• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La cultura digitale di Giffoni Innovation Hub conquista il Giffoni Experience

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La cultura digitale di Giffoni Innovation Hub conquista il Giffoni Experience
Share on FacebookShare on Twitter

giffoniLa 45esima edizione del Giffoni Experience scommetterà su un intenso programma di attività dedicate al digitale, all’interattività e al multimediale di ultima generazione. Dal 17 al 26 luglio 2015, grazie al Giffoni Innovation Hub (giffonihub.com), acceleratore di idee e startup, giovani talenti e appassionati saranno coinvolti in avventure creative e formative, tutte rivolte agli scenari futuribili dell’innovazione e della digital culture.

ADVERTISEMENT

“Next Generation – spiega Luca Tesauro, fondatore e Ceo di Giffoni Innovation Hub – è uno spazio aperto e condiviso di contaminazioni digitali. Un programma che coinvolgerà bambini dai 3 anni in su, adolescenti che abbiano voglia di esplorare e comprendere meglio i linguaggi e gli strumenti dell’innovazione e imprenditori e startupper in cerca di spazi per realizzare e promuovere le proprie idee, i propri sogni. In un clima unico e stimolante e in un contesto di networking internazionale. Cultura, arte e tecnologia sono i giusti ingredienti per generare nuovi valori e nuove opportunità di conoscenza e lavoro per i ragazzi. Questa la sfida dell’Hub perfettamente in sinergia con lo spirito del Giffoni Experience”.

NEXT GENERATION 2015 – GLI APPUNTAMENTI:

DIGITAL LABS, 18 – 26 luglio: La cultura digitale accompagna le nuove generazioni sin dalla nascita, le guida tra i banchi di scuola, si offre come mezzo di intrattenimento, custodisce sensazioni, opinioni e ricordi grazie ai social network. Coding, hacking, makers, stampanti 3D, robotica, storytelling digitale, video game e interattività sono la tavolozza dell’espressività del terzo millennio. Comprendere questi linguaggi è un elemento imprescindibile per la crescita formativa e il futuro professionale dei ragazzi. Durante il festival saranno organizzati laboratori interattivi e multimediali per il pubblico, i giurati, i ragazzi e le famiglie di Giffoni Experience. I laboratori (per un totale di 150 workshop dedicati ai bambini dai 3 anni in su), realizzati in collaborazione con importanti partner impegnati nello sviluppo e promozione della cultura digitale, saranno incentrati su: realtà aumentata, realtà virtuale, digital education, coding, videogames programming, digital learning, digital education, Iot & digital fabrication, robotics & digital art. Saranno coinvolti anche genitori, insegnanti e adulti. Obiettivo dei laboratori è catturare l’attenzione dei piccoli e dei giovani verso argomenti e materie che rappresentano la base del futuro che si apprestano a vivere. Una cultura e una formazione che ormai non può più fare a meno dell’apporto tecnologico e digitale.

ROUND TABLE DIGITAL OPPORTUNITIES, 23 e 24 luglio: Due giornate di workshop interamente dedicate alla “cultura digitale” con gli stakeholder protagonisti della new economy. Dibattiti, workshop e momenti di condivisione presentati dai massimi esperti del digitale in Italia offriranno uno spazio di confronto sulle prospettive e sulle opportunità del digitale per le nuove generazioni. Ai workshop parteciperanno i dirigenti di Confindustria Digitale, Wired Italia, IBM, Tiscali, Condè Nast, Cisco, Microsoft, Google, Youtube, Facebook, Asus, Dpixel, Big Rock, Optima Italia, Spinvector, Mangatar, ItaliaCamp e tanti altri esponenti della digital economy.

GIFFONI DREAM TEAM, 17-26 luglio: Dieci giornate di workshop dedicate a 40 giovani talenti del web per sviluppare progetti legati all’innovazione tecnologica e alla digital education. In occasione del Giffoni Experience, i webtalent (Giffoni Dream Team) saranno divisi in due squadre coinvolte nello sviluppo di due progetti di alto profilo tecnologico: un videogioco inclusivo pensato per i bambini dai 5 agli 8 anni (Play for Inclusion) e un nuovo prodotto di design a supporto della didattica innovativa nell’età prescolare (Learning through play). Mentor esperti di tecnologie, digital culture e new media terranno workshop formativi (aperti anche al pubblico del festival) complementari al processo creativo e produttivo del Dream Team.

CROWDFUNDING DAY, 21 luglio: Il crowdfunding è un potente strumento che consente di promuovere e sostenere progetti artistici e culturali in tutto il mondo. Da qualche anno è utilizzato da artisti, registi, musicisti, creativi per realizzare progetti partendo dal basso. In collaborazione con DeRev, la principale piattaforma italiana di crowdfunding, Giffoni Innovation Hub ha selezionato una serie di progetti artistici, creativi e culturali per accompagnarli e supportarli nel processo di sviluppo. Il 21 luglio sarà organizzata una giornata dedicata alla presentazione di progetti artistici e culturali sostenuti e promossi attraverso il crowdfunding. Uno spazio di confronto interamente dedicato all’evoluzione di questo strumento che sta prendendo sempre più piede in Italia, supportando le comunità dei creativi, degli artisti e delle industrie culturali.

TECHGARAGE FINAL, 22 luglio: Giffoni Experience ospiterà, in occasione della 45esima edizione, la fase finale del Techgarage 2015, evento conclusivo della terza edizione di Startup Revolutionary Road Barcamper Tour, il programma promosso da Microsoft, Fondazione Cariplo e coordinato dalla Fondazione Filarete, che nel corso di quest’anno ha girato l’Italia coinvolgendo oltre 50 mila giovani raggiunti con attività di formazione, più di 5 mila ragazzi formati durante le Startup School, 280 startup nate grazie a Startup Revolutionary Road e oltre 1500 occasioni di lavoro create. L’evento finale si terrà mercoledì 22 luglio nella Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni e prevede la partecipazione di 600 giovani che presenteranno i progetti al pubblico e a una platea di investitori.

PLANET Y – GDYM SUMMIT, 21-24 luglio: Summit internazionale dedicato alla costituzione di un network dedicato alle nuove generazioni. L’evento si terrà nel corso di 4 giornate e riunirà circa 20 delegati internazionali provenienti dai seguenti paesi: Albania, Algeria, Belgio, Brasile, Canada, Georgia, Germania, India, Italia, Macedonia, Qatar, Sudafrica, Spagna, Siria, Tunisia, UAE, UK e Stati Uniti. I delegati – rappresentanti di festival del cinema dedicati ai ragazzi, agenzie cinematografiche e organizzazioni creative – saranno a Giffoni per discutere dell’importanza della costituzione di un network internazionale e della possibilità di future collaborazioni e partnership con la guida di un esperto di progetti condivisi della comunità europea che avrà il compito di illustrare ai partecipanti le possibilità di eventuali cooperazioni con l’ausilio dei fondi della comunità europea.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

GiffoniExperience: tutto pronto per DreamTeam

Succ.

Parco Merola, terminata la seconda opera di street art

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Parco Merola, terminata la seconda opera di street art

Parco Merola, terminata la seconda opera di street art

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?