• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovane professoressa morta. Si indaga sulle cause dello schianto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Giovane professoressa morta. Si indaga sulle cause dello schianto
Share on FacebookShare on Twitter

fhkjhfss

ADVERTISEMENT

Marianna Esposito era una giovane professoressa di 34 anni, deceduta in un incidente stradale a Quarto, in provincia di Napoli.

L’auto di Marianna è finita fuori strada, schiantandosi contro un cancello. La donna rientrava a casa da una cena, ma il luogo dell’incidente è lontano dalla sua abitazione, così il mistero sulla sua morte rimane. La dinamica dell’incidente non è ancora chiara, e si indaga sui motivi dello sbandamento dell’auto che hanno portato allo schianto fatale.

Dalle notizie riportate sul Mattino, risulta che il locale dove aveva cenato era vicino casa sua, in poco tempo sarebbe potuta rientrare a casa, invece e il luogo dello schianto è decisamente insolito.

Ad indagare saranno i carabinieri di Pozzuoli, che hanno già visionato alcuni filmati delle telecamere di sicurezza installate lungo la strada. Marianna, come già detto, aveva trascorso la serata a casa di amici, almeno una ventina di persone. A tavola soltanto una bottiglia di vino. «Ha bevuto soltanto Coca Cola, come sua abitudine», spiega chi la conosceva da tempo, e l’ha vista pochi minuti prima della sua tragica morte. Abitudini del tutto salutari quelle di Marianna Esposito, una donna senza alcun grillo per la testa. Non le piacevano gli alcolici, e si esclude categoricamente l’uso di stupefacenti.

Intorno alle 2 e 50 della notte Marianna saluta tutti, tra i quali una delle sue migliori amiche. Come sempre a Marianna le viene chiesto di inviare un messaggio col telefonino una volta giunta a casa. Spesso, però, se ne dimenticava. Chi avrebbe dovuto riceverlo sapeva che molto probabilmente l’sms non sarebbe arrivato nemmeno questa volta. «Non fare come sempre, però, mi raccomando. Mandami un messaggio appena arrivi a casa». Queste le ultime raccomandazioni, per un messaggio che purtroppo non arriverà mai.

Sorgono spontanee delle domande dunque: Perchè Marianna Esposito si trovava così distante da casa sua? E soprattutto cosa ha fatto sbandare l’auto di Marianna?

Domande senza una risposta certa al momento, saranno gli esami autoptici disposti sulla salma della donna a fare luce sulle cause dell’improvvisa uscita di strada della sua auto. Nella mattinata di venerdì aveva discusso un esame di specializzazione. Si era già laureata in Scienze dell’educazione all’università Suor Orsola Benincasa e lavorava presso un noto istituto scolastico privato di Quarto. Frequentava anche l’associazione cattolica San Mattia Onlus.

Una vita irreprensibile, quella della giovane professoressa Marianna, spezzatasi improvvisamente e senza alcuna spiegazione nel cuore della notte, una notte apparentemente come tante altre.

Tags: . napoliincidenteMariannamortequartoschianto
ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia in svantaggio rispetto a isole greche e spagnole

Succ.

‘Addove’, la mostra fotografica in onore di Pino Daniele, arriverà al Pan di Napoli

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Succ.
‘Addove’, la mostra fotografica in onore di Pino Daniele, arriverà al Pan di Napoli

'Addove', la mostra fotografica in onore di Pino Daniele, arriverà al Pan di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?