• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La fiumara dell’Allaro nel cuore della Calabria

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2015
in Da Sud a Sud
0
La fiumara dell’Allaro nel cuore della Calabria
Share on FacebookShare on Twitter

DSCF5795Sublimi, impressionanti e pericolose, così sono state descritte le Gole dell’Allaro.

ADVERTISEMENT

L’Allaro ( in dialetto calabrese Alaru) è un’importante fiumara calabrese, che dà il nome a tutta la vallata nella quale scorre: la Vallata dell’Allaro.

Le sorgenti dell’Allaro si trovano nel comune di Fabrizia. Una di esse è la cosiddetta Gurna Nigra (in italiano: Pozza nera) da cui sono nate molte leggende popolari.

La fiumara poi scorre accanto all’abitato di Nardodipace per poi entrare nel territorio del comune di Caulonia e sfociare nel Mar Ionio. Tra Nardodipace fino621297_399626410098835_1141628646_o dove è ubicato l’eremo di Sant’Ilarione (comune di Caulonia)abitato da un frate molto ospitale e disponibile a far visitare il convento, il percorso è caratterizzato da strette gole.

Gli studiosi sono incerti chi sia tra l’Allaro e il Torbido l’antico fiume Sagra (Σάγρας).

Questo fu teatro ai tempi della Magna Grecia (tra 560 a.C. e il 535 a.C.), di una battaglia fra la città di Kroton e Locri, con la vittoria di quest’ultima. Gli eserciti si incontrarono sul fiume, dove i Locresi, confortati dall’apparizione dei DSCF5794Dioscuri (Castore e Polluce nella mitologia greca), si lanciarono in battaglia distruggendo i Crotoniati.

L’Allaro potrebbe essere anche l’antico fiume Elleporo, da cui deriverebbe anche il suo attuale nome e da come afferma Cluverio che si trova nelle vicinanze di Castro Vitere (odierna Caulonia).

Piene d’inverno (alimentate dalle piogge) e semiasciutte d’estate, le fiumare rappresentano uno spettacolo naturale “esclusivo”, con caratteri che mutano nel tempo, da scoprire di volta in volta.

Risalendo l’Allaro si passa dai tragitti con oasi naturali e tranquilli laghetti, a vere e proprie avventura nell’acqua, con dsc01035 (1024x768)attraversamenti a nuoto controcorrente, tra paesaggi nascosti e soavi melodie regalate da scroscianti cascate.

La risalita necessita di un’attrezzatura minima ed è percorribile anche da escursionisti alle prime armi; solo per gli ultimi 2-3 km è necessaria una particolare attenzione e una buona preparazione fisica.
1024px-Ponte_sull'AllaroLe escursioni durano in media dalle 3 alle 5ore.

 

 

 

Tags: AllaroCalabriacascatecauloniaFiumaraValle
ADVERTISEMENT
Prec.

A casa Mastella si festeggia una vittoria amara con le pizze di Errico Porzio

Succ.

È tempo d’estate anche per La Pankina Krew

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
È tempo d’estate anche per La Pankina Krew

È tempo d'estate anche per La Pankina Krew

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?