• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In carcere manca l’acqua: disordini a Santa Maria Capua Vetere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2015
in In evidenza, News
0
In carcere manca l’acqua: disordini a Santa Maria Capua Vetere
Share on FacebookShare on Twitter

carcereSpesso, scherzando, c’è chi asserisce che in Italia valga la pena commettere reati perché, una volta dietro le sbarre, sono garantiti almeno un posto in cui dormire e dei pasti quotidiani.

ADVERTISEMENT

Non è proprio così, soprattutto a Santa Maria Capua Vetere (Caserta), dove a mancare è proprio il bene più prezioso, assai più del cibo: l’acqua.

La struttura, costruita una decina di anni fa circa, infatti, non è mai stata allacciata alla rete idrica pubblica.

In particolar modo in un periodo di straordinario bisogno di un’eccessiva quantità di liquidi, per lavarsi, rinfrescarsi e abbeverarsi, in quest’estate da bollino rosso, un problema di questo tipo necessariamente richiede un allarme.

Per questo motivo i detenuti non sono rimasti in silenzio, provocando dei disordini interni alla casa circondariale, che fortunatamente hanno avuto un’eco risuonata anche per le strade, fino a raggiungere i media e, attraverso questi, le persone di competenza ai vertici politici.

Gli avvocati di chi sta trascorrendo questi momenti in carcere hanno richiesto uno sconto di pena per i propri assistiti, in quanto già da tempo la dignità dei detenuti era messa a repentaglio un po’ in ogni regione italiana, a causa delle tensioni tra alcuni compagni di cella, ma questa volta non è colpa di chi è rinchiuso: ben millecinquanta i detenuti che hanno firmato l’istanza presentata al magistrato di sorveglianza. La proposta, nello specifico, consiste in una riduzione della pena di un giorno per ogni dieci trascorsi in condizioni disumane, o in alternativa nella cifra di otto euro rimborsata a ogni detenuto.

“Ogni giorno – ha spiegato al Corriere l’avvocato Nicola Garofalo, responsabile della commissione per i diritti dei detenuti della Camera Penale – l’amministrazione penitenziaria spende parecchi euro per acquistare l’acqua da imprenditori privati: due litri di acqua vengono distribuiti ad ogni detenuto per bere, il resto arriva con le autobotti che riempiono il pozzo che alimenta il carcere. I contratti di fornitura vengono firmati periodicamente, l’ultimo è stato siglato qualche giorno fa e scade il 15 settembre. A soffrire di più sono i 50 detenuti del reparto Tamigi, al quarto piano, dove l’acqua non arriva quasi mai. La mattina inoltre ci sono parecchi problemi in tutta la struttura, così, contravvenendo al regolamento del carcere, i detenuti vengono fatti lavare in altre ore della giornata costringendo anche gli agenti a cambiare turni. Nei prossimi giorni verranno anche fatte delle analisi sulla salubrità dell’acqua. La situazione è invivibile anche perché il carcere è sovraffollato di oltre un terzo”.

Tags: #acquabenecarcerecasa circondarialedetenutidisagidisordinimancanzapenapreziosoribellioniriduzionesanta maria capua veteresconto di pena
ADVERTISEMENT
Prec.

L’amnè raccontata, vissuta e fumata attraverso gli occhi di un 15enne

Succ.

Morrisey,ex leader degli Smiths, il 7 ottobre a Napoli

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Morrisey,ex leader degli Smiths, il 7 ottobre a Napoli

Morrisey,ex leader degli Smiths, il 7 ottobre a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?