• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La nascita delle pettole, palline di pasta morbide e versatili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Luglio, 2015
in Da Sud a Sud
0
La nascita delle pettole, palline di pasta morbide e versatili
Share on FacebookShare on Twitter

pittuleNel sud Italia, e in particolare in Puglia, Calabria, Basilicata e Campania, le donne hanno una creatività pazzesca che permette loro di dare origine a piatti gustosi, con estrema naturalezza.

ADVERTISEMENT

Chi l’avrebbe detto, ad esempio, che da una comune dimenticanza potesse nascere uno spuntino dopo tanti anni così tanto in voga?

È quello che è successo, secondo la leggenda, a una donna che si è scordata l’impasto del pane lasciato a lievitare qualche ora prima. Chiunque altro lo avrebbe buttato, mentre lei, madre di famiglia, proprio non se la sentiva di rinunciare ai soldi utilizzati per comprare quegli ingredienti né all’amore inserito nella lavorazione della farina.

C’è chi dice che la signora fosse uscita a chiacchierare con un’amica che non vedeva da anni, chi la vede invece intenta ad ascoltare la musica degli zampognari poco lontano da casa, ma comunque distratta. Venutole in mente quel pane ancora in fase di preparazione, si accorge che è lievitato un po’ troppo e bisogna rinunciare agli intenti di cottura iniziali. Allora inventa qualcosa di meraviglioso: delle palline di pasta croccanti fuori e morbide dentro.

Butta tutto nell’olio bollente ed è magia.

Se questo antico errore ha portato ai risultati di notorietà odierni, significa che in molti nel tempo hanno apprezzato e tramandato questa sperimentazione…

Da quel momento le pettole, chiamate in varianti diverse a seconda della zona in cui sono cucinate, assumono connotati diversi: alcuni le preferiscono nella versione salata, semplici o alla pizzaiola, con pomodorini, parmigiano, alici, cavoli, olive, capperini; altri prediligono il dolce, accompagnate da miele o zucchero a velo.

Partendo dal presupposto che tutti questi tipi di pettole sono assolutamente da provare, vi lasciamo la ricetta semplice e veloce di questo salva-cena…

Ingredienti:

-1 kg di farina 00
-25 g di lievito di birra
-olio di semi per frittura q.b.
-acqua tiepida q.b.
-ulteriori ingredienti citati in alto, in base al gusto

Preparazione (versione semplice salata):

Riunire in un contenitore abbastanza alto e largo la farina, il lievito di birra sciolto nell’acqua tiepida e alla fine il sale. Continuare a diluire fino a quando l’impasto non diventa appiccicoso e denso, e fare un movimento con la mano dal basso verso l’alto, perché sia tutto amalgamato bene. Lasciare in un luogo asciutto minimo 5 ore, per permettere una lenta lievitazione. Trascorso questo tempo, mettere l’olio sui fornelli e, nel momento in cui giunge all’ebollizione, inserire in un pugno parte dell’impasto, facendo uscire una pallina tra il pollice e l’indice chiusi ancora a pugno (c’è chi trova più comodo utilizzare il cucchiaio). Buttare la pallina nell’olio e aspettare che assuma la caratteristica colorazione dorata (inoltre si gonfierà), prima di estrarla e disporla insieme alle altre sopra della carta assorbente.

Tags: antipastocucinadolcefarinafritturaolio di semipettolericettasalatosempliceveloce
ADVERTISEMENT
Prec.

Libri sotto l’ombrellone: 5 gialli pubblicati da scrittori napoletani da non perdere

Succ.

Lutto nel cinema mondiale, muore OMAR SHARIF

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Lutto nel cinema mondiale, muore OMAR SHARIF

Lutto nel cinema mondiale, muore OMAR SHARIF

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?