• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una navicella spaziale ospite della Reggia di Caserta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Una navicella spaziale ospite della Reggia di Caserta
Share on FacebookShare on Twitter

2015-07-02

ADVERTISEMENT

Quando passato e futuro si incontrano.

La capsula di rientro IXV (Intermediate eXperimental Vehicle) dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), realizzata in gran parte in Italia, da oggi al 24 luglio sarà esposta nella Reggia di Caserta.

L’iniziativa è organizzata dal Centro di Ricerche Aerospaziali di Capua (Cira), che ha partecipato al progetto dell’Esa, insieme a Confindustria Caserta e alla Camera di Commercio; importante anche il contributo fornito dall’Aeronautica Militare attraverso la Scuola Specialisti, che ha sede in un’ala della Reggia Vanvitelliana.

Costata 150 milioni di euro, di cui quasi la meta’ italiani, la capsula è stata realizzata a Torino presso la Thales Alenia Space ed e’ stata lanciata l’11 febbraio scorso con il razzo Vega, altro gioiello ingegneristico italiano, da cui si è separata alla quota di 340 chilometri per proseguire in modo autonomo fino a raggiungere 412 chilometri; quindi ha iniziato la sua discesa alla velocita’ di 27.000 chilometri orari ed ha concluso il suo viaggio con un ammaraggio nell’oceano Pacifico.

Intanto 300 sensori hanno registrato parametri critici del volo, come temperatura e pressione sulla superficie esterna. Fondamentale il contributo del Cira, che ha fornito assistenza tecnica in materia di aerotermodinamica e ha curato anche un test in Sardegna con un prototipo dell’IXV lanciato da un’altezza di 3.000 metri grazie ad un elicottero allo scopo di analizzare il sistema di paracadute.

“Lo scopo di IXV – spiega Giuseppe Rufolo, ricercatore del Cira che per tre anni ha fatto parte del team di tecnici che ha curato il progetto – era verificare in volo tecnologie che potranno aprire all’Europa importanti opportunita’ relative ai sistemi di trasporto spaziali, su cui l’Europa è un po’ indietro rispetto per esempio agli Stati Uniti. Il prossimo passo, già avviato con il progetto dell’Esa ‘Pride’ e cui il Cira partecipa attivamente, sarà di creare un veicolo che possa restare in orbita ed essere utilizzato per posizionare piccoli satelliti. La nuova navicella potrebbe volare nel 2020″.

 

Tags: Esamostranavicellareggia di caserta
ADVERTISEMENT
Prec.

Concorso fotografico: protagonisti bimbi tra i 7 e 14 anni

Succ.

Errico Porzio racconta le “emozioni da record”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Errico Porzio racconta le “emozioni da record”

Errico Porzio racconta le "emozioni da record"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?