• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Papa tra Ecuador, Bolivia e Paraguay

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Luglio, 2015
in News
0
Il Papa tra Ecuador, Bolivia e Paraguay
Share on FacebookShare on Twitter

papaProsegue il viaggio di Bergoglio verso l’incontro con le persone. Proprio dall’incontro si può raggiungere l’unità, con la conoscenza si superano le paure di ciò che superficialmente appare diverso: “immensa ricchezza del diverso”, l’ha definita il Pontefice, “L’unione che chiede Gesù non è uniformità ma la multiforme armonia che attrae”.

ADVERTISEMENT

“Le regole e le leggi, così come i progetti della comunità civile, devono cercare l’inclusione, aprire spazi di dialogo, di incontro”, ha dichiarato.

Per questo il Papa vuole essere l’esempio per tutti i fedeli di qualsiasi religione, o addirittura per chi non crede in qualcuno o qualcosa in particolare: l’evangelizzazione “non consiste nel fare proselitismo, ma nell’attrarre con la nostra testimonianza i lontani”.

Il suo viaggio nel sud America continua. Dopo essere stato in Ecuador, Papa Francesco prosegue nel suo percorso di evangelizzazione tra Bolivia e Paraguay.

Dalla chiesa di San Francisco de Quito esprime le motivazioni che lo hanno spinto a recarsi in un posto così lontano dal Vaticano: “Molti popoli latinoamericani allontanino il ricordo lasciato da ogni tipo di repressione, controllo eccessivo e la perdita della libertà”, attraverso le regole e le leggi.

Ha incontrato la società civile in questo posto sacro e ha ricordato che le nuove sfide che si propongono soprattutto in questa parte d’America “richiedono la partecipazione di tutti gli attori sociali”.

Ha individuato le cause materiali e astratte che producono “sacche di povertà”: tra queste, ha sottolineato l’emigrazione, il consumismo, la disgregazione all’interno del nucleo familiare; mentre a minare l’armonia sociale sono le tensioni conseguenti. La soluzione proviene dalla creazione di posti di lavoro e dalla crescita economica di questi Paesi.

In alcuni Stati europei i campanelli d’allarme ci sono già: fannulloni non studiano e non lavorano, aumentando al 40-50% il livello di disoccupazione. La responsabilità non è solo dei giovani ma anche dei posti di lavoro, che effettivamente scarseggiano, portando a fenomeni negativi quali depressione e suicidio.

Francesco ha ribadito il carattere rivoluzionario della fede e, una volta giunto in Bolivia, ha visitato i detenuti di Palmasola, l’evento più significativo di questa seconda tappa in America Latina.

Tags: america latinaBergoglioboliviaEcuadorevengelizzazionefedeincontropapapapa francescoParaguayponteficereligionesud americaviaggiovisita
ADVERTISEMENT
Prec.

Maria Luisa Fassi: il giallo della tabaccaia di Asti

Succ.

A SAN LEUCIO “LE CONFESSIONI” CON ALESSANDRO PREZIOSI IN MEMORIA DI MARIO DIANA

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
A SAN LEUCIO “LE CONFESSIONI” CON ALESSANDRO PREZIOSI IN MEMORIA DI MARIO DIANA

A SAN LEUCIO "LE CONFESSIONI" CON ALESSANDRO PREZIOSI IN MEMORIA DI MARIO DIANA

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?