• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arte della Posteggia, nuovi talenti in Via Toledo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Arte della Posteggia, nuovi talenti in Via Toledo
Share on FacebookShare on Twitter

la-posteggia-napoletanaSabato 27 giugno il popolare gruppo “Mastro Masiello Mandolino” rinnova l’appuntamento con la tradizione canora e musicale partenopea per eccellenza: l’antica Arte della Posteggia. L’appuntamento con gli amanti della classica canzone napoletana, è fissato a Largo Berlinguer, fermata della Stazione Toledo della Metropolitana “collinare”, alle ore 10:30. Il folto gruppo di musicisti renderanno omaggio alla tradizione musicale partenopea con mandolini, chitarre e fisarmonica con una allegra e colorata passeggiata musicale che si snoderà per la storica Via Toledo, fino a Piazza Trieste e Trento, ripercorrendo i passi dei più amati compositori e cantanti napoletani dell’epoca d’oro della Canzone Napoletana e che nei Caffè storici della zona amavano incontrarsi e dove, spesso, la loro creatività esplodeva ed ha dato vita a melodie immortali!

ADVERTISEMENT

“Questa passeggiata musicale – dichiara Salvatore Masiello, Presidente dell’Associazione musicale Mastro Masiello Mandolino – viene offerta alla Città di Napoli con lo scopo di presentare nei luoghi più caratteristici e più legati alla tradizione dell’arte della posteggia, le nostre “nuove leve”: giovani e talentuosi musicisti che al termine del 1° corso di aggiornamento e perfezionamento musicale organizzato da “Mastro Masiello Mandolino” e “La Bottega del Mandolino”, in collaborazione con l’Associazione I Sedili di Napoli, si esibiranno nella loro prima dimostrazione pubblica.”

Lo spettacolo itinerante, vedrà la partecipazione dei giovani musicisti: Dario Arpenti Vitale; Cristina Patturelli; Antonio Ottaviano e Marco Andovasio che si esibiranno insieme ai loro “tutor”: Franco Emanuele; Michele Perri; Massimiliano Essolito; Pasquale Gaudino; Antonello Guetta; Elvira Vitagliano; Rosalba Pugliese; Ivano Grimaldi che, con Salvatore Masiello, costituiscono “l’ossatura” dello storico ed apprezzato, a livello anche internazionale, gruppo musicale.

“Sosteniamo con entusiasmo – dichiarano Ciro Daniele ed Antonio Raspaolo, coordinatori del Centro Studi sulla Canzone Napoletana dell’Associazione I Sedili di Napoli – il progetto formativo che grazie ai liutai della Bottega del Mandolino ed ai musicisti del Gruppo Mastro Masiello Mandolino, sta rigenerando l’interesse intorno alla tradizione musicale napoletana. I giovani musicisti “allevati” durante questo primo corso di formazione e di aggiornamento, hanno sicuramente acquisito nuovi stimoli culturali grazie anche alla parte teorica che il Centro Studi ha messo a disposizione per la crescita di questi ragazzi e, in particolare, la storia della musica napoletana, con l’acquisizione di una migliore conoscenza dei grandi compositori, dei poeti e dei musicisti del passato”.

“Uno degli obiettivi di questo progetto – informa Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli, alla quale aderiscono insieme a diverse altre realtà musicali napoletane anche gli organizzatori di questa passeggiata – resta la costruzione di una “Casa del mandolino, della liuteria e della Canzone Napoletana”; un luogo d’incontro e di scambio culturale ed emozionale per tutti i musicisti legati alla tradizione partenopea  capace di divenire un nuovo volano di sviluppo anche turistico, oltre che socioculturale per la Città. Confidiamo nella manifesta volontà dell’Amministrazione Comunale di voler condividere questo importante progetto e, nelle more, proponiamo l’emanazione di una specifica delibera che ridia dignità all’Arte della Posteggia, con l’istituzione di un apposito registro comunale dei musicisti posteggiatori i quali vengono oggi, maldestramente, accomunati ai pur rispettabili “artisti di strada” che, però, hanno una diversa “dimensione” e soprattutto non possono vantare analoghi “illustri natali” e la tipicità locale che si perdono nella notte dei tempi.”

Tags: . napolichitarramandolinomusicaposteggia
ADVERTISEMENT
Prec.

Un nuovo attentato terroristico sconvolge la Francia

Succ.

I gelatini di Del’ice: piccoli scrigni d’infinita bontà

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
I gelatini di Del’ice: piccoli scrigni d’infinita bontà

I gelatini di Del'ice: piccoli scrigni d'infinita bontà

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?