• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri. ‘O sanzaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Antichi mestieri. ‘O sanzaro
Share on FacebookShare on Twitter

122400058-29a56fb3-711c-4cd7-9284-0fea12909dd6

ADVERTISEMENT

Tra gli svariati antichi mestieri partenopei, non ufficializzati da una dicitura professionale, da un albo della categoria e soprattutto non riconosciuto dallo stato, perchè nato dall’inventiva napoletana, c’è quello conosciuto col nome di ‘O Sanzaro.

‘O SANZARO (femminile ‘a sanzara) indicò in primis il mediatore, l’intermediario per la compravendita di prodotti agricoli e di bestiame.

In seguito la mediazione si estese ad altre attività: sanzaro ‘e nòleto (mediatore di noleggi), chi svolgeva attività di mediazione nel mercato dei noli, intervenendo e agevolando le trattative fra noleggianti e noleggiatori; sanzaro ‘e mare (intermediario marittimo, mediatore di noli, o di compravendita, di assicurazioni e di altri affari nel campo dei traffici marittimi; sanzaro ‘e terra (intermediario per la compravendita o affitto di case e/o terreni).

Da ultimo con significato. ancora più ampio: sanzaro ‘e matremmonie (procacciatore di matrimonî) poteva essere il mediatore per fittare case o anche quello che procurava matrimoni.

Come tutti i mediatori, ‘o sanzaro non agiva certo per la gloria, ma per ricevere compensi di volta in volta pattuiti in base al valore e alla difficoltà della trattativa.

Costui s’ebbe il nomignolo di cazette rosse in quanto per una sorta di identificazione alla strega dei cosiddetti paglietti, che indossavano il tipico copricapo in paglia nera, per farsi distinguere, indossava calze di color rosso come quelle dei canonici capitolari del Tesoro di san Gennaro i quali spesso si assumevano il compito di far da mediatori fra nubendi.

Ancora oggi, nella città partenopea, quando qualcuno cerca di procurare occasioni d’incontro affiché due ragazzi si fidanzino per giungere al matrimonio, s’usa accreditarlo di aver indossato cazette rosse e di avere la pessima fama di ruffiano.

Per quanto sia un mestiere quasi del tutto scomparso, in alcuni quartieri, ancora esiste la figura della sanzara. In genere si tratta di una vecchia abitante del luogo, che conosce tutto di tutti, a cui chiedere consigli per questioni di cuore, informazioni sulla ragazza di cui il figlio si è invaghito, se è un buon partito il giovanotto con cui esce la figlia e in ultimo, ma non meno importante, per evitare che diventi un’affronto alla sua persona, il coinvolgimento personale per ottenere un affitto più basso o il pagamento di quelli arretrati.

Tags: . napoli'O Sanzaroantichi mestieri napoletanicazette rossemediatoreruffiano
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica5 luglio la finalissima di Pizza1One, il format tv sulla pizza napoletana

Succ.

Terra dei Fuochi: ancora roghi a Cuma e Giugliano

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Terra dei Fuochi: ancora roghi a Cuma e Giugliano

Terra dei Fuochi: ancora roghi a Cuma e Giugliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?