• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caduta calcinacci nella Galleria Umberto di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
galleria umberto
Share on FacebookShare on Twitter

galleria umbertoAppena lo scorso aprile sono state effettuate altre accurate indagini sulla manutenzione della Galleria Umberto I di Napoli.

ADVERTISEMENT

“Il perito conferma le responsabilità del Comune come subito ipotizzato dalla difesa e dai fatti accaduti”.

Sostengono a distanza di mesi Angelo e Sergio Pisani, avvocati della famiglia del piccolo Salvatore Giordano, ragazzo di appena quattordici anni che perse la vita a Napoli, nel luglio 2014, a causa della caduta di calcinacci dalla Galleria Umberto.

“La perizia disposta dai magistrati ha confermato le ipotesi avanzate fin dal primo momento dalla difesa dei familiari: le responsabilità sono da individuare nella mancata manutenzione dello storico edificio, che spetta al Comune di Napoli ed avrebbe dovuto essere regolarmente eseguita per non mettere in pericolo vite umane”. Il quattordicenne di Marano passeggiava con degli amici per la famosa strada dei negozi, Via Roma, sempre colma di gente che viene e che va.  “Sulle 130 pagine –continua Pisani – della perizia di Nicola Augenti e sugli altri punti ancora da chiarire di questa triste pagina giudiziaria era stata convocata una conferenza stampa per discutere della manutenzione dell’antico palazzo .”

Questa è solo una delle tante notizie che circolano ancora sul web in merito alla caduta dei calcinacci sulla bella Galleria in via Roma. Numerosi sono stati gli incidenti e secondo l’opinione pubblica la colpa di tali avvenimenti è in parte del Comune della città, perché non è intervenuto in tempo nel sistemare quello che oggi è un vero e proprio dissesto edilizio.

Com’è possibile che un monumento tanto importante continua a perdere calcinacci e a provocare feriti?

Dopo oltre dieci mesi dal crowdfunding per il restauro dell’edificio, ci sono ancora transenne e parapetti che sostengono la Galleria. Nonostante i lavori di manutenzione e restauro stanno procedendo, adombrando ai turisti e ai visitatori una belle più belle strade della città, continuano a cadere pezzi di cornicione sul marciapiede.

Tags: . napolicaduta calcinaccigalleria umbertolavori di manutenzionevia roma
ADVERTISEMENT
Prec.

Attentato Tunisia: cronaca di un resort trasformato in un teatro di morte

Succ.

Gran Gala’ Terre del Sud: serata all’insegna di ironia e classe

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Gran Gala’ Terre del Sud: serata all’insegna di ironia e classe

Gran Gala’ Terre del Sud: serata all’insegna di ironia e classe

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?