• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina: crolla una palma, riemerge il problema sicurezza.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Messina: crolla una palma, riemerge il problema sicurezza.
Share on FacebookShare on Twitter

pal

ADVERTISEMENT

Messina – Un nuovo schianto. Sfiorata l’ennesima tragedia in viale San Martino, dove si è registrato il crollo di una palma. Gli arbusti ormai sono malati, e senza le cure contro l’attacco del cosiddetto punteruolo rosso, i pericoli sono costanti.

Ha rischiato così, di trasformarsi in tragedia, un apparente normale pomeriggio domenicale, quando improvvisamente è avvenuto lo schianto, durante il tradizionale passeggio del weekend. Le fronde sono piombate su una vettura in transito, e per fortuna non si sono registrati feriti. Solo tanto spavento per gli occupanti della vettura. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno provveduto alla messa in sicurezza della zona.

La vicenda è accaduta intorno alle 20 di sera. Ad essere presa di mira una sfortunata Ford Fiesta che stava transitando in zona. L’impatto, però, è stato contenuto: l’albero infatti è crollato sul bagagliaio dell’automobile, graffiandone la parte posteriore.

Il conducente, messosi al riparo, ha mostrato un evidente spavento laddove i Vigili del Fuoco, immediatamente precettati, sono intervenuti per rimettere il tratto in sicurezza e restituire la zona alla viabilità. La colpa, come già accennato, è quasi certamente del punteruolo rosso, che annichilisce queste piante rodendole da dentro.

Incredibilmente piccolo eppure così devastante; un insetto di appena 45 mm capace di uccidere una palma di 5 metri. Stiamo parlando del Rhynchophorus ferrugineus meglio conosciuto come Punteruolo Rosso delle palme. E’ un coleottero appartenente alla famiglia dei curculionidi, originario dell’Asia sud orientale e della Melanesia, dove è responsabile della distruzione di ventiquattro milioni di dattilifere.

Il punteruolo rosso è in grado di attaccare con una strategia diversa un grande numero di Palme. I sintomi esteriori, che ci segnalano chiaramente la presenza del punteruolo rosso, sono rappresentati dal portamento anomalo della chioma delle piante, che perde la sua simmetria verticale e che successivamente assume l’aspetto di un ombrello aperto. Per non parlare poi delle conseguenze estreme, come quelle riportate da questa vicenda, ovvero la caduta della Palma stessa, un pericolo per tutti i cittadini.

Quello delle Palme malate resta al momento, un problema sicurezza che da due anni il Comune di Messina, come tanti altri comuni italiani, non riesce a fronteggiare.

Tags: crolloMessinaPalmapunteruolo rossoSiciliasicurezzavettura
ADVERTISEMENT
Prec.

Giugno Giovani-Noi di giù: evento di chiusura al Centro Direzionale

Succ.

San Carlo Opera Festival: dal 12 luglio fine settimana di spettacoli a basso costo

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
San Carlo Opera Festival: dal 12 luglio fine settimana di spettacoli a basso costo

San Carlo Opera Festival: dal 12 luglio fine settimana di spettacoli a basso costo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?