• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I souvenir più gettonati di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
I souvenir più gettonati di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

san-gregorio-armeno_1_original-2Ogni turista che si rispetti, NON può non portare a casa un souvenir del luogo in cui è stato in viaggio.

ADVERTISEMENT

E’ un obbligo morale, un atto di devozione a cui non ci si può sottrarre, a volte diventa lo scopo principale di tutto il viaggio: andare a Venezia e non comprare la gondola o a Roma e non chiudere in valigia la riproduzione del Colosseo, rappresenta una mancanza di rispetto della città ospite, per non parlare, cosa da non sottovalutare assolutamente, che la vicina di casa o la nonnina, aspettano proprio il ritorno del viaggiatore, per riempire la vetrinetta con un altro piccolo trofeo da spolverare.

E’ come se il viaggio diventasse il loro, prendendo quel gingillo fra le mani, mentre con molta cura lo si libera della polvere, ripensano e raccontano a loro volta, qualche aneddoto della vacanza che tanto hanno ascoltato con piacere e che, con una punta di orgoglio, annoverano fra le esperienze fatte dal proprio nipotino o vicino.

E se questo viaggio si facesse a Napoli, cosa potrebbero portare i turisti alle nonnine in trepidante attesa?

Tra i souvenir più gettonati di Napoli, v’è senza ombra di dubbio la statuetta di Totò, la maschera di Pulcinella, il cornetto rosso, il tamburello con la veduta di Napoli e per finire, una bella bottiglia di limoncello.

Per acquistare questi oggetti, in qualsiasi periodo dell’anno, basta andare al centro storico, passeggiare tra i vicoli dell’antica Partenope e tra una tamorra improvvisata per strada e l’aroma del caffè, risalire Via San Gregorio Armeno.

Le statuine napoletane sono uno dei souvenir di Napoli più venduti durante tutto l’arco dell’anno, in quanto rappresentano qualcosa di strettamente legato alla città e alla sua cultura, nonché alla sua lunga tradizione di presepi, realizzati rigorosamente a mano seguendo modelli che si tramando di generazione in generazione.

Negli ultimi anni, anche la tradizione legata alla gastronomia, sta riscuotendo un successo notevole. Non è difficile che il turista, una volta assaggiata la mozzarella di bufala campana, voglia portarsene qualche chilo a casa. Niente di più facile, soprattutto se il viaggiatore è italiano o europeo, le ore di viaggio in aereo non sono eccessive e non si rischia di perdere l’acquisto perchè andato a male.

Proprio per facilitarne il trasporto, i caseifici stanno adottando confezioni di polistirolo che mantengono un ottimo stato di conservazione del prodotto.

Anche il caffè, quello tostato alla maniera napoletana, diventa un regalo di tutto rispetto. Il discorso qui è più semplice, le confezioni sono sigillate e la scadenza è notevolmente lunga.

Certo anche i “friariell” e la pizza, molti vorrebbero portarsene qualche ricordo a casa, ma per il momento dovranno accontentarsi di gustarli solo nelle tante tradizionali trattorie e pizzerie di Napoli.

 

Tags: . napoli#mozzarellacaffèpulcinellaSouvenirTotò
ADVERTISEMENT
Prec.

Festa dei Gigli: a Nola l’evento annuale, patrimonio dell’Unesco

Succ.

NA≥DOP,15 voci femminili interpretano Napoli

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
NA≥DOP,15 voci femminili interpretano Napoli

NA≥DOP,15 voci femminili interpretano Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?