• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna in libreria Maurizio De Giovanni e il suo Commissario Ricciardi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Torna in libreria Maurizio De Giovanni e il suo Commissario Ricciardi
Share on FacebookShare on Twitter

de giovanni......Ancora pochi giorni di attesa per gli appassionati lettori di Maurizio de Giovanni.Da martedì 30 Giugno infatti sarà disponibile in tutte le librerie un altro attesissimo episodio dedicato al Commissario Ricciardi che si intitolerà Anime di vetro – falene per il Commissario Ricciardi (Einaudi Editore).La fortunatissima serie di romanzi noir dello scrittore napoletano, noto per essere uno dei pochi fenomeni editoriali degli ultimi anni, vedrà il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi destreggiarsi nella risoluzione di un altro delitto nella Napoli del Ventennio fascista.

ADVERTISEMENT

Con Anime di vetro Maurizio de Giovanni inaugura un nuovo ciclo di romanzi.Dopo i quattro romanzi dedicati alle stagioni e quelli dedicati alle festività lo scrittore dedica una trilogia alla musica classica napoletana.Infatti a fare da sottofondo alle avventure di Ricciardi vi saranno tre grandi melodie del repertorio partenopeo.La canzone leitmotiv di questo episodio che fa anche da prologo al romanzo è la celeberrima “Palomma ‘e notte”.

In questo ottavo episodio il nobile e visionario Ricciardi è coinvolto dalla bella ed aristocartica Bianca nella sua prima indagine non autorizzata.La contessa di Roccaspina chiede a Ricciardi di indagare e di cercare di riaprire un caso ormai chiuso che coinvolge il marito condannato, a suo dire ingiustamente, per l’omicidio di un potente usuraio.Il racconto delle indagini di Ricciardi si interseca anche in questo episodio con le sue vicende sentimentali.Chiuso e perso nella sua solitudine,refrattario all’amore il commissario in Anime di vetro dovrà confrontarsi ancora una volta con la capricciosa Livia e con la bella Enrica.

Anime di vetro è un romanzo molto ben costruito,se gli altri episodi di Ricciardi colpivano per la trama e per le descrizioni della Napoli del Ventennio,in questo episodio si nota da subito una struttura narrativa più ricca, un mosaico raffinato dove i protagonisti hanno ognuno il loro giusto peso e donano alla storia un ritmo serrato.E’ come se de Giovanni, episodio dopo episodio, si stesse allontanando dal genere noir propriamente detto fino a sconfinare in un genere più ampio che preserva sempre la struttura del giallo,ma che strizza l’occhio ai romanzi di più grande respiro e anche ai grandi romanzi d’amore dove a farla da padrone sono i sentimenti in tutte le sfumature possibili,quelli che meglio possono descrivere e caratterizzare un animo inquieto e malinconico come quello di Luigi Ricciardi timido, introverso,ma comunque libero, contrario a qualsiasi tipo di costrizione,tanto da non riuscire ad indossare neanche il cappello,accessorio irrinunciabile per qualsiasi uomo del suo tempo.

Tags: Anime di vetrobest-sellercommissario ricciardiEinaudi editoregiallomaurizio de giovanninoirPalomma 'e notteromanzo
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio San Gennaro: i vincitori della X edizione

Succ.

Attentato Tunisia: cronaca di un resort trasformato in un teatro di morte

Può interessarti

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni
Arte & Spettacolo

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

27 Giugno, 2025
Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26
Arte & Spettacolo

Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26

27 Giugno, 2025
Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”

27 Giugno, 2025
Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

24 Giugno, 2025
Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp
Arte & Spettacolo

Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp

24 Giugno, 2025
Dal 21 aprile al Teatro Augusteo di Napoli, Sal Da Vinci in “Siamo gocce di Mare”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra Sal Da Vinci: concerto-evento in Piazza del Plebiscito il prossimo 6 settembre

24 Giugno, 2025
Succ.
Attentato Tunisia: cronaca di un resort trasformato in un teatro di morte

Attentato Tunisia: cronaca di un resort trasformato in un teatro di morte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?