• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

13 luglio 1923, nasce la scritta ‘Hollywood’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
hollywood
Share on FacebookShare on Twitter

hollywood Era il 13 luglio del 1923 quando la scritta più famosa del mondo del cinema, “HOLLYWOOD”, veniva collocata dove si trova ancora adesso, dopo ben novantadue anni. Da Mount Lee l’insegna bianca e ben visibile sembra quasi affacciarsi sul distretto di Hollywood nella metropoli americana di Los Angeles e il simbolo rappresenta la più grande industria cinematografica del mondo. In realtà ci sono incertezze sul giorno preciso del “compleanno” della scritta ma la data 13 luglio 1923 è stata usata molto spesso come anniversario. Illuminata da quattro mila lampadine, la scritta abbaglia la valle sottostante.

ADVERTISEMENT
L'insegna di Hollywood
L'insegna di Hollywood
L'insegna di Hollywood

La prima insegna era formata da più lettere ed era “HOLLYWOODLAND”, riportava il nome del nuovo quartiere residenziale della zona e la scritta avrebbe dovuto servire per pubblicizzare il nuovo spazio urbano. L’idea di usare una scritta per sponsorizzare un quartiere di nuova costruzione immobiliare fu idea e opera di un imprenditore californiano. Il progettatore consigliò di fare la stessa cosa al direttore del Los Angeles Times Harry Chandler.

Le lettere scesero da 13 a 9 con un’altezza di 15 metri e una larghezza di 9. L’insegna era un faro di luce e illuminava tutti i nuovi quartieri della vallata. Ancora oggi ci sono dubbi sulla precisa data di inaugurazione dell’insegna ma fin dall’epoca i giornali parlavano di avvisi a pagamento per i lavori ad Hollywoodland già nel giugno del 1923 anche se bisognava aspettare il dicembre dello stesso anno per l’inaugurazione ufficiale.

La scritta Hollywoodland avrebbe dovuto essere un investimento di un anno ma la società del progetto se ne occupò fino al 1929, anno della Grande Depressione. La gigantesca scritta venne abbandonata e nel 1949 venne ceduta dall’ultimo proprietario alla città di Los Angeles e dopo oltre vent’anni, anche se danneggiata, rappresentava il simbolo dell’industria cinematografica degli Stati Uniti. La camera di commercio di Los Angeles finanziò un progetto di restauro per rimuove dalla scritta le ultime quattro lettere (“LAND”) in onore del distretto urbano.

Costruita con materiali leggeri e sottili per oltre trent’anni l’insegna continuò a degradarsi senza alcun intervento di restauro o di miglioramento. Fu soltanto nel 1978 che la scritta iniziò a danneggiarsi completamente. Allora il direttore del giornale Playboy Hugh Hefner con una festa del distretto di Hollywood raccolse i fondi necessari a restaurare l’insegna. Nove donatori fornirono ben 250 mila dollari per il restauro. La vecchia scritta venne rimossa e venduta mentre una nuova echeggiava al suo posto.

Quello stesso anno la fondazione Hollywood Sign Trust iniziò ad occuparsi della preservazione e manutenzione della scritta simbolo della città di Los Angeles. Da allora, dopo un restauro completato nel 2012 e un attento monitoraggio che dura ventiquattro ore su ventiquattro, la scritta è apparsa in centinaia di film, proprio come simbolo dell’industria cinematografica mondiale.

Tags: 13 luglio 1923inaugurazionescritta Hollywood
ADVERTISEMENT
Prec.

Morto l’eroe della strage di Secondigliano

Succ.

Agropoli – l’ospedale è chiuso, 39enne muore in ambulanza

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Agropoli – l’ospedale è chiuso, 39enne muore in ambulanza

Agropoli – l’ospedale è chiuso, 39enne muore in ambulanza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?