• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

FemmeNa:70 giorni di eventi culturali per l’estate napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
FemmeNa:70 giorni di eventi culturali per l’estate napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

estate_a_napoli

ADVERTISEMENT

 

“FemmeNa: alle origini della creatività” è il titolo dell’edizione 2015 del programma di eventi culturali estivi del Comune di Napoli che anche quest’anno accompagnerà turisti e napoletani con spettacoli, mostre ed eventi negli angoli più belli della città.Il tema di quest’anno è ispirato alla sirena Parthenope,quindi è un omaggio all’arte e alla creatività femminile.

Il programma della manifestazione è punteggiato da lavori creati, interpretati  da donne o ispirati alla vita di donne comuni e donne famose.La figura della donna è vista come metafora della vita in ogni sua manifestazione,come musa ispiratrice di tutto ciò che è arte e viene simboleggiata dalla sirena Parthenope al cui mito è legata la nascita della città di Napoli.

Il filo rosso,in questo caso potremmo dire il filo rosa tutto al femminile, che attraversa l’intera kermesse dà vita ad un interessantissimo programma che abbraccia tutte le forme d’arte,dalla pittura,al cinema dal teatro alla musica.

L’edizione di quest’anno vedrà anche il debutto del Premio di giornalismo al femminile Pimentel Fonseca che si terrà il 20 agosto, cui seguirà il primo Festival di giornalismo europeo Imbavagliati.

Musica, mostre e spettacoli,reading, prenderanno corpo in quattro luoghi simbolo della città: il Maschio Angioino, il convento di San Domenico Maggiore, il Pan e la Casina Pompeiana in Villa comunale e cominciate l’11 luglio termineranno a fine settembre.

Il cortile del Maschio Angioino ospiterà un ricco cartellone musicale dal rock al jazz, passando per la musica etnica, popolare, la lirica, il raggae, il tango, la musica d’autore, internazionale, classica e napoletana.

Presso il Convento di San Domenico Maggiore, dove tra l’altro a breve inaugurerà “MAGNA” mostra agroalimentare napoletana promossa e realizzata dall’Associazione Guviden in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, il chiostro delle statue ospiterà un variegato programma teatrale a cominciare dai 10 giorni di omaggio a Shakespeare al teatro classico e contemporaneo, fino al teatro napoletano e ai percorsi nella storia del teatro.

Il PAN | Palazzo Arti Napoli consacra quest’anno il suo atrio al teatro e alla musica, diventando palcoscenico per recital musicali e rassegne teatrali che arricchiranno ulteriormente il programma espositivo.

La Casina Pompeiana, che confermando la sua vocazione musicale, risuonerà per i napoletani che vorranno riconoscersi e i turisti che vorranno immergersi in una delle tradizioni musicali più ricche e famose al mondo: la canzone napoletana.

Sono ancora da segnalare altri eventi di particolare interesse come Parti con il libro – Notte Bianca delle librerie presso le librerie cittadine prevista il 30 luglio,la festa di Piedigrotta ( 5-12 settembre), le rassegne teatrali e musicali inscenate presso il Real Orto Botanico, il parco dei Camaldoli con la Festa della Riscossa popolare e gli Itinerari storico-naturalistici al Parco Archeologico del Pausylipon.

Tags: arteeventi culturali estivifemmenamusicaparthenopeprogramma evetisirenateatro
ADVERTISEMENT
Prec.

Convola a nozze e poi muore

Succ.

Morto l’eroe della strage di Secondigliano

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Morto l’eroe della strage di Secondigliano

Morto l'eroe della strage di Secondigliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?