• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terronian Festival: La forza del Sud sta nelle sue eccellenze

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Terronian Festival: La forza del Sud sta nelle sue eccellenze
Share on FacebookShare on Twitter

terr

ADVERTISEMENT

La prima edizione del Terronian Festival, tenutosi a Napoli presso la struttura del Palapartenope il 19 e 20 Settembre 2012, ha avuto l’intento di proporre un evento in grado di divenire itinerante negli anni. L’obiettivo di questa manifestazione è sempre quello di riunire insieme tutte le “Eccellenze del Sud” provenienti da ogni campo e settore.

La prima giornata del festival è stata ricca di appuntamenti, dopo il dibattito di apertura volto a sottolineare i vari aspetti socio-economici e culturali del territorio meridionale l’attenzione è stata posta su arte, cinema, musica, letteratura e sviluppo delle ricchezze del territorio. Fortemente voluto e reso possibile dall’intenso impegno della cantautrice partenopea Shara, supportata dai pizzaioli Gino Sorbillo e Salvatore Di Matteo, dal giornalista Antonio D’Addio e dal Musicista Giuseppe Mazzillo, pianista, direttore d’orchestra ed arrangiatore. il Terronian Festival comincia concretamente a prendere vita con l’intento di mescolare arti, pulsioni, sogni infranti e sogni realizzabili, racconti, sensazioni, sentimenti e slanci creativi tipici del Sud all’interno di una location adatta ad ospitare migliaia di persone.

Il 15 giugno 2015 l’Associazione terronian è stata presente al festival Polselli per dar voce alle eccellenze che garantiscono il futuro della pizza. Nel pomeriggio ha avuto luogo il convegno intitolato “La pizza, quale futuro?” nel quale Sarah Ancarola è intervenuta in qualità di ideatrice del brand Eccellenze del Sud  per rappresentare il marchio e far luce sulla mission dell’intero progetto.

Il convegno si è svolto nella Villa Comunale di Frosinone e ha visto la partecipazione di esponenti ed operatori del settore enogastronomico e del mondo pizza.

“L’unione, alimentata dalla passione, dall’amore e dalla tenacia rende possibile il raggiungimento di qualsiasi obiettivo”, questo il messaggio che Sarah Ancarola, ideatrice e responsabile del progetto Eccellenze del Sud, ha lanciato durante la conferenza sottolineando inoltre l’importanza che la tradizione ha sempre avuto nel contesto del mondo pizza. “La pizza, il futuro della pizza, è nelle mani di tutti, sta in quelle dei professionisti che la lavorano ogni giorno, in quelle delle aziende che devono con costanza continuare a garantire dei prodotti di qualità al fine di rappresentare quella forza tale utile a controbattere il mostro della contraffazione che all’estero porta il nome di Italian Sounding e tutelare così il nostro amato Made in Italy. Il futuro della pizza è nelle mani delle associazioni di categoria che devono guardare sì all’innovazione, ma tutelare sempre la tradizione attraverso la corretta formazione che possa trasmettere l’arte di un mestiere antico come quello del pizzaiolo. E’ nelle mani dei media ed in quelle del consumatore che per scegliere bene deve essere informato correttamente. Eccellenze del Sud è per la qualità essendo una realtà che ha come fine la promozione della qualità e guarda con reticenza a prodotti ed idee scadenti poiché questi hanno breve durata. Questo progetto vuole guardare avanti, al futuro, tenendo sempre uno sguardo al passato perché il futuro dell’uomo sta nelle sue radici. E’ quindi fondamentale unire le forze – ha concluso Ancarola – per garantire un futuro alla pizza. Non c’è futuro senza tradizione. Non c’è futuro senza collaborazione.”

Tags: . napoliassociazione TerronianfuturomezzogiornopizzarisorseTerronian Festival
ADVERTISEMENT
Prec.

Convegno a Milano: la scritta discriminatoria nei confronti dei meridionali

Succ.

Un potenziale sprecato e distrutto: il Litorale Domitio

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Un potenziale sprecato e distrutto: il Litorale Domitio

Un potenziale sprecato e distrutto: il Litorale Domitio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?