• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il premio Gran Giallo città di Cattolica al napoletano Diego Lama

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Il premio Gran Giallo città di Cattolica al napoletano Diego Lama
Share on FacebookShare on Twitter
myst fest
“Per capacità di dare forma e sostanza a un personaggio originale e ben calibrato, calato in un contesto storico della Napoli di fine 800 falciata dal colera, che nonostante tutto riesce a concentrarsi su un meccanismo di indagine semplice ma ben strutturato, che fa della psicologia dei personaggi e della capacità del protagonista di sviscerarla con intelligenza il suo punto di forza.”
Con questa motivazione Diego Lama si è aggiudicato il 42°Premio Gran Giallo Città di Cattolica con il suo racconto Tre Cose.
Diego Lama,napoletano, classe ’64,architetto è noto in particolare  per il progetto realizzato per la stazione della Metropolitana di Parco San Paolo di Napoli. Autore di svariati libri di architettura, fondatore della rivista nazionale di architettura Ventre e editorialista per il Corriere del Mezzogiorno,Diego Lama è anche socio fondatore di Made In Earth, associazione che si occupa di progetti solidali in India per conto di due organizzazioni umanitarie.
Il racconto di Lama verrà pubblicato nella collana de il Giallo
Mondadori insieme agli altri due racconti saliti sul podio del concorso:Un investigatore a metà di Liudmila Gospodinoff e Vento di scirocco di Maurizio Polimeni.

Il premio Città di Cattolica, nato nel 1973 da un’idea di Enzo Tortora che aveva notato come sulla spiaggia di Cattolica fosse diffusa la lettura dei gialli, è diventato negli anni una delle manifestazioni letterarie più conosciute. Dal 1981 il concorso si è trasformato nel MystFest, Festival Internazionale del Giallo e del Mistero arricchendosi di una sezione dedicata a film inediti da tutto il mondo e della pubblicazione dei vincitori del concorso letterario da parte della Mondadori.

Attualmente la Giuria del concorso letterario è composta dagli scrittori Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi, Andrea G. Pinketts, Marinella Manicardi, Mario Guaraldi, dagli esperti giallisti della Mondadori Igor Longo e Luciana Leoni.

Tra i momenti da ricordare di questa edizione della tre giorni dedicata al noir in tutte le sue espressioni, è sicuramente da annoverare il commosso saluto inviato da Dario Argento, che per motivi di salute non ha potuto partecipare alla celebrazione del quarantesimo compleanno del suo capolavoro “Profondo Rosso“.
ADVERTISEMENT
Tags: Andrea G. PinkettsCarlo LucarelliDario ArgentoDiego LamaEnzo TortoraMade in EarthMarinella ManicardiMario GuaraldiMystFestProfondo RossoTre CoseValerio Massimo Manfredi
ADVERTISEMENT
Prec.

Nano Festival 2015

Succ.

Lady Diana: oggi avrebbe compiuto 54 anni

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Lady Diana: oggi avrebbe compiuto 54 anni

Lady Diana: oggi avrebbe compiuto 54 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?