• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Valentina Lodovini, ospite d’onore all’Italian Movie Award di Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Valentina Lodovini, ospite d’onore all’Italian Movie Award di Pompei
Share on FacebookShare on Twitter

11714302_10205890175846323_1629010129_nValentina Lodovini inaugura la settima edizione dell’Italian Movie Award. L’attrice toscana viene premiata col “Vitruviano d’argento” per la pellicola “Ma che bella sorpresa”, al festival internazionale del cinema, organizzato presso il Centro Commerciale “La Cartiera” di Pompei.

ADVERTISEMENT

Nella serata inaugurale della manifestazione presieduta da Carlo Fumo e condotta magistralmente da Luca Abete, prende il via la MasterClass dell’Italian Movie Award, completamente gratuita. Sul palco, pronti a dare il benvenuto agli alunni e al pubblico presente, due rappresentanti del settore cinematografico: Roberta Inarta e Carlo Picone.

Presentato in rassegna anche il primo dei sei cortometraggi in gara nella Short Social Competition, che in linea col tema dell’Expo, propone in 8 minuti, scene sul cibo. Giurati di questa edizione Valerio Caprara (critico cinematografico), Vittorio Sodano ( truccatore con nomination all’Oscar per “Il Divo” di Paolo Sorrentino), Gaetano Carito (fonico insignito di 5 David di Donatello), Alessandro Bencivenni (sceneggiatore), Antonio De Rosa (docente della Scuola di Cinema di Gian Maria Volontè), Giuseppe Cozzolino (docente di Cinema all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Roberta Inarta (direttrice della Scuola di Cinema di Napoli) e Fabiana Sera (doppiatrice e speaker radiofonica).

Solare e predisposta all’incontro con i fan, Valentina Lodovini risponde alle domande di Luca Abete e del pubblico in platea. Ricordando l’interpretazione del film “Fortapàsh” sull’assassinio del giornalista Giancarlo Siani, a seguito di una sua inchiesta sulla camorra, la Lodovini rammenta l’esemplarità del personaggio campano, invitando i presenti a non dimenticare l’importanza dell’attivismo sociale. La pellicola girata da Marco Risi nel 2009, ha fatto si che la Campania adottasse l’artista intervistata.

Definendosi “malata d’amore” un pò come tutti, Valentina ammette di aver superato le paure personali, grazie ai ruoli interpretati nella sua carriera, capitati per caso, ma che hanno avuto funzione catartica sulla sua personalità.
Intellettivamente pronta e spigliata, l’attrice protagonista della serata, risponde sul suo rapporto con la politica: “Il Paese è di chi lo vive, sottolinea, non di chi lo governa. Si può essere apartitici, ma non apolitici. E’ l’ennesima responsabilità che abbiamo noi cittadini”.

Del suo lavoro la bella toscana commenta: “Il mio lavoro è un mestiere carico degli elementi della vita, fatto di incontri”. Valentina con semplicità aggiunge: “ Ogni incontro è interessante, sia che ti imbatti in maestri o cialtroni. Tutte le esperienze per me sono state importanti. Ho sempre fatto film con registi diversi; ogni volta è un adattamento, un reinventarsi, un adeguarsi alle diversità, a dispetto di quel che viene viene, perchè tutti ti danno e ti tolgono. In definitiva il cinema fotografa il pensiero”.

Definendosi una donna molto fortunata per aver avuto l’opportunità di incontrare il suo grande amore, ovvero il cinema, la Lodovini, parla dell’importanza delle possibilità di godere di buone sceneggiature da interpretare, poi conclude: “Quel che conta nel cinema sono i colori, le immagini, anche se continuo a credere al concetto di metodo e  talento, cosa che perseguo ancora oggi attraverso lo studio”.

Tags: arte e culturaCarlo FumocinemaItalian Movie Award 2015valentina lodovini
ADVERTISEMENT
Prec.

Photogallery: Ischia film festival, XIII edizione

Succ.

La festa dell’indipendenza dell’Algeria

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
La festa dell’indipendenza dell’Algeria

La festa dell'indipendenza dell'Algeria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?