• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quel posticino nel Salento di nome Torre Pali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Luglio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Quel posticino nel Salento di nome Torre Pali
Share on FacebookShare on Twitter

casedelmare3La foto parla da sé.

ADVERTISEMENT

Sabbia bianca, mare cristallino, macchia mediterranea fanno da cornice a questo quadretto che sembra un villaggio sperduto dall’altra parte del mondo, in cui sono dipinte barchette, un canale, un cielo sempre soleggiato e un’isoletta.

La zona è chiamata “Maldive del Salento”, proprio perché la lunga spiaggia di Torre Pali – marina di Salve in provincia di Lecce – ricorda veramente i chilometri di sabbia tipici delle isole nell’Oceano Indiano.

È qui che nelle prime ore mattutine e nelle ultime serali si allena la gente in vacanza, dai giovani che corrono con la loro musica nelle orecchie agli anziani che si concedono lunghe passeggiate sul bagnasciuga, per permettere all’acqua salata di massaggiare i piedi e riattivare la circolazione sanguigna.

In origine questa località balneare era chiamata “Marina Sant’Antonio”, dal nome della chiesetta situata in fondo ad una salita all’entrata di Torre Pali. Questo nuovo nome si spiega invece con la costruzione di avvistamento cinquecentesca posizionata in mezzo al mare, a pochi metri dalla riva: è questa una delle caratteristiche principali che rendono il paesino molto pittoresco. Carlo V nel XVI secolo ha ordinato che venisse eretta per difendersi dalle invasioni saracene.

Il porto, il molo con i suoi scogli, le tre piazze e i piccoli ponti sono costeggiati da casette basse e per lo più bianche, in pietra leccese.

Il canale che attraversa la cittadina vede nelle ore meno affollate pescatori professionisti e amatoriali, che con pazienza attendono che il pranzo del giorno successivo abbocchi all’amo.

In una delle piazze ogni domenica si svolge il mercato, in cui le famiglie e i turisti in vacanza si aggirano tra le bancarelle che espongono abbigliamento da giorno e da notte, intimo, moda mare, accessori, cd, prodotti locali.

Fino a qualche anno fa questo sito era sconosciuto ai più, che preferivano trascorrere la propria estate nelle città costiere del Salento un po’ più popolate. Adesso invece, con l’apertura di una discoteca e le varie spiagge attrezzate nei paraggi (anche un ampio spazio riservato ai camper), molti giovani di varie provenienze hanno iniziato a prendere in considerazione l’idea di un appartamento in affitto in questo tacco d’Italia, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. Mentre in inverno le persone ad abitare qui sono soltanto 56, secondo il censimento del 2001.

La festa di paese vede una processione via mare partire da qui e arrivare a Santa Maria di Leuca (la punta del tacco dello stivale, a 17 km circa da Torre Pali), mentre le luminarie e i fuochi d’artificio contribuiscono alla magia delle notti estive salentine. La sera di Ferragosto un cantante sempre diverso si esibisce da un palco montato nei pressi della torre, attirando ancora più giovani nel centro leccese.

Uno degli angolini più tranquilli di Torre Pali resta l’isoletta della Fanciulla, a ovest di Torre Pali ma raggiungibile facilmente anche a piedi dal mare. Varie leggende rendono misteriosa l’atmosfera di questo luogo, dove si reca chi ha voglia di prendere il sole e rilassarsi lontano dal divertimento.

Tags: estateleccemarepugliasalentosalvetorre palivacanze
ADVERTISEMENT
Prec.

Torna in libreria Cinquanta sfumature con la versione di Mr.Grey

Succ.

Omicidio coniugi Gianfredi. Il Pm chiede l’ergastolo per presunti mandanti e sicari

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Omicidio coniugi Gianfredi. Il Pm chiede l’ergastolo per presunti mandanti e sicari

Omicidio coniugi Gianfredi. Il Pm chiede l’ergastolo per presunti mandanti e sicari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?