• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia in svantaggio rispetto a isole greche e spagnole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Luglio, 2015
in In evidenza, News
0
Ischia in svantaggio rispetto a isole greche e spagnole
Share on FacebookShare on Twitter

ischiaGrecia, Spagna, Egitto, Tunisia, Malta…

ADVERTISEMENT

Ma se a piacere è il fascino del Mediterraneo, il sole caldo di questi Paesi che ti addormenta e ti rilassa dopo un anno di stress; se l’uomo passionale è quello che cerchi in una vacanza, che sappia conquistarti con i suoi colori e prenderti per il palato, perché non resti a casa?

Ci sono tante mete che ancora non conosci, che non consigli ai tuoi amici stranieri, che soddisferebbero te e il tuo portafogli, senza spostarti troppo lontano dalla tua residenza, senza documenti da preparare o l’ansia di ritrovarti in uno Stato di cui conosci poco la lingua.

L’Italia è così variegata… Ischia, ad esempio, cos’ha in meno rispetto alle altre isole che le agenzie di viaggi ti propongono e per cui ti prepari dalla stagione precedente a pagare un occhio della testa?

Benedetto Valentino, direttore del distretto turistico dell’isola d’Ischia (Napoli), ha sottolineato la sua preoccupazione per il futuro turistico della zona, denunciando la situazione di svantaggio di cui gode oggi, soprattutto dal punto di vista dei Nord-europei.

”Le isole italiane sono svantaggiate rispetto a quelle greche e spagnole e quindi non riescono più ad offrire una proposta valida per intercettare i grandi flussi turistici del nord Europa”, ha dichiarato.

E poi ha aggiunto: “In un primo momento, il leader greco Tsipras aveva escluso per l’ennesima volta anche l’applicazione dell’Iva alle isole greche. Ma non è solo Grecia: anche la Spagna , con le Baleari (dove gli operatori turistici non pagano Ires e Irap) e le Canarie fa concorrenza sleale alle isole partenopee e italiane”.

Ha individuato, quindi, il problema, collegandolo ad una questione soprattutto economica: “Il governo italiano ha promesso degli sgravi fiscali e sburocratizzazione con la legge 106/11 sui distretti turistici. Noi, a Ischia Capri e Procida abbiamo attivato subito questa procedura ed abbiamo anche ottenuto decreto, ma al momento è tutto fermo. Un immobilismo che non è giustificato: Ischia è stata la prima ad intercettare l’opportunità del distretto ma, nell’attesa, le imprese stanno morendo: non è più sopportabile questa concorrenza sleale all’interno della Comunità europea (…) Proprio sulla questione dell’Iva agli imprenditori turistici delle isole greche si sta combattendo una vera battaglia tra il governo greco e la commissione europea: la Ue ha chiesto che si elimini lo sconto per le isole entro il 2016, partendo da quelle a reddito più elevato e turistiche, ed escludendo quelle più remote. Un’ipotesi accettata dal governo greco ed entrata nel nuovo ‘pacchetto’ che dovrebbe evitare il ‘Grexit’. Non è solo una questione Iva. Non si può accettare che all’interno della Comunita Europea alcune isole turistiche godono di vantaggi fiscali, nonostante si applicasse finalmente l’Iva alle isole greche, quando la tassazione in Italia arriva al 55%. Le isole sono considerate svantaggiate da tutti i governi del Mediterraneo, da quello spagnolo a quello greco. Il governo italiano deve proporre alla Comunità europa una misura ad hoc per gli abitanti delle isole, che rappresentano il 3,5% della popolazione”.

Siamo ancora in tempo per rivalutare il nostro Paese!

Tags: afflussieconomiaestatefinanzeFiscogreciaischiaisoleitaliaivamediterraneonord europaspagnasvantaggiturismovacanzeviaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

A Lipari la mostra Eolie 1950/2015. Mare Motus

Succ.

Giovane professoressa morta. Si indaga sulle cause dello schianto

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giovane professoressa morta. Si indaga sulle cause dello schianto

Giovane professoressa morta. Si indaga sulle cause dello schianto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?