• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Campania di Notte del Grand Tour LUNACANTASTORIE nell’area archeologica di Paestum

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La Campania di Notte del Grand Tour LUNACANTASTORIE nell’area archeologica di Paestum
Share on FacebookShare on Twitter

wL’alba spettacolare ai Templi di Paestum. Dal 1 al 29 agosto Scabec, società regionale per i beni culturali, promuove nell’ambito del progetto “Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour”, Lunacantastorie, un programma di aperture straordinarie del parco archeologico di Paestum con percorso sonoro in 3D, con inizio alle 4.45 del mattino fino alle 6,30, offrendo ai visitatori la possibilità di visitare l’area archeologica in orario notturno e concludere il percorso con il sorgere del sole. Un anziano poeta, un giovane filosofo e una donna saggia con la complicità della luna, delle stelle e del silenzio della notte, accompagneranno il pubblico in un lungo percorso di luci, raccontando storie antiche e moderne, alla scoperta degli imponenti resti di Paestum.

ADVERTISEMENT

Attraverso una tecnologia di spazializzazione dei suoni 3D e il rilevamento delle posizioni, con il solo utilizzo di cuffie e di un dispositivo i visitatori saranno trasportati nei racconti notturni pestani.

Un’esperienza di fruizione immersiva, unica nel suo genere, ispirata alla centralità della narrazione del mondo antico, ma con un approccio moderno, resa possibile grazie alla collaborazione dell’Università di Napoli Federico II.

I dialoghi, registrati in olofonia dall’ingegnere del suono Hubert Westkemper (David di Donatello per le musiche 2011), immergeranno lo spettatore/ascoltatore nella narrazione, come se i personaggi fossero accanto a lui a condividere l’esperienza del viaggio.

Nell’antica Grecia ascoltare le storie raccontate dagli aedi era un momento della vita sociale carico di significati, dove il senso dell’udito, più di ogni altro, stimolava, attraverso la parola, l’immaginazione visiva. Attraversando una parte sacra della città si potranno ascoltare storie sul rapporto uomo-divinità in una sorta di percorso iniziatico che si snoda tra le grandi strutture templari pestane e che termina con il sorgere del giorno, come a suggellare un nuovo inizio. Il testo e la regia sono di Fabio Cocifoglia.

 

L’evento “Lunacastastorie” a Paestum è uno degli appuntamenti di “Campania di notte” del Grand Tour Campania, programma di valorizzazione e promozione dei beni culturali campani, realizzato da Scabec e finanziato dalla Regione Campania. Agli appuntamenti del Grand Tour si partecipa con le card di Campania>Artecard, acquistabili online, www.campaniartecard.it/grandtour, oppure nei principali musei e nei siti che ospitano gli eventi. La card per lo spettacolo di Paestum ha il costo di 16 €.

 

Tags: campania artecardlunacantastoriePaestum
ADVERTISEMENT
Prec.

Nocera Inferiore: rottweiler sigillato in valigia e abbandonato

Succ.

Giulio Murolo tenta il suicidio in carcere ma si salva

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Giulio Murolo tenta il suicidio in carcere ma si salva

Giulio Murolo tenta il suicidio in carcere ma si salva

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?