• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grandi autori all’Ischia Film Festival: stasera attesi Munzi e Leo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Ischia film festival: Paolantoni presenta “Andiamo a quel paese”
Share on FacebookShare on Twitter

11221716_413864412142315_7522504694072511509_nUna terza serata ricca di appuntamenti prenderà vita e forma al tramonto, presso il Castello aragonese, maestosa location che anche quest’anno ospita l’Ischia film festival, giunto alla sua XIII edizione.

ADVERTISEMENT

Confermata la presenza di Francesco Munzi, autore pluripremiato al quale il festival di Ischia consegnerà in serata, presso la Cattedrale dell’Assunta, l’Ischia Film Award 2015 in qualità di miglior regista dell’anno. Ricordiamo che l’autore sarà inoltre presente all’incontro Parliamo di Cinema che precederà la proiezione di Anime Nere, pregevole film-racconto ispirato all’omonimo romanzo di Gioacchino Ciriaco e vincitore, tra gli altri, di ben nove David di Donatello.

Mentre, Noi e la Giulia, l’atteso film di Edoardo Leo inizialmente programmato per il 30 giugno, sarà eccezionalmente anticipato al 29, serata in cui l’acclamato attore e regista, richiestissimo in questi giorni in numerose manifestazioni cinematografiche tra cui i Nastri d’Argento a Taormina e le Giornate estive di Cinema di Riccione, riuscirà a liberarsi per partecipare all’Ischia Film Festival.

20_edoardo_leo

20_noi_e_la_giuliaNoi e la Giulia sarà dunque proiettato in Piazza d’Armi alle ore 21.15. Nel cast del film figurano, accanto allo stesso regista e interprete Edoardo Leo, anche Luca Argentero, Stefano Fresi, Claudio Amendola, Anna Foglietta e Carlo Buccirosso. La divertente commedia racconta la storia di tre quarantenni insoddisfatti e in fuga dalla città e dalle proprie vite, che si ritrovano uniti nell’impresa di aprire un agriturismo, ma saranno ostacolati da un curioso camorrista… Ad accompagnare il regista Leo, l’attore e sceneggiatore Marco Bonini suo collaboratore sul set del film Diciotto anni dopo del 2009.

20_lillo_petrolo

Dulcis in fundo, stasera sarà anche la volta di Lillo Petrolo, del duo comico Lillo e Greg, che presenterà il film di Marco Pontecorvo Tempo instabile con probabili schiarite, di cui è interprete.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia film festival: le pellicole in scena nel corso della seconda serata

Succ.

Convegno a Milano: la scritta discriminatoria nei confronti dei meridionali

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Convegno a Milano: la scritta discriminatoria nei confronti dei meridionali

Convegno a Milano: la scritta discriminatoria nei confronti dei meridionali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?