• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

OPTIMA Italia, GIFFONI EXPERIENCE e GIFFONI INNOVATION HUB costruiscono “le basi per il futuro”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
OPTIMA Italia, GIFFONI EXPERIENCE e GIFFONI INNOVATION HUB costruiscono “le basi per il futuro”
Share on FacebookShare on Twitter

collage-OE-WEB-2Optima Italia S.p.A., una solida multiutility napoletana leader nel mercato dell’energia e delle telecomunicazioni, Giffoni Experience e Giffoni Innovation Hub firmano una partnership per costruire le fondamenta di una palestra di giovani talenti e innovatori. Tre realtà di eccellenza del territorio campano, accomunate anche da una identica visione del futuro, si alleano per accogliere e sviluppare idee innovative di giovani capaci, di età compresa tra i 18 e i 26 anni, appassionati ed esperti del mercato digitale, in particolare della web economy. Programmatori, web developer, designer, sound engineer, game developer, marketing specialist, maker, selezionati attraverso una call, parteciperanno al format Giffoni Dream Team in occasione della 45esima edizione di Giffoni Experience, dal 17 al 26 luglio.

ADVERTISEMENT

Una scommessa, per capire chi ha la stoffa giusta per sfruttare le opportunità. Ma anche la migliore occasione per generare e diffondere valore e cultura di impresa: mettere insieme dei giovani, farli incontrare e impegnarli nello sviluppo di progetti, prototipi e item per il mercato della digital education e del digital learning. I webtalent saranno divisi in team e lavoreranno per sviluppare due progetti di startup: un videogioco inclusivo pensato per i bambini dai 5 agli 8 anni (Play for inclusion) e un nuovo prodotto di design a supporto della didattica innovativa nell’età prescolare (Learning through play).

Optima coinvolge nel Giffoni Dream Team 7 studenti italiani e spagnoli, provenienti dai migliori atenei europei e vincitori di borsa Erasmus, attualmente impegnati nell’originale sociality ”OptimaErasmus”, format ideato proprio dall’azienda. Una ulteriore opportunità per sviluppare una esperienza unica nel suo genere: di essere “inviati” speciali di OptiMagazine a Giffoni Experience con i suoi ospiti nazionali e internazionali e, contemporaneamente, partecipi del Dream Team per affinare il proprio talento, con il supporto di mentor in grado di insegnare come un’idea possa strutturarsi e diventare progetto di impresa.

“La creatività e la cultura rappresentano la palestra dell’innovazione”, dichiara Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni Experience. “Occorre costruire un intero ecosistema fatto di intuizione, genio, coraggio, estro, sentimento ma anche di consapevolezza, conoscenza ed esperienza. Giffoni vuole fungere da propulsore per le giovani generazioni e aiutarle a ripartire senza demandare ad un futuro indefinito le proprie aspettative. Vogliamo ripartire dalla concretezza, da luoghi, da concetti, da bisogni, definiti, guardandoli però da una prospettiva in grado di effettuare una vera e propria trasformazione di valore: innovazione appunto. E lo faremo in un territorio, il nostro, che non ha abdicato al proprio ruolo di volano”. “Al talento va affiancato l’allenamento e la condivisione delle diverse competenze – scrive Luca Tesauro, Ceo di Giffoni Innovation Hub – alla naturale intuizione, la capacità infinita di generare valore attraverso la cultura”.

Fondamentale la conoscenza e l’incontro con esperti della web economy con il fine di mettere insieme e confrontare le diverse realtà presenti. Alla base della strategia di Optima Italia, frutto della capacità di un management giovane e visionario che utilizza i canali più innovativi di tecnologia, marketing e di comunicazione, c’è l’obiettivo di catturare il talento dei giovani e di supportarli creando le basi di uno sviluppo territoriale qualificato e diffuso, non trascurando di investire anche in produzione culturale e associazionismo sociale.

“Optima investe in cultura, formazione e talento – dichiara Danilo Caruso, presidente Optima Italia – perché crediamo fermamente che siano armi formidabili per opporsi alla crisi e far decollare le idee. Se offriamo servizi e prodotti esclusivamente legati alle esigenze attuali, a un certo punto la nostra crescita finisce. Se il nostro mercato è in contrazione, come facciamo a immaginare Optima nel futuro? L’espansione nei mercati stranieri è soggetta a tempi molto lunghi, mentre la fruizione culturale è immediata ed è potenzialmente illimitata la quantità di cultura che si può consumare nella propria vita. Attraverso l’innovazione, l’arte, la cultura si ha una forte visione del mondo! Il nostro obiettivo è dunque quello di creare – conclude Caruso – un ambiente positivo e dinamico che sappia trasmettere i valori dell’azienda aldilà del suo core business”.

La partnership con Giffoni rafforza il valore di questa mission e racconta che un Sud migliore esiste: basta seguire le tracce di queste esperienze.

ADVERTISEMENT
Prec.

‘Addove’, la mostra fotografica in onore di Pino Daniele, arriverà al Pan di Napoli

Succ.

GiffoniExperience: tutto pronto per DreamTeam

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
GiffoniExperience: tutto pronto per DreamTeam

GiffoniExperience: tutto pronto per DreamTeam

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?