• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

NA≥DOP,15 voci femminili interpretano Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
NA≥DOP,15 voci femminili interpretano Napoli
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

nadop

Gabriella Rinaldi, Cristina Donadio, Brunella Selo, Annalisa Madonna, DEVA, Monica Pinto, Daniela Carelli, Fiorenza Calogero, Daelle, Armanda Desidery, Katres, Piera D’Isanto, Raffy & Lea, Cristina Pucci, Maria Chiara.Sono attrici, cantanti, scrittrici,ma sono soprattutto donne che si incontrano per dare una nuova e emozionanate reinterpretazione della città di Napoli in un progetto tutto al femminile.

Sono loro l’anima di NA≥DOP, “Napoli da ora in poi”. L’iniziativa fortemente voluta da Gabriella Rinaldi  gode del sodalizio con Legambiente, con l’Arcidiocesi di Napoli e la Sovrintendenza dei Beni Culturali e debutta in un luogo magico, la chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli il 25 giugno alle ore 19:00.

NA≥DOP omaggia la città di Napoli coniugando musica,arte e cibo.Ogni artista infatti partendo da un brano musicale,quasi tutti inediti, ha adottato un luogo, un monumento o un panorama napoletano:posti noti, ma anche strade, piazze,vicoli,angoli più remoti.Si va da Castel dell’Ovo, alle scale di Capodimonte, dal Vesuvio al Porto, dal Centro Storico al Cristo Velato della Cappella Sansevero.

In unione alle note e ai luoghi, ogni artista ha scelto una ricetta, un profumo o un sapore tipico per raccontare la propria visione di una “Napoli da ora in poi”. Piatti della tradizione, come la pizza o gli spaghetti con le cozze, grandi classici come il babà o la mozzarella,o pregiati vini come il Lacryma Christi o il Gragnano di Iovine.

Nella splendida cornice della Chiesa le artiste, sedute tra la folla, intoneranno una alla volta il loro canto avvolgendo e coinvolgendo il pubblico presente in un percorso multisensoriale che terminerà con una piccola degustazione a fine serata. All’interno delle cappelle della Chiesa inoltre si avvicenderanno suoni e visioni, attraverso le  fotografia e le luci di Roberto Russo.

L’acronimo NA≥DOP contiene il senso e lo scopo del progetto,indica infatti una sorta di denominazione di origine protetta ma anche una volontà di proteggere, curare e preservare la città,appunto da ora in poi.

Nel corso della serata sarà presentato l’album “Napoli da ora in poi – Di Voce in Canto Vol I” che raccoglie tutti i brani eseguiti durante lo spettacolo.Generi e stili diversi che raccontano tutte le sfumature di Napoli .Tra le iniziative di NA≥DOP da segnalare“Le Cucinelle di NA≥DOP”, una sorta di back-stage dove le singole artiste raccontano in una sorta di video-ricetta i cibi prescelti per la loro performance.

Tags: Cristina DonadioFiorenza CalogeroGabriella RinaldiNA≥DOPNapoli da ora in poi
ADVERTISEMENT
Prec.

I souvenir più gettonati di Napoli

Succ.

Napoli: welcome back Pepe!

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Napoli: welcome back Pepe!

Napoli: welcome back Pepe!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?