• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I souvenir più gettonati di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
I souvenir più gettonati di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

san-gregorio-armeno_1_original-2Ogni turista che si rispetti, NON può non portare a casa un souvenir del luogo in cui è stato in viaggio.

ADVERTISEMENT

E’ un obbligo morale, un atto di devozione a cui non ci si può sottrarre, a volte diventa lo scopo principale di tutto il viaggio: andare a Venezia e non comprare la gondola o a Roma e non chiudere in valigia la riproduzione del Colosseo, rappresenta una mancanza di rispetto della città ospite, per non parlare, cosa da non sottovalutare assolutamente, che la vicina di casa o la nonnina, aspettano proprio il ritorno del viaggiatore, per riempire la vetrinetta con un altro piccolo trofeo da spolverare.

E’ come se il viaggio diventasse il loro, prendendo quel gingillo fra le mani, mentre con molta cura lo si libera della polvere, ripensano e raccontano a loro volta, qualche aneddoto della vacanza che tanto hanno ascoltato con piacere e che, con una punta di orgoglio, annoverano fra le esperienze fatte dal proprio nipotino o vicino.

E se questo viaggio si facesse a Napoli, cosa potrebbero portare i turisti alle nonnine in trepidante attesa?

Tra i souvenir più gettonati di Napoli, v’è senza ombra di dubbio la statuetta di Totò, la maschera di Pulcinella, il cornetto rosso, il tamburello con la veduta di Napoli e per finire, una bella bottiglia di limoncello.

Per acquistare questi oggetti, in qualsiasi periodo dell’anno, basta andare al centro storico, passeggiare tra i vicoli dell’antica Partenope e tra una tamorra improvvisata per strada e l’aroma del caffè, risalire Via San Gregorio Armeno.

Le statuine napoletane sono uno dei souvenir di Napoli più venduti durante tutto l’arco dell’anno, in quanto rappresentano qualcosa di strettamente legato alla città e alla sua cultura, nonché alla sua lunga tradizione di presepi, realizzati rigorosamente a mano seguendo modelli che si tramando di generazione in generazione.

Negli ultimi anni, anche la tradizione legata alla gastronomia, sta riscuotendo un successo notevole. Non è difficile che il turista, una volta assaggiata la mozzarella di bufala campana, voglia portarsene qualche chilo a casa. Niente di più facile, soprattutto se il viaggiatore è italiano o europeo, le ore di viaggio in aereo non sono eccessive e non si rischia di perdere l’acquisto perchè andato a male.

Proprio per facilitarne il trasporto, i caseifici stanno adottando confezioni di polistirolo che mantengono un ottimo stato di conservazione del prodotto.

Anche il caffè, quello tostato alla maniera napoletana, diventa un regalo di tutto rispetto. Il discorso qui è più semplice, le confezioni sono sigillate e la scadenza è notevolmente lunga.

Certo anche i “friariell” e la pizza, molti vorrebbero portarsene qualche ricordo a casa, ma per il momento dovranno accontentarsi di gustarli solo nelle tante tradizionali trattorie e pizzerie di Napoli.

 

Tags: . napoli#mozzarellacaffèpulcinellaSouvenirTotò
ADVERTISEMENT
Prec.

Festa dei Gigli: a Nola l’evento annuale, patrimonio dell’Unesco

Succ.

NA≥DOP,15 voci femminili interpretano Napoli

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
NA≥DOP,15 voci femminili interpretano Napoli

NA≥DOP,15 voci femminili interpretano Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?