• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I matrimoni gay sono legali in tutti gli Stati Uniti. Una sentenza storica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2015
in News
0
I matrimoni gay sono legali in tutti gli Stati Uniti. Una sentenza storica
Share on FacebookShare on Twitter

lo

ADVERTISEMENT

Come ampiamente riportato da tutti i media internazionali, nella mattinata del 26 giugno, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha sancito che la Costituzione garantisce anche alle coppie dello stesso sesso il diritto di unirsi in matrimonio: si tratta di una storica vittoria per il movimento americano (e non solo) per i diritti omosessuali.

‘‘L’amore oggi vince” ha detto il sindaco di New York, Bill De Blasio, celebrando alcuni matrimoni gay.

La decisione arriva dalla Corte Suprema americana con una sentenza storica che ha stabilito che le nozze anche tra persone dello stesso sesso sono un diritto garantito dalla Costituzione. Finora la questione era stata lasciata ai singoli Stati: 37 quelli che avevano deciso, nel corso degli anni, di legalizzare le nozze omosessuali mentre erano vietate in altri 13 stati americani.

Il presidente Obama, che all’inizio della sua carriera era scettico sui matrimoni gay, ha celebrato la sentenza parlando nel giardino della Casa Bianca: “Gli Stati Uniti sono basati sull’uguaglianza fra i loro cittadini. Grazie a questa decisione, oggi siamo una unione migliore”.

La sentenza, espressa ieri, ha visto 5 giudici favorevoli e 4 contrari. Il voto decisivo è stato quello di Anthony Kennedy, un conservatore nominato dai repubblicani, che però in questo caso si è unito ai quattro colleghi liberal.

Spiegando la sua posizione, Kennedy ha scritto che la Costituzione americana garantisce l’uguaglianza di tutti i cittadini, e quindi non era più possibile “condannare gli omosessuali a vivere in solitudine, negando loro l’accesso ad una delle istituzioni più antiche della nostra civiltà”. I quattro giudici conservatori hanno pubblicato quattro risposte, in cui sostengono che decidere la questione dei matrimoni gay non toccava a loro, ma ai politici, e quindi è la democrazia stessa che soffre per il meccanismo con cui si è arrivati alla loro legalizzazione.

A doversi adeguare sono stati dunque ben 14 Stati. L’amore vince dopo anni di battaglie di attivisti e normali cittadini che hanno chiesto di vedersi garantito solo il diritto alla dignità.

Tags: americaamoreCostituzionematrimonioObamaomosessualità
ADVERTISEMENT
Prec.

Questa storia delle foto ci sta sfuggendo di mano…

Succ.

Ischia Film Festival: concorso fotografico sui social

Può interessarti

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
News

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

12 Maggio, 2025
13 maggio 1981: attentato a Papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro a Roma
News

13 maggio 1981: attentato a Papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro a Roma

13 Maggio, 2025
Succ.
Ischia Film Festival: concorso fotografico sui social

Ischia Film Festival: concorso fotografico sui social

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?