello stesso ufficio, dove sono collocate le telecamere ed i pc e gli oggetti che contraddistinguono la sua vita di studentessa, gli appunti e gli stralci della sua tesina, si fondono con quelli che animano l’attività dell’imprenditrice e tra i quali spicca la documentazione per poter adottare insieme a Tano Grasso, il presidente dell’antiracket, la piazzetta proprio dietro il garage. «È lì che gli abusivi fanno parcheggiare le auto – racconta Alessia Nocerino – abbiamo chiesto di adottare quella piazzetta chiamandola piazzetta ‘de-rackettizzata’, vogliamo installarci delle giostrine e restituire lo spazio al quartiere che desidera la normalità, quella che si concretizza attraverso le azioni legali che stiamo riuscendo a conquistare grazie al supporto del Comune, in particolare con la vicinanza dell’assessore Alessandra Clemente».

Nel frattempo, il primo segnale di legalità rilevabile in quella zona, ha la forma e il colore delle strisce blu. Gli stalli per la sosta autorizzata dal Comune e dalla polizia municipale sono stati disposti lungo via Marina, lato pronto soccorso dell’ospedale, via Einaudi, via Fiumicello e altre strade adiacenti. Ci sono anche strisce bianche per moto ed auto e quelle per il carico e scarico delle merci. Mancano ancora i parcometri e la segnaletica verticale. E non appena concluso il tutto non si tratterà di una semplice operazione di mobilità, dell’installazione di un autentico presidio di legalità sul territorio.

«Abbiamo aperto da nove mesi circa e solo oggi posso dire di cominciare a sperare di poter andare avanti» racconta Alessia. Il rapporto cucito con le istituzioni e la solidarietà ricevuta tramite mail o messaggini dai suoi coetanei napoletani le ha dato la voglia di continuare a lavorare. «Mi piace essere sostenuta contemporaneamente dalla speranza e dalla sicurezza – ha sottolineato Alessia rivolgendosi anche al sindaco De Magistris che ha ringraziato per l’impegno – intendo la speranza di non essere abbandonata finendo nel dimenticatoio di tante persone che si sono attivate per me, e la sicurezza che la mia vicenda possa diventare un esempio ed una speranza per tutti coloro che non abbandonano Napoli e combattono contro il malcostume, l’illegalità e l’indifferenza. Del resto ho una grande fiducia nella giustizia, so che c’è un fascicolo aperto in Procura e sono sicura che le indagini daranno i loro frutti».

A prescindere dal voto con il quale questa giovane donna conseguirà la maturità, il suo impegno, il suo esempio merita di essere suggellato, senz’altro, dalla lode.

Una 19enne anomala, Alessia, con la testa sulle spalle ed un senso di concretezza raro da riscontrare nell’indole dei maturandi. Ancor più, il coraggio e la forza palesati dalla ragazza, dimostrano di aver già scritto una pagina cruciale nell’ambito della storia della coscienza sociale di un popolo che troppo spesso lascia che lo sconforto prenda il sopravvento su quell’orgoglioso desiderio di riscatto che, da sempre, rappresenta un sostanziale ed imprescindibile elemento trainante dell’anima partenopea.

Tags: . napolialessia nocerinoesame di maturitàitalia 1le ieneospedale loreto mareparcheggiatori abusivivia marina
ADVERTISEMENT
Prec.

La camorra non conosce pietà, né tolleranza, né compassione.

Succ.

Giovedì 30 luglio, anteprima del Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello

Può interessarti

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi
Fratelli d'Italia

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

11 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti
In evidenza

Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti

9 Agosto, 2025
Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante
Cronaca

Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante

9 Agosto, 2025
Il Vesuvio brucia ancora.
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: cronaca dell’emergenza

9 Agosto, 2025
Succ.
Giovedì 30 luglio, anteprima del Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello

Giovedì 30 luglio, anteprima del Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?