• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Squitieri annuncia all’IFF: “Il mio prossimo film? Sullo splendore di Napoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Squitieri annuncia all’IFF: “Il mio prossimo film? Sullo splendore di Napoli”
Share on FacebookShare on Twitter

30_pasquale_squitieriSerata molto emozionante quella di ieri, dedicata all’ospite d’onore dell’Ischia Film Festival.

ADVERTISEMENT

Pasquale Squitieri ha fatto vibrare i cuori e l’orgoglio del pubblico e del direttore Michelangelo Messina – “è sempre stato un uomo libero e coraggioso, e per questo ha pagato, sarà il chairman della prossima edizione, come tutte le grandi personalità, premi Oscar, Leoni e Palme d’Oro, che sono passate qui dal Castello” – anche a distanza.

Con un messaggio video di poco più di due minuti, in cui rivela che un incidente contro un guardrail gli ha procurato la perdita di alcuni denti e la rottura della gamba. “Ho fatto di tutto per esserci – era pronto, infatti, anche un trasporto con l’ambulanza, ma i medici hanno preferito una strategia più prudente – perché il pubblico di Ischia merita che io gli restituisca tutto quello che mi ha dato. Io sono uno di loro, sarei venuto lì per incoraggiare qualche giovane cineasta, per parlare con chi ama il cinema. Il nostro incontro, di persona, è solo rinviato, non vedo l’ora di essere in mezzo a voi, di parlarvi e confrontarci”.

E sofferente, non ha rinunciato a fare un regalo al festival. Il racconto del suo prossimo progetto. “Io sarò presto a Napoli per raccontare lo splendore di Napoli, lo splendore raggiunto da questa città tra l’800 e il ‘900, lo splendore che tutto il mondo ci ha rapinato, che tutti gli artisti hanno utilizzato.

Oggi è andata male per me, ma spero bene per tutti noi, magari proprio grazie al film che sto preparando, “Sono scugnizzo” la storia di un ragazzo della Nunziata che diventa uno dei più grandi scultori del mondo, e noi gli siamo grati come siamo grati a tutti gli eroi della napoletanità”.

E come tutti sono grati allo stesso Squitieri, eroe della napoletanità e della meridionalità. Anche per questo ieri è stato proiettato nella Cattedrale dell’Assunta Li chiamarono…Briganti!, l’opera con cui Squitieri ha restituito la verità al periodo tra i più bui della storia italiana, quello di una guerra civile nascosta sotto il nome di “brigantaggio”, lo sterminio di massa del popolo del Sud Italia ad opera dell’esercito sabaudo che allora si definiva “liberatore”. Sul palco, ad accompagnare la visione, Enrico Lo Verso, protagonista di quel lungometraggio, e Lina Sastri, Corifea, autrice di un epilogo struggente, politico e aulico, nel film, e delle tre canzoni che tutt’ora su Youtube sono tra i video più visti.

“Eppure – racconta la grande attrice – Briganti fu osteggiato e oscurato dal Potere. Sparì subito dalle sale, è impossibile trovarlo anche per vederlo a casa. E non lo trasmettono in tv. Ma è un film straordinario, diretto da un grande regista, che ha ricevuto in carriera solo le briciole di quello che meritava il suo talento. Ricordo ancora quando a 18 anni mi difese da un capocomparsa che mi aggrediva verbalmente. È un cavaliere d’altri tempi oltre che un grande autore”.

Lo Verso, che interpreta Carmine Crocco con potenza e ispirazione, sorride amaro quando ricorda che “manifesti e trailer uscirono a film già bandito dalle sale. Durò tre giorni in programmazione, fu letteralmente boicottato. Pasquale produsse il film, ci mise del suo, mi diede tantissimo in quelle settimane e sul set sembrava avesse 20 anni, aveva un’energia inesauribile”. Si commuove, l’interprete, per ricordare che “quel boicottaggio fu vile. Pasquale sperava che sorgessero polemiche, liti, querele. Aveva tutte le prove di quello che diceva, quasi tutte scovate in un lavoro di ricerca faticosissimo nell’archivio di Stato. Erano prove di delitti ben più efferati di quelli raccontati nel film. Lui ha sempre rispettato il pubblico, non voleva shockarlo. Ma quel silenzio non gli ha concesso di continuare la battaglia del suo film”. Che è proseguita, però, proprio a Ischia, tra gli applausi del pubblico della Cattedrale.

Stasera sarà Leopoldo Mastelloni, amico e attore prediletto del regista, a ritirare in sua vece il Premio Ischia Film Award alla Carriera, durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà in Cattedrale dell’Assunta a partire dalle ore 21.

In contemporanea, dalle 21 in poi il pubblico è invitato in Piazza d’Armi per le proiezioni in sequenza dei film vincitori del Concorso di quest’anno, per le categorie: Cortometraggi, Documentari, Location Negata e Miglior Regia.

Tags: cinemafilmiffischiaIschia Film FestivalPasquale Squitieri
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli Supporters Trust on Tour giunge a Zurigo

Succ.

Luna caprese: l’incanto di uno sguardo nel cielo

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Luna caprese: l’incanto di uno sguardo nel cielo

Luna caprese: l'incanto di uno sguardo nel cielo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?