• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pino Daniele: dal giorno del verdetto, alla notte del tributo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2015
in In evidenza, News
0
Pino Daniele: dal giorno del verdetto, alla notte del tributo
Share on FacebookShare on Twitter

11695987_10153530328904322_9086342950619830788_nA poche ore dalla notte magica che incastonerà nel cielo del San Paolo il ricordo, la musica, il sentimento che solo e soltanto il nome di Pino Daniele sa evocare, è giunto l’esito della perizia attuata dagli esperti, chiamati a far luce sulle cause che hanno portato alla morte del cantautore napoletano.

ADVERTISEMENT

Pino Daniele è deceduto per un decadimento della funzione cardiaca. Lo hanno stabilito i medici legali incaricati dalla procura di Roma di fare luce sul decesso avvenuto il 4 gennaio scorso. Gli esperti hanno anche stabilito che se il cantautore si fosse recato nel più vicino nosocomio di Orbetello non necessariamente si sarebbe salvato. Un verdetto che getta acqua sul fuoco alimentato da sospetti, accuse ed illazioni che hanno tenuto banco nei giorni successivi alla scomparsa dell’amatissimo cantante.

Secondo i consulenti, il decadimento della funzione cardiaca, ossia la perdita di energia del cuore, ha provocato un edema che è costato la vita a Pino Daniele. Il cantante, malato cronico di cuore, si era sentito male nella sua villa in provincia di Grosseto e, malgrado le sollecitazioni dei suoi familiari, i quali avevano chiamato un’ambulanza, oltre che del suo medico curante, aveva rifiutato di farsi visitare nell’ospedale più vicino ed aveva quindi deciso di recarsi in macchina a Roma per farsi controllare dal suo cardiologo di fiducia. Se Pino Daniele avesse optato per l’ospedale di Orbetello – sostengono i consulenti – avrebbe avuto sicuramente più chance di salvarsi, ma non è certo che ce l’avrebbe fatta. Un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo è attualmente al vaglio degli inquirenti che quindi saranno chiamati a trarre le conclusioni anche alla luce delle deduzioni che saranno fatte dai legali dei familiari di Pino Daniele. Una volta conclusi tutti gli accertamenti, i reperti, cuore compreso, saranno consegnati a questi ultimi. «Rimaniamo in attesa delle determinazioni che vorrà assumere la Procura della Repubblica di Roma in merito alla eventuale iscrizione o meno di eventuali responsabili nel libro degli indagati»: così Marco Mastracci, avvocato della moglie di Pino Daniele, Fabiola Sciabbarrasi, commenta l’esito della perizia depositata durante la giornata di ieri. Intanto, stasera, Lorenzo Jovanotti, Eros Ramazzotti e James Senese saliranno sul palco allestito all’interno dello stadio San Paolo di Napoli per rendere omaggio a Pino Daniele attraverso la musica. Quella musica grazie alla quale e attraverso la quale seguiterà a vivere in eterno.

Tags: autopsiaconcertoeros ramazzottiesameJames Seneselorenzo jovanottiorbetelloperiziapino danieleprocura di romaromastadio san paolotributo
ADVERTISEMENT
Prec.

Libri più avvistati sotto l’ombrellone:La ragazza del treno

Succ.

Gioie e dolori animano le ultime gare di Gianni Sasso

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Gioie e dolori animano le ultime gare di Gianni Sasso

Gioie e dolori animano le ultime gare di Gianni Sasso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?