• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pif torna dietro la macchina da presa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Pif torna dietro la macchina da presa
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Pif, il cui vero nome è Pierfrancesco Diliberto, nasce il 4 giugno 1972 a Palermo. Figlio del regista Maurizio Diliberto, e discendente dello scultore danese Bertel Thorvaldsen. Appassionatosi al cinema sin da bambino, si diploma al liceo scientifico e, invece di iscriversi all’università, decide di trasferirsi a Londra per prendere parte ad alcuni corsi di Media Practice.

Ma la sua carriera televisiva inizia nel 1998, in seguito alla partecipazione, e la vittoria, di un concorso Mediaset. Si aprono così le porte della carriera di autore televisivo. Dopo avere fatto da assistente a Franco Zeffirelli per il film “Un tè con Mussolini” e a Marco Tullio Giordana per il film “I cento passi“, vincitore di quattro David di Donatello, nel 2001 è autore del programma di Italia 1 “Candid & Video Show“; in seguito, entra nella redazione delle “Iene“, prima come autore, e poi come inviato: è proprio alle “Iene” che gli viene dato il soprannome Pif, assegnatogli dal collega Marco Berry.

Nel 2007 inizia la sua collaborazione con MTV Italia, dove realizza la sua prima trasmissione da protagonista, “Il testimone“: nel programma, segue persone comuni o celebrità, in Italia e nel mondo, armato di una piccola telecamera.

Qualche anno dopo, pubblica per Caracò Editore un racconto intitolato “Sarà stata una fuga di gas” nel libro “Dove eravamo. Vent’anni dopo Capaci e Via D’Amelio“, in occasione del ventesimo anniversario della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Nel frattempo, Pif recita nella commedia di Fausto Brizzi “Pazze di me“, accanto a Francesco Mandelli e Loretta Goggi, e appare in un cameo in una puntata della soap opera napoletana di Raitre “Un posto al sole“.

Successivamente, inizia a lavorare al suo primo film da regista, “La mafia uccide solo d’estate“, che lo vede protagonista al fianco di Cristiana Capotondi: la pellicola, prodotta dalla Wildside, dopo una lunga lavorazione esce al cinema nell’autunno del 2013, ottenendo numerose recensioni positive.

Ormai affermato, Pif, nel febbraio del 2014, viene chiamato a curare l’anteprima delle serate del Festival di Sanremo condotto da Fabio Fazio su Raiuno.

Oggi Pif torna al cinema con “In guerra per amore“, il suo nuovo progetto per il grande schermo. Ad annunciare il nuovo film, dopo il successo del primo film, è Pif in persona, che coglie l’occasione anche per anticiparne l’argomento, una storia d’amore ambientata durante la seconda guerra mondiale in Sicilia, durante lo sbarco degli alleati nel 1943: “Il protagonista sarò ancora io e ancora con il nome di Arturo, così come la protagonista si chiamerà di nuovo Flora. A me sembrava un completamento necessario raccontare anche quegli anni, il radicamento della mafia, e poi magari chissà riuscirò a liberarmi del mio vissuto, non posso certo fare solo film ambientati in Sicilia raccontando Cosa Nostra“.

I casting sono già iniziati ma ci saranno anche facce già viste: “Ci saranno tanti attori siciliani – prosegue Pif – e alcuni saranno gli stessi de ‘La Mafia uccide solo d’estate’, ma non Cristiana Capotondi alla quale penso di proporre un altro mio progetto”.

Sono solo questi i dettagli che per ora circolano, ma siamo sicuri che presto sapremo moltissime novità.

Tags: cinemafilmgiornalismopalermopifSiciliaTelevisione
ADVERTISEMENT
Prec.

C’era una volta il Mirto….

Succ.

Parte da Padova il “Napoli Supporters Trust on Tour”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Parte da Padova il “Napoli Supporters Trust on Tour”

Parte da Padova il "Napoli Supporters Trust on Tour"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?