• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Libri più avvistati sotto l’ombrellone:La ragazza del treno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Libri più avvistati sotto l’ombrellone:La ragazza del treno
Share on FacebookShare on Twitter

la ragazza del treno

ADVERTISEMENT

La ragazza del treno di Paula Hawkins,uscito a fine giugno si appresta a diventare il caso letterario di questa estate 2015.

La protagonista della storia non è certo tra i personaggi letterari da ricordare per simpatia e affabilità. Rachel è una donna divorziata e con forti problemi di dipendenza dall’alcool. Nonostante non abbia più la necessità di recarsi a lavoro, visto il recente licenziamento,Rachel continua tutte le mattine alla stessa ora a prendere il treno per Londra, in modo che la padrona di casa dell’appartamento nel quale vive dopo la separazione dal marito, non sappia la verità.
Quel viaggio in treno è il momento in cui, distraendosi da una spiacevole realtà, Rachel può osservare le case e le strade di periferia che scorrono di là dal vetro. E quando il treno è fermo a un determinato semaforo, ecco che puntualmente può spiare una coppia fare colazione in terrazza,un uomo e una donna che nel suo immaginario diventano Jess e Jason.Una mattina Rachel assiste a una scena che cambierà ogni cosa e che darà l’inizio ad una spirale di paura.

Definire La ragazza del treno semplicemente un thriller potrebbe essere riduttivo e fuorviante.E’ un romanzo in cui sono presenti tutti gli elementi tipici del thriller,ma è soprattutto un romanzo psicologico fatto di memoria e di amnesie, di dubbi, di prese di coscienza soffocanti,di desideri impossibili e colpi di scena che esplodono sorprendendo il lettore pagina dopo pagina.Il crimine alla base di tutto c’è, ma resta solo un filo conduttore sullo sfondo, mentre le emozioni tipiche del thriller ovvero il brivido,l’attesa e la paura vengono fuori soprattutto attraverso le menzogne e il non detto dei personaggi.

Il maestro dell’horror Stephen King ha definito questo libro una «lettura compulsiva» che lo ha «tenuto sveglio per tutta la notte». Il successo de La ragazza del treno è davvero strabiliante: uscito in gennaio negli Stati Uniti e nel Regno Unito, ha raggiunto i vertici delle classifiche dopo pochissimo tempo (a 3 settimane dall’uscita in Uk aveva venduto 100mila copie segnando l’esordio letterario venduto più velocemente nella storia). Negli Stati Uniti dopo cinque mesi i libri venduti hanno superato i 2 milioni di copie, mentre la Dreamworks sta già lavorando a un adattamento per il grande schermo con Emily Blunt e la regia di Tate Taylor,vista la grande qualità cinematografica dello stile letterario veloce e descrittivo della Hawkins.

A proposito della sua eroina la Hawkins ha dichiarato in diverse interviste che “La solitudine e l’isolamento fanno spesso parte della vita in città, ma anche dei viaggi quotidiani dei pendolari. Rachel è scivolata senza accorgersene dalla felicità alla disperazione. E proprio nel tentativo estremo di riempire il vuoto lasciato dalla sua vita precedente, Rachel comincia a inventarsi un legame con due sconosciuti, che le diventano così familiari che le sembra di conoscerli e di capirli. E intorno a loro, Rachel costruisce nella sua mente una storia, un’amicizia.
In realtà, Rachel non sa nulla delle loro vite reali, e non ha idea di che cosa la aspetti quando, avendo assistito da quel finestrino a qualcosa di scioccante, prende la fatale decisione di attraversare una barriera e di passare da voyeur a parte attiva della loro storia. Ma una volta che quella barriera viene attraversata, non potrà più tornare indietro.“

Tags: emily bluntla ragazza del trenoletture estivelibropaula hawkinsPiemme edizionistephen kingthriller del momento
ADVERTISEMENT
Prec.

“Amnè”: la droga della camorra

Succ.

Pino Daniele: dal giorno del verdetto, alla notte del tributo

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Pino Daniele: dal giorno del verdetto, alla notte del tributo

Pino Daniele: dal giorno del verdetto, alla notte del tributo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?