• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, torna a zampillare la fontana Spina Corona

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, torna a zampillare la fontana Spina Corona
Share on FacebookShare on Twitter

spina coronaNel cuore di Napoli, presso via Giuseppina Guacci Nobile, sorge, nel suo marmoreo candore, la fontana Spina Corona, che lo scorso 13 luglio, dopo circa 40 anni, ha ripreso a zampillare, sotto l’entusiastico sguardo degli affezionatissimi Napoletani.

ADVERTISEMENT

Posta a ridosso della Chiesa di Santa Caterina della Spina Corona, da cui ha ereditato il nome, la rinomata “Fontana delle zizze” è testimonianza della ricchezza delle prime forme barocche. Di dubbie origini, che sembrano risalire, secondo antiche testimonianze, al XII secolo, il monumento fu restaurato nella prima metà del XVI secolo su disegno dello scultore Giovanni Merlino da Nola, per volontà de vicerè Don Pedro di Toledo, come testimonia lo stemma di Carlo V, impresso ai lati della Fontana. La lava che fuoriesce dal Vesuvio, rappresentato appena sopra la vasca, è spenta dall’acqua che sgorga dai seni del soggetto principale della Fontana, costituito dalla sirena Parthenope, icona mitologica di Napoli, che dall’alto del vulcano, domina superba l’eburnea scultura. Tutta la scena è descritta in una frase scolpita entro una targa collocata in cima alla Fontana: ”Dum Vesevi Syrena Incendia Mulcet” (mentre la Sirena addolcisce l’incendio del Vesuvio).

“Oggi è un ulteriore tassello della riqualificazione costante della nostra città, sono piccoli passi che proseguono anche con il contributo dei privati per recuperare le bellezze nascoste e degradate”, è quanto ha dichiarato il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, orgoglioso di aver restituito alla bella Napoli un piccolo grande tassello dell’immenso patrimonio culturale che racchiude nel suo ricco cuore.

I lavori di restauro della Fontana Spina Corona si collocano nel progetto ”Monumentando”, promosso dall’Amministrazione comunale di Napoli ed eseguito dalle restauratrici Maria Rosaria Vigorito e Barbara Baldi su incarico della società Uno Outdoor, che ha sponsorizzato l’intervento. Una preliminare analisi ha consentito di individuare i principali fattori di decadimento, in virtù dei quali si è rivelata indispensabile l’esecuzione del rifacimento dell’impianto di alimentazione idrica con la completa sostituzione delle canalizzazioni, delle pompe e dell’inserimento di un addolciatore per consentire il corretto funzionamento della Fontana. Quest’ultima è stata poi sottoposta a lavori, volti a preservarne la bellezza, quali la pulitura della superficie marmorea con conseguente consolidamento del manufatto, la realizzazione di uno strato superficiale di sacrificio con un polimero paraffinico e l’impermeabilizzazione della vasca con una malta elastica, per evitare perdite d’acqua. 

Ripristinata della sua originaria bellezza, la Fontana Spina Corona, con la sua affascinante sirena, può riprendere a proteggere Napoli dall’incombente minaccia distruttrice del Vesuvio.

Tags: . napoliarte e culturaFontana Spina Coronaristrutturazione
ADVERTISEMENT
Prec.

Giffoni Music Concept: tutti gli eventi in programma

Succ.

Operaio ruba 15 slip alla vicina, risulta un amante del perizoma

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Operaio ruba 15 slip alla vicina, risulta un amante del perizoma

Operaio ruba 15 slip alla vicina, risulta un amante del perizoma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?