• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Vico Equense il Social World Film Festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
A Vico Equense il Social World Film Festival
Share on FacebookShare on Twitter

vico

ADVERTISEMENT

Vico Equense(Napoli).E’entrata nel vivo la quinta edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale, cominciata sabato 4 luglio e che terminerà il 12 luglio. Una nove giorni che trasforma la cittadina della Costiera Sorrentina nella capitale del cinema sociale, dove poter godere di straordinarie bellezze paesaggistiche e architettoniche, mentre si è immersi nel meglio della cinematografia mondiale.

Centinaia di opere in proiezione ogni giorno, anche a tarda notte, in spettacolari location, come la spiaggia di Marina Di Vico, che ospiterà l’8 luglio un vero e proprio cinema in spiaggia, dove si potranno vedere i film sotto le stelle.

In programmazione anche tante anteprime europee e mondiali, fra le quali il docu-film “Lucio Dalla e Sorrento, i luoghi dell’anima” il 7 luglio, e omaggi al cinema italiano e ai suoi protagonisti, che lo hanno reso grande nel mondo, come la serata evento dedicata a Francesco Rosi e Virna Lisi il 9 luglio e a Eduardo De Filippo e Totò, con la partecipazione di Liliana de Curtis il 10 luglio.

Grande successo per la prima serata che ha visto la presenza di Franco Nero,che ha ricevuto un riconoscimento alla sua straordinaria carriera.L’attore,in grande spolvero,ha avuto parole polemiche per l’industria cinematografica nostrana:“In Italia, per lavorare, devi far parte delle piccole “mafiette” di Rai, Mediaset o Ministero, altrimenti sei fuori”.Nero si definisce “disincantato” dall’Italia: “Mi dispiace per tutti i ragazzi che lottano per fare film qui –  spiega –  Capisco quello che passano. La mia politica è questa: vado in giro per il mondo a fare i miei film, in Italia vengo per aiutare i giovani. Ma il cinema vero lo faccio all’estero. La verità è che ormai non esiste più l’industria cinematografica italiana, un tempo la migliore al mondo”.

Stasera invece serata dedicata ai cortometraggi.Sulla spiaggia di Marina di Vico,ribattezzata per l’occasione Spiaggia Tognazzi,alle
ore 21.00 ci sarà laKermesse “La Città del Cortometraggio”
con la proiezione di tutti i cortometraggi in gara.

L’evento Social World Film Festival è un intervento del progetto Promorecupevalorizza Penisola, organizzato dal Comune di Vico Equense e co-finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano di Azione e Coesione .

Tutti gli appuntamenti in programma sono ad ingresso gratuito e libero, salvo diversa segnalazione.

 

 

Tags: Franco NeroLa città dei cortometraggiSocial World Film Festivalvico equense
ADVERTISEMENT
Prec.

La Campania stravince il 33° Trofeo delle Regioni di Nuoto

Succ.

Pasquale Sibillo, storia del baby camorrista più temuto e ricercato del momento

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Pasquale Sibillo, storia del baby camorrista più temuto e ricercato del momento

Pasquale Sibillo, storia del baby camorrista più temuto e ricercato del momento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?