• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Questa storia delle foto ci sta sfuggendo di mano…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Questa storia delle foto ci sta sfuggendo di mano…
Share on FacebookShare on Twitter

1435324443-terroristatunisiQuesta storia delle mode dettate dalla tecnologia, quest’esasperante ossessione che rivendica di dover essere sempre al passo con i tempi, imponendo l’uso/abuso degli hashtag, dei selfie, dei like e dei follower, ci sta un po’ sfuggendo di mano. Anzi, diciamolo tutta: ci è decisamente sfuggita di mano.

ADVERTISEMENT

“Essere sempre sul pezzo”, a prescindere dalla professione che si esercita, è un bisogno compulsivo abbondantemente palesato dalla società contemporanea.

I selfie accanto al relitto della Costa Concordia piuttosto che a ridosso delle auto incendiate dal black block a Milano, durante la cerimonia inaugurale dell’Expo, ne rappresentano la tangibile, sconcertante e triste riprova.

Eppure, tutte le volte che accade, è sempre bene indignarsi e vale puntualmente la pena di sottolineare che “è giusto” inorridire e rabbrividire e non “condividere” o consegnare un “like” a quel macabro incesto, figlio illegittimo di un I-Phone e del cattivo gusto.

Il festival del macabro e del cattivo gusto vanno in scena proprio perché stiamo consentendo alla macchina virtuale di ergersi ad unità di misura della nostra autostima, soggiogando la psiche nel pericoloso vortice della logica impartita dai social network alla vita reale, nella vita reale.

I consensi è importante conquistarli nella vita reale e sarebbe ben più sano ed opportuno guardare ai social come un mezzo di comunicazione, nel senso più grezzo ed essenziale del termine. Cessando, così, di percepirlo ed utilizzarlo come uno strumento o, peggio ancora, come un’arma.

Quanto accaduto ieri in Tunisia ha dell’inverosimile. E non parlo dell’attentato. Non solo dell’attentato.

Uno dei due autori della strage attuata nel resort, ancora armato di kalashnikov ha appena finito di compiere la sua mattanza, quando, sulle strade della città, viene colpito a morte dalle forze di sicurezza tunisine. E cade tramortito al suolo.

Mentre i terroristi, artefici dell’autentico sterminio di civili e turisti sono ancora a piede libero, uno poliziotto tunisino non riesce a resistere al richiamo della “legge del web” e così ha voluto afferrare al volo la sua “grande occasione” scattando con la fotocamera del suo telefono cellulare una foto al corpo esanime del terrorista.

Si, questa storia degli hashtag, dei selfie, dei like e dei follower, ci è decisamente e vergognosamente sfuggita di mano.

 

Tags: attentatocellularefotofotocamerahashtagpoliziottoresortselfiesocial netorktecnologiatunisiaweb
ADVERTISEMENT
Prec.

Gran Gala’ Terre del Sud: serata all’insegna di ironia e classe

Succ.

I matrimoni gay sono legali in tutti gli Stati Uniti. Una sentenza storica

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
I matrimoni gay sono legali in tutti gli Stati Uniti. Una sentenza storica

I matrimoni gay sono legali in tutti gli Stati Uniti. Una sentenza storica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?