• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gran Gala’ Terre del Sud: serata all’insegna di ironia e classe

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Gran Gala’ Terre del Sud: serata all’insegna di ironia e classe
Share on FacebookShare on Twitter

FISCHETTISi è concluso giovedì sera alle 21, nella sognante cornice del complesso turistico “Gora Club”, a Torre del Greco, il Gran Galà “Terre del Sud”.

ADVERTISEMENT

L’evento chiude in gran stile la manifestazione, tenutasi tra il 18 e il 25 giugno nella città corallina, dedicata alle eccellenze del territorio campano promossa dalla cooperativa sociale “Anchioleali”, con direzione artistica di Rosario Rivieccio e in partenariato con il Ministero dei Beni Culturali, la Regione Campania, il Comune di Napoli, Caserta, Salerno e province, la Coldiretti, il Touring Club Campania, la Camera di Commercio di Napoli, la Coldiretti, Napoli Città Metropolitana, Federalberghi-Costa del Vesuvio, gli istituti superiori “Cavalcanti” di Napoli, “Degni” e “Francesco D’Assisi” di Torre del Greco, “Francesco De Gennaro” di Vico Equense, e tante altre realtà associazionistiche del territorio.

La serata, condotta da Nello De Martino e Marianna Mercurio, ha visto la premiazione di molte delle personalità e delle realtà di spicco nostrane, intervallate da sipari musicali con esibizioni in gran classe e di impatto artistico. Si è partiti con il “Premio Impresa ed Innovazione” consegnato a Ciro Favicchia, direttore generale di Atitech S.p.a., società leader nel settore dei trasporti, presieduta da Gianni Lettieri. A seguire “Premio Gusto dell’Eccellenza” all’Hotel Scapolatiello, top campano nella cucina mediterranea. Poco dopo l’emozionante e vibrante esibizione del Coro Giovanile del San Carlo, i “Sancarlini”, diretto magistralmente dal Maestro Carlo Morelli, che ha appassionatamente sottolineato: “Il Coro Giovanile del San Carlo nasce tre anni fa con lo scopo di portare la bellezza della musica nelle periferie e nei luoghi di sofferenza come le carceri”. Il “Premio Città di Torre del Greco”, poi, è andato a Mauro Ascione, la cui famiglia è da oltre un secolo leader nel settore dei coralli, cammei, madreperla e pietre dure.

Ascione ha manifestato commozione per il premio ricevuto dalla propria città per il lavoro svolto con passione e devozione e al riguardo ha dichiarato che “ricevere il premio dalla mia città ha un valore aggiunto, e lo condivido con i miei concittadini”. A prosieguo, “Premio Start up e Ricerca” a 012 Factory, realtà italiana distintasi per crescita, innovazione e occupazione. Sebastian Caputo, uno dei sette imprenditori della start up, ha sottolineato: “Abbiamo deciso di puntare non sulle idee, ma sulle persone. 012 Factory è una realtà particolare, testimonianza di un’idea collettiva in un territorio in cui si è orfani di collaborazione”. Presente alla serata anche il Vincenzo Liguori, vicepresidente di Federalberghi-Costa del Vesuvio: questo il suo commento. “Siamo vicini ad ogni iniziativa tesa alla valorizzazione e diffusione del concetto di estinzione turistica. Puntare a far conoscere le bellezze di questo territorio è la mission del nostro lavoro e il nostro impegno primario”. Più tardi, un nuovo intermezzo musicale, questa volta con due star del San Carlo, il tenore Mario Todisco e il soprano Gloria Mazza, artisti di fama nazionale. Esibizione strepitosa ed eccezionale.

Dopo i saluti di Marco Nonno, Vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli ed autore del libro “Pianura 2008, i giorni della monnezza”, col “Premio Università e Formazione” è stata premiata l’Università Telematica Pegaso, la prima ad aver utilizzato l’e-learning, tecnologie multimediali ed internet ai fini dell’apprendimento e della formazione.

“L’impegno profuso in iniziative del genere – ha commentato Nonno – dimostra che nelle nostre terre c’è tanta volontà di fare, e la buona politica è quella che comprende e sostiene questi slanci”.

Il “Premio Giovani Emergenti” è andato, invece, al pianista Raffaele Battiloro e alla cantante lirica Daniela Federico, che si sono pure esibiti nel corso della manifestazione. “Premio Editoria e Giornalismo” a Nadia Verdile, giornalista de Il Mattino, minacciata dalla malavita per aver abbracciato la causa della Villa di Carditello. La Verdile ha esordito: “Mi occupo di cultura; difendere la bellezza oggi può rappresentare una minaccia per la criminalità. Bisogna, invece, continuare a credere e a lottare per salvare e salvaguardare la bellezza e la cultura”. Gigi De Luca, artista poliedrico ed intenso nativo di Torre del Greco, ha donato al pubblico un’interpretazione struggente de “A livella” di Totò, accompagnato alla chitarra da Michele Bonè del San Carlo. Pure Marianna Mercurio ha dato sfoggio delle sue alte doti canore in un omaggio a Totò.

Il “Premio Giovani Emergenti” è andato, inoltre, ad Antonio Colantuono, ‘cantattore’ di Torre del Greco, autore dei testi e delle musiche del suo disco “Malacarne”. A gran sorpresa e chiusura di serata, Enzo Fischetti, affermato cabarettista del panorama artistico napoletano, ha divertito gli spettatori con il suo umor all’inglese, tanto da invocare a gran voce il bis. Il graffiante professore di napoletano Fischetti ha fornito uno spaccato di contemporaneità e peculiarità napoletane in chiave comica.

Il Gran Gala si è concluso con gli interventi di Rosario Rivieccio, Direttore Artistico di Terre del Sud, che ha chiosato: “Il nostro scopo è coniugare impresa e formazione attraverso il terzo settore. Abbiamo tante risorse al sud, prima fra tutte i giovani, ai quali dobbiamo offrire dei modelli per il futuro” e Nicola Rivieccio di Coldiretti, che dal suo canto ha dichiarato: “Bisogna valorizzare le risorse territoriali in prospettive forti di sviluppo. Dobbiamo puntare sulla irripetibilità del prodotto d’eccellenza attraverso la sua caratterizzazione”.

Tags: . napolicenagalàgran galà terre del sudpremiazionetorre del greco
ADVERTISEMENT
Prec.

Caduta calcinacci nella Galleria Umberto di Napoli

Succ.

Questa storia delle foto ci sta sfuggendo di mano…

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Questa storia delle foto ci sta sfuggendo di mano…

Questa storia delle foto ci sta sfuggendo di mano...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?