• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In carcere manca l’acqua: disordini a Santa Maria Capua Vetere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2015
in In evidenza, News
0
In carcere manca l’acqua: disordini a Santa Maria Capua Vetere
Share on FacebookShare on Twitter

carcereSpesso, scherzando, c’è chi asserisce che in Italia valga la pena commettere reati perché, una volta dietro le sbarre, sono garantiti almeno un posto in cui dormire e dei pasti quotidiani.

ADVERTISEMENT

Non è proprio così, soprattutto a Santa Maria Capua Vetere (Caserta), dove a mancare è proprio il bene più prezioso, assai più del cibo: l’acqua.

La struttura, costruita una decina di anni fa circa, infatti, non è mai stata allacciata alla rete idrica pubblica.

In particolar modo in un periodo di straordinario bisogno di un’eccessiva quantità di liquidi, per lavarsi, rinfrescarsi e abbeverarsi, in quest’estate da bollino rosso, un problema di questo tipo necessariamente richiede un allarme.

Per questo motivo i detenuti non sono rimasti in silenzio, provocando dei disordini interni alla casa circondariale, che fortunatamente hanno avuto un’eco risuonata anche per le strade, fino a raggiungere i media e, attraverso questi, le persone di competenza ai vertici politici.

Gli avvocati di chi sta trascorrendo questi momenti in carcere hanno richiesto uno sconto di pena per i propri assistiti, in quanto già da tempo la dignità dei detenuti era messa a repentaglio un po’ in ogni regione italiana, a causa delle tensioni tra alcuni compagni di cella, ma questa volta non è colpa di chi è rinchiuso: ben millecinquanta i detenuti che hanno firmato l’istanza presentata al magistrato di sorveglianza. La proposta, nello specifico, consiste in una riduzione della pena di un giorno per ogni dieci trascorsi in condizioni disumane, o in alternativa nella cifra di otto euro rimborsata a ogni detenuto.

“Ogni giorno – ha spiegato al Corriere l’avvocato Nicola Garofalo, responsabile della commissione per i diritti dei detenuti della Camera Penale – l’amministrazione penitenziaria spende parecchi euro per acquistare l’acqua da imprenditori privati: due litri di acqua vengono distribuiti ad ogni detenuto per bere, il resto arriva con le autobotti che riempiono il pozzo che alimenta il carcere. I contratti di fornitura vengono firmati periodicamente, l’ultimo è stato siglato qualche giorno fa e scade il 15 settembre. A soffrire di più sono i 50 detenuti del reparto Tamigi, al quarto piano, dove l’acqua non arriva quasi mai. La mattina inoltre ci sono parecchi problemi in tutta la struttura, così, contravvenendo al regolamento del carcere, i detenuti vengono fatti lavare in altre ore della giornata costringendo anche gli agenti a cambiare turni. Nei prossimi giorni verranno anche fatte delle analisi sulla salubrità dell’acqua. La situazione è invivibile anche perché il carcere è sovraffollato di oltre un terzo”.

Tags: #acquabenecarcerecasa circondarialedetenutidisagidisordinimancanzapenapreziosoribellioniriduzionesanta maria capua veteresconto di pena
ADVERTISEMENT
Prec.

L’amnè raccontata, vissuta e fumata attraverso gli occhi di un 15enne

Succ.

Morrisey,ex leader degli Smiths, il 7 ottobre a Napoli

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Morrisey,ex leader degli Smiths, il 7 ottobre a Napoli

Morrisey,ex leader degli Smiths, il 7 ottobre a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?