• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Questa storia delle foto ci sta sfuggendo di mano…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Questa storia delle foto ci sta sfuggendo di mano…
Share on FacebookShare on Twitter

1435324443-terroristatunisiQuesta storia delle mode dettate dalla tecnologia, quest’esasperante ossessione che rivendica di dover essere sempre al passo con i tempi, imponendo l’uso/abuso degli hashtag, dei selfie, dei like e dei follower, ci sta un po’ sfuggendo di mano. Anzi, diciamolo tutta: ci è decisamente sfuggita di mano.

ADVERTISEMENT

“Essere sempre sul pezzo”, a prescindere dalla professione che si esercita, è un bisogno compulsivo abbondantemente palesato dalla società contemporanea.

I selfie accanto al relitto della Costa Concordia piuttosto che a ridosso delle auto incendiate dal black block a Milano, durante la cerimonia inaugurale dell’Expo, ne rappresentano la tangibile, sconcertante e triste riprova.

Eppure, tutte le volte che accade, è sempre bene indignarsi e vale puntualmente la pena di sottolineare che “è giusto” inorridire e rabbrividire e non “condividere” o consegnare un “like” a quel macabro incesto, figlio illegittimo di un I-Phone e del cattivo gusto.

Il festival del macabro e del cattivo gusto vanno in scena proprio perché stiamo consentendo alla macchina virtuale di ergersi ad unità di misura della nostra autostima, soggiogando la psiche nel pericoloso vortice della logica impartita dai social network alla vita reale, nella vita reale.

I consensi è importante conquistarli nella vita reale e sarebbe ben più sano ed opportuno guardare ai social come un mezzo di comunicazione, nel senso più grezzo ed essenziale del termine. Cessando, così, di percepirlo ed utilizzarlo come uno strumento o, peggio ancora, come un’arma.

Quanto accaduto ieri in Tunisia ha dell’inverosimile. E non parlo dell’attentato. Non solo dell’attentato.

Uno dei due autori della strage attuata nel resort, ancora armato di kalashnikov ha appena finito di compiere la sua mattanza, quando, sulle strade della città, viene colpito a morte dalle forze di sicurezza tunisine. E cade tramortito al suolo.

Mentre i terroristi, artefici dell’autentico sterminio di civili e turisti sono ancora a piede libero, uno poliziotto tunisino non riesce a resistere al richiamo della “legge del web” e così ha voluto afferrare al volo la sua “grande occasione” scattando con la fotocamera del suo telefono cellulare una foto al corpo esanime del terrorista.

Si, questa storia degli hashtag, dei selfie, dei like e dei follower, ci è decisamente e vergognosamente sfuggita di mano.

 

Tags: attentatocellularefotofotocamerahashtagpoliziottoresortselfiesocial netorktecnologiatunisiaweb
ADVERTISEMENT
Prec.

Gran Gala’ Terre del Sud: serata all’insegna di ironia e classe

Succ.

I matrimoni gay sono legali in tutti gli Stati Uniti. Una sentenza storica

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
I matrimoni gay sono legali in tutti gli Stati Uniti. Una sentenza storica

I matrimoni gay sono legali in tutti gli Stati Uniti. Una sentenza storica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?