• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurato PanLab:tradizione e cambiamento al centro del Mediterraneo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Inaugurato PanLab:tradizione e cambiamento al centro del Mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

pan

ADVERTISEMENT

E’ stato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti a tagliare il nastro del complesso di laboratori PanLab, dedicato al controllo della filiera agroalimentare, presso i locali del Dipartimento di Scienze Veterinarie sito nella Cittadella Universitaria dell’Annunziata.

PanLab è il progetto di potenziamento strutturale dei laboratori dell’Ateneo di Messina, finanziato con 22 milioni di euro di fondi PON (a cui se ne aggiungono altri 20,5 per progetti collegati) e con un’area di intervento di 6.000 mq per: l’analisi degli alimenti, lo studio della loro incidenza sulla salute umana e la consulenza tecnologica, giuridica ed economica alle aziende agroalimentari. Il laboratorio offre servizi innovativi alle aziende, le competenze scientifiche di un’università specializzata con i servizi avanzati di un’impresa e rappresenta, pertanto, un punto di riferimento per la ricerca e la formazione nel settore.

Le attività del Panlab vanno dalla realizzazione di mangimi per gli animali, al monitoraggio degli allevamenti e delle coltivazioni, all’elaborazione di tecniche di conservazione degli alimenti, alle analisi sensoriali e microbiologiche, al rilascio di certificazioni. Competenze e tecnologie che il Panlab è già riuscito a esportare anche all’estero, stringendo accordi commerciali con varie aziende anche all’estero.

Gli accertamenti riguardano tutto lo spettro agroalimentare (carne, pesce, latte e derivati, uova, olio, vino e vegetali) e le principali linee di azione sono legate a verifiche di produzione, qualità, sicurezza, tracciabilità e certificazione. Ai corsi accademici, si aggiunge la possibilità di organizzare attività specifiche per aziende private.

Subito dopo l’inaugurazione, presso l’Aula Magna del Rettorato, si è svolto il convegno “Piantare i Semi dello Sviluppo – Agroalimentare, Innovazione, Mercato del Lavoro” organizzato in collaborazione con Legacoop Sicilia, alla fine del quale il ministro ha sottolineato come PanLab rappresenti “una grande concentrazione di competenze, saperi e tecnologie; dunque un’opportunità non solo per l’Ateneo peloritano, ma per l’intero sistema paese, che da oggi va avviata con la collaborazione e le energie di tutti gli attori istituzionali e imprenditoriali presenti non solo nel territorio nazionale”.

All’evento, era presente anche l’assessore regionale alle risorse agricole ed alimentari, Rosaria Barresi: “L’agricoltura è donna – ha dichiarato -. Produce, crea, genera ed è elemento vitale e importante come testimoniato dagli ultimi dati che attestano il settore in crescita in un momento di grande crisi. L’assessorato ha lavorato tanto per promuovere il settore tra i giovani e continuerà a farlo”

Accanto al Ministro, tra gli altri, il Rettore, prof. Pietro Navarra, il prof. Giacomo Dugo, responsabile scientifico del Progetto, e i professori Vincenzo Chiofalo, Paola Dugo e Luigi Mondello (tra gli artefici di Panlab) ed il prof. Francesco De Domenico, Direttore Generale dell’Ateneo peloritano. Dopo la cerimonia, il Ministro ha visitato i laboratori.

“Portare le università nelle aziende e viceversa, è stato un grande passo in avanti – ha sottolineato il presidente di Legacoop Sicilia, Pietro Piro -. La ricerca è il carburante che alimenta l’innovazione, vantaggio competitivo che consente ad una impresa di valicare vette che altrimenti avrebbe difficoltà a raggiungere”.

Tags: certificazionefiliera agroalimentareGiuliano PolettimediterraneoMessinaPanLabproduzionequalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 5 luglio, Evviva Volla porta in scena la “Water Battle”

Succ.

Ischia Film Festival: sette tramonti, sette sere, sette notti, infinite emozioni

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival: sette tramonti, sette sere, sette notti, infinite emozioni

Ischia Film Festival: sette tramonti, sette sere, sette notti, infinite emozioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?