• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Città di carta” in anteprima al Giffoni Film Festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Città di carta” in anteprima al Giffoni Film Festival
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

citta di cartaDopo lo straordinario successo di “Colpa delle stelle”, il 25 luglio il Giffoni Experience 2015 ospita l’anteprima italiana di Città di Carta (Paper Towns), nuova opera tratta da un bestseller di John Green e prodotta dallo stesso team che ha commosso ed emozionato il pubblico nell’edizione 2014 e conquistato critica e box office nella scorsa stagione cinematografica.

Il film, distribuito dalla 20h Century Fox e in uscita nelle sale italiane il 3 settembre 2015, rinsalda la collaborazione tra il pluripremiato scrittore americano e la coppia di sceneggiatori e produttori esecutivi Scott Neustadter e Michael H. Weber, che ha già realizzato il film campione di incassi e premiato come Miglior Film agli MTV Movie Awards 2015. Come in “Colpa delle Stelle”, Città di Carta porta sul grande schermo una storia di formazione, di amore e di amicizia che ritrova come protagonista l’attore e musicista Nat Wolff, questa volta nel ruolo di Quentin, romantico liceale da sempre innamorato di Margo, interpretata da Cara Delevingne, ammirata modella e popolare volto cinematografico e televisivo, particolarmente apprezzata dal pubblico teen. Una storia improntata al ‘Carpe Diem’, tema della 45esima edizione del Festival, quella raccontata dal film, che rinnova la tradizione del racconto di formazione seguendo le vicende di Quentin Jacobson, per tutti ‘Q’, diciassettenne intelligente, leale e romantico, e della sua enigmatica vicina di casa, Margo Roth Spiegelman, trasferitasi nel quartiere quando lui aveva solo 9 anni e apparsa agli occhi del ragazzo come un vero ‘miracolo’. Tanto audace e popolare lei quanto timoroso e riservato lui, Margo e Quentin conducono vite apparentemente lontane, almeno fino a qualche settimana prima del ballo di fine anno, quando Margo si presenta alla finestra di Q trascinandolo con sé in un’insolita avventura notturna per le strade della città. Ma la mattina dopo di Margo non c’è più traccia: è svanita nel nulla senza dir niente a nessuno, o almeno così pare. Quentin, infatti, s’imbatte in una serie di indizi su dove sia andata che sembrano essere stati lasciati apposta per lui. Parte così alla ricerca di Margo con gli amici di sempre Ben e Radar e le loro nuove amiche Lacey e Angela.

La risoluzione del ‘mistero’ di Margo sarà l’occasione per scoprire il vero significato dell’amicizia e dell’amore, e per imparare a guardare oltre la superficie per svelare la complessità di ciascun essere umano, in un viaggio divertente e commovente, come nello stile di Green.

Il film si candida a sbancare il box office e si prepara a bissare il successo di pubblico e di critica di Colpa delle stelle.

Tags: 20h Century FoxCara DelevingneCittà di Cartacolpa delle stellegffGiffoni Film Festival 2015John GreenNat Wolff
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: primo giorno di raduno a Castel Volturno

Succ.

Morte Ciro Esposito: processo rinviato ad ottobre

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Morte Ciro Esposito: processo rinviato ad ottobre

Morte Ciro Esposito: processo rinviato ad ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?