• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna in libreria Maurizio De Giovanni e il suo Commissario Ricciardi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Torna in libreria Maurizio De Giovanni e il suo Commissario Ricciardi
Share on FacebookShare on Twitter

de giovanni......Ancora pochi giorni di attesa per gli appassionati lettori di Maurizio de Giovanni.Da martedì 30 Giugno infatti sarà disponibile in tutte le librerie un altro attesissimo episodio dedicato al Commissario Ricciardi che si intitolerà Anime di vetro – falene per il Commissario Ricciardi (Einaudi Editore).La fortunatissima serie di romanzi noir dello scrittore napoletano, noto per essere uno dei pochi fenomeni editoriali degli ultimi anni, vedrà il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi destreggiarsi nella risoluzione di un altro delitto nella Napoli del Ventennio fascista.

ADVERTISEMENT

Con Anime di vetro Maurizio de Giovanni inaugura un nuovo ciclo di romanzi.Dopo i quattro romanzi dedicati alle stagioni e quelli dedicati alle festività lo scrittore dedica una trilogia alla musica classica napoletana.Infatti a fare da sottofondo alle avventure di Ricciardi vi saranno tre grandi melodie del repertorio partenopeo.La canzone leitmotiv di questo episodio che fa anche da prologo al romanzo è la celeberrima “Palomma ‘e notte”.

In questo ottavo episodio il nobile e visionario Ricciardi è coinvolto dalla bella ed aristocartica Bianca nella sua prima indagine non autorizzata.La contessa di Roccaspina chiede a Ricciardi di indagare e di cercare di riaprire un caso ormai chiuso che coinvolge il marito condannato, a suo dire ingiustamente, per l’omicidio di un potente usuraio.Il racconto delle indagini di Ricciardi si interseca anche in questo episodio con le sue vicende sentimentali.Chiuso e perso nella sua solitudine,refrattario all’amore il commissario in Anime di vetro dovrà confrontarsi ancora una volta con la capricciosa Livia e con la bella Enrica.

Anime di vetro è un romanzo molto ben costruito,se gli altri episodi di Ricciardi colpivano per la trama e per le descrizioni della Napoli del Ventennio,in questo episodio si nota da subito una struttura narrativa più ricca, un mosaico raffinato dove i protagonisti hanno ognuno il loro giusto peso e donano alla storia un ritmo serrato.E’ come se de Giovanni, episodio dopo episodio, si stesse allontanando dal genere noir propriamente detto fino a sconfinare in un genere più ampio che preserva sempre la struttura del giallo,ma che strizza l’occhio ai romanzi di più grande respiro e anche ai grandi romanzi d’amore dove a farla da padrone sono i sentimenti in tutte le sfumature possibili,quelli che meglio possono descrivere e caratterizzare un animo inquieto e malinconico come quello di Luigi Ricciardi timido, introverso,ma comunque libero, contrario a qualsiasi tipo di costrizione,tanto da non riuscire ad indossare neanche il cappello,accessorio irrinunciabile per qualsiasi uomo del suo tempo.

Tags: Anime di vetrobest-sellercommissario ricciardiEinaudi editoregiallomaurizio de giovanninoirPalomma 'e notteromanzo
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio San Gennaro: i vincitori della X edizione

Succ.

Attentato Tunisia: cronaca di un resort trasformato in un teatro di morte

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Attentato Tunisia: cronaca di un resort trasformato in un teatro di morte

Attentato Tunisia: cronaca di un resort trasformato in un teatro di morte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?