• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una navicella spaziale ospite della Reggia di Caserta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Una navicella spaziale ospite della Reggia di Caserta
Share on FacebookShare on Twitter

2015-07-02

ADVERTISEMENT

Quando passato e futuro si incontrano.

La capsula di rientro IXV (Intermediate eXperimental Vehicle) dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), realizzata in gran parte in Italia, da oggi al 24 luglio sarà esposta nella Reggia di Caserta.

L’iniziativa è organizzata dal Centro di Ricerche Aerospaziali di Capua (Cira), che ha partecipato al progetto dell’Esa, insieme a Confindustria Caserta e alla Camera di Commercio; importante anche il contributo fornito dall’Aeronautica Militare attraverso la Scuola Specialisti, che ha sede in un’ala della Reggia Vanvitelliana.

Costata 150 milioni di euro, di cui quasi la meta’ italiani, la capsula è stata realizzata a Torino presso la Thales Alenia Space ed e’ stata lanciata l’11 febbraio scorso con il razzo Vega, altro gioiello ingegneristico italiano, da cui si è separata alla quota di 340 chilometri per proseguire in modo autonomo fino a raggiungere 412 chilometri; quindi ha iniziato la sua discesa alla velocita’ di 27.000 chilometri orari ed ha concluso il suo viaggio con un ammaraggio nell’oceano Pacifico.

Intanto 300 sensori hanno registrato parametri critici del volo, come temperatura e pressione sulla superficie esterna. Fondamentale il contributo del Cira, che ha fornito assistenza tecnica in materia di aerotermodinamica e ha curato anche un test in Sardegna con un prototipo dell’IXV lanciato da un’altezza di 3.000 metri grazie ad un elicottero allo scopo di analizzare il sistema di paracadute.

“Lo scopo di IXV – spiega Giuseppe Rufolo, ricercatore del Cira che per tre anni ha fatto parte del team di tecnici che ha curato il progetto – era verificare in volo tecnologie che potranno aprire all’Europa importanti opportunita’ relative ai sistemi di trasporto spaziali, su cui l’Europa è un po’ indietro rispetto per esempio agli Stati Uniti. Il prossimo passo, già avviato con il progetto dell’Esa ‘Pride’ e cui il Cira partecipa attivamente, sarà di creare un veicolo che possa restare in orbita ed essere utilizzato per posizionare piccoli satelliti. La nuova navicella potrebbe volare nel 2020″.

 

Tags: Esamostranavicellareggia di caserta
ADVERTISEMENT
Prec.

Concorso fotografico: protagonisti bimbi tra i 7 e 14 anni

Succ.

Errico Porzio racconta le “emozioni da record”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Errico Porzio racconta le “emozioni da record”

Errico Porzio racconta le "emozioni da record"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?