• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il gelato: storia del più gustoso fenomeno d’aggregazione sociale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Il gelato: storia del più gustoso fenomeno d’aggregazione sociale
Share on FacebookShare on Twitter

bacioIl gelato non è un dolce, per quanto variegata e versatile è la sua anima, al suo estro e alle sue doti non possono essere posti dei limiti.

ADVERTISEMENT

Non è imbrigliato ai vincoli imposti dall’alternarsi delle stagioni, né esiste un orario giusto per concedersi un momento di puro piacere: dalla notte fonda al primo pomeriggio, è sempre il momento giusto per gustare un buon gelato.

Darsi appuntamento in una gelateria, vuol dire riporre un’inestimabile fiducia nel nome che si pronuncia, perché vuol dire accollarsi “la responsabilità” di assicurare ai propri amici che lì potranno gustare un ottimo gelato.

Analoga e “pericolosa” importanza viene ricoperta dalla responsabilità di chi si assume un impegno semplice, ma cruciale, sintetizzato in un’affermazione semplice: “al dolce ci penso io!”

Pertanto, vedersi accordare una simile fiducia da parte dei clienti, non può che rappresentare un motivo d’infinita soddisfazione per chi, come me, svolge questo mestiere da diversi anni, con passione ed abnegazione.

Il fatto che i nostri clienti si “assumano la responsabilità” di chiudere una cena portando i prodotti di Del’ice anche nelle case di chi non ci conosce e non li ha mai assaggiati prima, significa molto.

Per noi, ma ancor più per i clienti che dimostrano di carpire ed apprezzare nei nostri prodotti quel quid in più che gli permette di fare una bella figura e di lasciare tutti, prima a bocca aperta e poi soddisfatta!

Questa è soltanto una delle tante sfumature che arricchisce di significato e valore una specialità apparentemente semplice come il gelato, dietro alla quale, in realtà, si cela un mondo capace di trainare i sensi verso delle sensazioni piacevolissime.

È innegabile che, a prescindere dalle temperature segnate dai termometri e dalle condizioni climatiche, concedersi il piacere di gustare un buon gelato insieme alle persone alle quali vuoi bene è un piccolo piacere che arricchisce le nostre vite, rendendole meno amare.

Ecco, per questo preciso motivo, sento di poter affermare che il gelato, dall’alto della sua semplice essenza, si rivela capace finanche di assumere le perentorie e gradevoli fattezze del fenomeno di aggregazione sociale.

Credetemi, di giorno in giorno, intorno ai nostri gelati vedo fiorire delle emozioni genuine, quelle per le quali vale sempre la pena di gioire della vita e che rendono i nostri giorni sempre più speciali.

Francesco Salvo

Tags: . napoliBarracioccolateria salvogelateria del'icegelato
ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia film festival: stasera in programma tre incontri e un ospite davvero speciale

Succ.

Nano Festival 2015

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Nano Festival 2015

Nano Festival 2015

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?