• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Italian Movie Award: Edoardo Leo e Luca Argentero ricevono il “Vitruviano d’argento”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Italian Movie Award: Edoardo Leo e Luca Argentero ricevono il “Vitruviano d’argento”
Share on FacebookShare on Twitter

11721954_10205924654308263_1877365136_nTerza serata di eventi alla VII edizione dell’Italian Movie Award, il festival che premia gli attori italiani per i traguardi raggiunti nel mondo del cinema.
Carlo Fumo e Luca Abete introducono Luca Argentero ed Edoardo Leo, insignendoli del famoso “Vitruviano d’argento”. Tra il pubblico in delirio, gli studenti della Master Class 2015 hanno potuto avere il privilegio di conoscere volti noti dell’ambiente cinematografico, al termine delle lezioni svolte con docenti e professionisti del settore.

ADVERTISEMENT

Il red carpet del Centro Commerciale “La Cartiera” di Pompei, accoglie il talento. Luca Argentero ed Edoardo Leo, premiati ieri per il film “Noi e la Giulia”, proiettato a fine serata, sono l’espressione della caparbietà e qualità del cinema italiano. Giovani, belli e con carriere ormai consolidate, i due attori vengono da un annata in cui hanno ricevuto meriti e premi quali il David Giovani, David di Donatello, Nastro d’Argento e Ciak d’Oro, per la pellicola sopra citata.

Spinto da Luca Abete, l’attore torinese descrive il regista-amico Edoardo Leo come, “un artigiano specializzato, che fa quello che fa mettendoci grande attenzione” . L’amatissimo Luca Argentero racconta della familiarità con cui ha lavorato in collaborazione con il giovane regista. In una digressione sull’alimentazione e stili di vita, tema associato al Festival e ai cortometraggi presenti in gara, l’attore piemontese conferma la sua idea che “noi siamo quello che mangiamo”.

Presente alla manifestazione anche l’artista partenopeo Salvatore Misticone, membro del cast di ‘Noi e la Giulia’ e noto al pubblico per la sua partecipazione al film “Benvenuti al Sud”. I tre attori, con gran piacere, si concedono ai lettori di Napolitan, rivelando aneddoti e sogni personali.

– Salvatore, da attore napoletano, quale consiglio daresti ai giovani talenti del cinema partenopeo?

Consiglio loro di studiare tanto. Io non l’ho fatto, ma conta. Da solo il talento non basta. Lo studio dà una marcia in più, soprattutto in questo mondo così precario. E poi conta l’umiltà. Anche quando mi riconoscono, sorrido e parlo con la gente, perchè io sono come tutti. Non bisogna mai lavorare per la fama, alla lunga non ripaga.

– Se dovessi cimentarti in una sceneggiatura ideale da interpretare, a quale ti ispireresti?

Ho sempre desiderato di dare nuova vita ad un’ opera di uno scrittore ucraino, Gogol’, incentrata sull’emarginazione sociale. Nel mio caso racconterei la storia di un extracomunitario.

– Edoardo, hai dubbi e perplessità all’atto della lettura di una sceneggiatura e prima di comunicare al tuo cast il da farsi per la pellicola da girare?

Certo che si, ma lo vivo come un momento tutto mio. Poi mi ripeto che andrà bene, deve andare bene, incontro gli attori e se sono convinto io, lo diventano in automatico anche loro.

– Quali sono i momenti indimenticabili dei tuoi esordi da regista? E i sogni futuri relativamente al lavorare dietro la macchina da presa?

Ho fatto una lunghissima preparazione tecnica prima di arrivare alla regia, è importante studiare. Ho spiato i registi e direttori della fotografia con cui ho lavorato. Poi mi sono detto “E’ ora che cominci a fare quello che vuoi davvero fare”. Quello è stato il momento indimenticabile. Il mio sogno da regista è di arrivare a lavorare al prossimo film, questo spero.

– Luca, dagli inizi della carriera ad oggi, il cinema ti è servito per una catarsi personale? In aggiunta, esiste un ruolo da cui difficilmente sei riuscito a liberarti?

Sono stato fortunato a intraprendere questo lavoro per caso. Mi è stata data un’opportunità, ma anche una responsabilità. Non è avvenuta alcuna catarsi, lavoro sul testo, leggo la sceneggiatura ed interpreto liberandomi di tutto. Riesco ad entrare ed uscire dai personaggi con grande facilità, senza restarne intrappolato, questa è una mia fortuna.

Tags: arte e culturaCarlo Fumoitalian movie award
ADVERTISEMENT
Prec.

Parco Merola: waiting for… la realizzazione della seconda opera di street art

Succ.

AD AVELLINO IL GRAND TOUR: visita al centro storico e degustazione

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
AD AVELLINO IL GRAND TOUR: visita al centro storico e degustazione

AD AVELLINO IL GRAND TOUR: visita al centro storico e degustazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?