• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Troppo lavoro per soli 300 euro al mese: giovane 19enne si suicida

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2015
in News
0
Troppo lavoro per soli 300 euro al mese: giovane 19enne si suicida
Share on FacebookShare on Twitter

dsghjkll

ADVERTISEMENT

Quando si dice che il troppo lavoro può arrivare anche ad uccidere. E’ questo purtroppo il caso di un giovane ragazzo di 19 anni, Samuele O. di Gallarate, in provincia di Varese, il quale si è suicidato sotto al treno il 22 febbraio scorso.

Da quanto emerso, il giovane non ha retto la pressione della sua datrice di lavoro e per questo motivo ha deciso di farla finita, suicidandosi sotto un treno. Si parla di istigazione al suicidio, e proprio per questo motivo la polizia ha aperto un fascicolo per cercare di raccogliere notizie, testimonianze ed altre informazioni che possano aiutare a fare luce su quanto accaduto.

Al momento si tratterebbe di un atto dovuto per permettere alla polizia giudiziaria di svolgere accertamenti, anche se il quadro denunciato dai genitori del ragazzo al pm Luigi Furno appare inquietante.

Perchè Samuele avrebbe voluto togliersi la vita senza neppure parlare di quello che stava succedendo con i suoi genitori? Sembra che i suoi problemi fossero da ricercare nel mondo del lavoro. Secondo le indiscrezioni raccolte, il ragazzo era costretto a lavorare per circa 300 euro al mese ma lavorava almeno 6 ore al giorno ( con un massimo anche di 8 ore al giorno). Non avrebbe saputo dire di no a questa situazione che lo avrebbe addirittura portato alla morte.

Una situazione lavorativa troppo attuale ai nostri giorni, dove vige una regola ben precisa: “o accetti queste regole non scritte, o te ne vai e lasci il posto a una decina di ragazzi ancor più disperati e bisognosi”. Mi chiedo dunque, come un giovane possa farsi un idea positiva e serena del proprio futuro lavorativo se queste rappresentano in moltissimi casi le regole d’ingaggio.

L’esordio nel mondo del lavoro è fondamentale dal punto di vista psicologico: una componente dell’identità che si costituisce grazie alla realizzazione di un sogno, alla gioia di affermarsi mediante un percorso professionale. Dovrebbe essere così, ma purtroppo per moltissimi giovani non lo è, e nella peggiore delle ipotesi si arriva alla tragica conclusione di buttar via la propria vita proprio per l’insoddisfazione e la frustrazione dettata da uno sfruttamento lavorativo. Esattamente come nel caso di Samuele O.

Tags: istigazione al suicidiolavoroSamueletrenoVarese
ADVERTISEMENT
Prec.

Agropoli – l’ospedale è chiuso, 39enne muore in ambulanza

Succ.

CINEMA, “ANIME NERE” TRIONFA AL “SOCIAL WORLD FF”

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
CINEMA, “ANIME NERE” TRIONFA AL “SOCIAL WORLD FF”

CINEMA, "ANIME NERE" TRIONFA AL "SOCIAL WORLD FF"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?