• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ATTUALITÀ DEL MESSAGGIO DI S.AGOSTINO NEL READING DI PREZIOSI PER IL TRENTENNALE DI MARIO DIANA

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
L’ATTUALITÀ DEL MESSAGGIO DI S.AGOSTINO NEL READING DI PREZIOSI PER IL TRENTENNALE DI MARIO DIANA
Share on FacebookShare on Twitter

Alessando Preziosi 2La morte di Mario Diana, vittima innocente di camorra, non è stata invana! Questo il messaggio che viene dalla serata-spettacolo organizzata dalla Fondazione Diana attraverso il reading de Le Confessioni di Sant’Agostino di Alessandro Preziosi per ricordare l’imprenditore ucciso dalla camorra il 26 giugno 1985. Uno spettacolo che è divenuto un momento forte di testimonianza suggellato dalla presenza di circa 2000 persone.

ADVERTISEMENT

«Ho avuto l’onore di interpretare Don Giuseppe Diana e credo che insieme a Mario Diana rappresenti quella coscienza sociale fatta di una volontà unica e non corruttibile. Nel nostro intimo è molto difficile riuscire ad entrare in un concetto tanto complesso, ma chi è alla guida di un Paese, di una città, di una circoscrizione, di una Questura, di una Prefettura, di un qualsiasi ambito di questa meravigliosa terra, non dovrebbe mai dimenticare di affermare un’unica e indivisibile volontà: il rispetto della dignità umana», ha affermato Alessandro Preziosi.

 

La serata si era aperta con la testimonianza della giornalista e scrittrice Maddalena Maltese che ha lavorato a un libro sulla storia di Mario Diana: “La sua forse non è una figura simbolica dell’anticamorra, per noi sempre alla ricerca di miti e di eroi. Forse Mario era troppo normale, era un semplice padre, un uomo innamorato della sua terra, un imprenditore che voleva lavorare da uomo libero”.

 

Poi sul suggestivo palcoscenico del Belvedere di San Leucio è salito Alessandro Preziosi che ha iniziato a leggere Sant’Agostino.  «Qualsiasi genere di successo nella vita del singolo comporta una grande confusione di valori, ed è per questo che sto cercando di impegnarmi, nel dubbio, a “dirottare” gli effetti di questo successo nell’aiuto concreto di chi ha bisogno di noi». Le parole di Sant’Agostino lette da Preziosi si stagliano tra il pubblico rapito dalla profondità del testo ma anche dalla bravura dell’attore, protagonista della fiction Rai sul Vescovo di Ippona.

 

Lo spettacolo-evento è stata l’occasione non solo per ricordare un uomo onesto e semplice, un imprenditore geniale e innovativo, ma anche per rappresentare un momento di riflessione sui valori autentici della vita. Tanti gli ospiti che hanno voluto essere presenti dando una testimonianza forte tra cui il Vescovo di Caserta, Giovanni D’Alise, il Capo di Stato Maggiore della Nato, il Comandante della Brigata Garibaldi di Caserta.

Per la sua famiglia e per la Fondazione, istituita in suo nome due anni fa, ricordare l’impegno e i valori promossi da Mario Diana è stata l’occasione per dimostrare che il sacrificio di uomini giusti e onesti, che hanno pagato con la vita il loro “no” alla camorra, non è stato vano, ma è diventato esempio di coraggio, seme di rinascita e di riscatto per chi ancora crede nella libertà e nella legalità. La Fondazione Mario Diana onlus, che ha promosso e organizzato la serata, ha voluto fare un dono alla famiglia Diana mostrando in prima assoluta la proiezione di “Non Invano”: un cortometraggio realizzato dal video maker Carlo Sgambato, con la partecipazione dello scultore Ciro Vignes, autore di un busto dell’imprenditore, che in soli quattro minuti, sintetizza il messaggio di speranza lasciatoci da Mario Diana.

Al termine è stata la signora Antonietta, vedova di Mario Diana, che ha consegnato in dono ad Alessandro Preziosi un tessuto in seta di San Leucio che simboleggia la ricchezza di una terra che ha voglia di vivere e di produrre.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Photogallery: #EmptyMADRE, gli instagramers raccontano il museo a porte chiuse

Succ.

“È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”

“È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?