• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ritorna vivo l’incubo calcinacci, Napoli rilancia la sua indole di città decrepita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Ritorna vivo l’incubo calcinacci, Napoli rilancia la sua indole di città decrepita
Share on FacebookShare on Twitter

donna-adelinaPorta Nolana: uno dei luoghi simbolo della storia della città di Napoli, le cui mura personificano l’emblema della continuità tra “vecchio e nuovo”, tra passato e presente, anche e soprattutto in virtù del fatto che lungo quella striscia di terra che come una spessa e longilinea lingua si protrae dalla “bocca” dell’arco della porta fino a convergere nel Corso Umberto I, accoglie una cospicua rappresentanza di etnie diverse, rappresentando uno degli scorci più interculturale della città.

ADVERTISEMENT

Sovente, quando nell’aria si divulga una notizia associata a Porta Nolana, quest’ultima è quasi sempre narratrice di episodi che sottolineano la complessità della convivenza tra etnie diverse. Stavolta, invece, la cronaca richiama l’attenzione su ben altre e parimenti spinose problematiche. La caduta di calcinacci e mattoni dalla base di un balconcino ‘alla romana’, crollato al suolo, ha provocato il ferimento di tre persone che stavano chiacchierando sul marciapiede sottostante.

E’ accaduto stamane a Napoli, al civico 15 di piazza Nolana.

Il crollo ha interessato un balconcino al primo piano. Dei tre feriti, quello in più gravi condizioni è Giovanni Campanile, 62 anni, ricoverato con prognosi riservata – ma non in pericolo di vita – per fratture esposte ad un piede. Un 58enne, invece, ha riportato lacerazioni al cuoio capelluto e un altro solo delle escoriazioni.

Le tre persone, mentre transitavano sotto l’edificio, all’altezza di un colorificio, in quel momento chiuso, che sta proprio sotto il balcone, al primo piano dell’edificio, sono stati colpiti dai pezzi di cemento e pietra in cui il balcone si è sbriciolato. Sul posto è intervenuta la polizia municipale, con i carabinieri ed i vigili del fuoco: questi ultimi hanno messo l’area in sicurezza, rimuovendo altre parti che sarebbero state a rischio crollo.

E non è tutto: al momento del crollo, la persona che abita nella casa coinvolta nel collo, sembra che fosse affacciata al balcone è e riuscita a rimanere illesa mantenendosi alla ringhiera. Ritorna vivo l’incubo calcinacci, Napoli rilancia la sua indole di città decrepita.

Tags: . napolibalconecalcinaccicrolloferitipiazza nolanaporta nolana
ADVERTISEMENT
Prec.

Tributo a Carmelo Imbriani durante un matrimonio

Succ.

Castellammare di Stabia: Esorcismo dal cielo

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Castellammare di Stabia: Esorcismo dal cielo

Castellammare di Stabia: Esorcismo dal cielo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?