• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

C’era una volta il Mirto….

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
C’era una volta il Mirto….
Share on FacebookShare on Twitter

Mirto_Club_672-458_resizeC’era una volta il Mirto, uno stabilimento balneare capace di conquistare, fin da subito, un ruolo di rilievo nell’ambito della movida porticese.

ADVERTISEMENT

Solarium, location nella quale darsi appuntamento dinanzi ad un refrigerante aperitivo ed, ovviamente, meta gettonatissima del popolo della notte, complice l’eterogenea e versatile proposta offerta in materia d’intrattenimento al calar del sole: dalle serate latine alla “classica” disco music e finanche capace di adattarsi a ristorante per consegnare la comoda e mai disdicevole opportunità di cenare accarezzati dal mare, senza costringere i residenti dell’area vesuviana a sobbarcarsi traversate di stressante traffico per beneficiare del romantico idillio estivo peculiare della stagione più calda dell’anno.

bayard-rooms

Un incipit incoraggiante e che lasciava presagire che il Mirto fosse destinato a consacrarsi come saldo punto di riferimento per gli avventori del sempre affollatissimo porto del granatello.

Invero, lo scorso anno, un violento nubifragio “spezzò” le ali ai sogni di gloria danneggiando notevolmente la terrazza del locale. Dopo il danno sopraggiunse la beffa: al locale vennero apposti i sigilli in virtù di taluni abusi edilizi.

mirto001

Un vortice di avversità che sembravano giunte al capolinea, allorquando la burocrazia aveva terminato il suo corso e i proprietari avevano ottenuto il nullaosta per rimuovere i sigilli e quindi il locale si apprestava a riaprire i battenti.

Invece, inaspettatamente, è giunta l’ennesima stangata: un incendio, divampato in circostanze ancora tutte da accertare, ha distrutto il locale, disintegrando la struttura, oltre che le premesse indispensabili per andare incontro ad un’estate da ricordare, in positivo.

Incendio-Mirto-600x323

Negli anni in cui era “in vita”, ad onor del vero, il Mirto ha subito più di una volta vari tipi di controlli che sono poi culminati nell’ordinanza di sequestro per abuso edilizio sopraggiunta lo scorso Ottobre.

Al quale, però, pesantemente si addiziona un incendio divampato in pieno giorno, intorno alle 12 e in circostanze alquanto strane.

Le prime illazioni alloggiavano intorno all’ipotesi che un possibile corto circuito potesse aver generato l’incendio, sebbene gli inquirenti, fin da subito, non abbiano escluso nessuna pista.

L’ironia del “destino”, per giunta, vorrebbe che l’incendio divorasse la struttura nello stesso giorno in cui avrebbero dovuto aver luogo i lavori di restyling del locale, dopo la chiusura forzata.

Gli indizi che fin da subito hanno legittimato l’ipotesi del dolo, pertanto, erano apparsi innumerevoli, ancor più agli occhi di chi ha assistito all’avanzare delle fiamme che hanno quasi completamente distrutto il locale, non intaccando minimamente il Geko, ovvero, la struttura adiacente che non è stata per nulla coinvolta nell’incendio.

Il ritrovamento di tracce di benzina, in particolare nella zona dove erano disposti i bagni, “il punto debole” che rendeva facile l’accesso al locale senza essere notati ha fugato ogni dubbio: si è trattato di un incendio doloso.

Gli inquirenti continuano ad indagare per lasciar emergere i dettagli che potrebbero portare finalmente alla verità, ma ancora non è stato ufficialmente diramato alcun identikit dell’artefice del misfatto. Senza dubbio, chi ha appiccato le fiamme, ha palesato una sicura padronanza della struttura: sapeva come agire e in quale punto colpire per farlo con discrezione.

Tags: . napoliincendio dolosolocalimirtomirto clubmovidaporticiporto del granatello
ADVERTISEMENT
Prec.

Storia e tradizione del dolce più fresco che c’è:la granita siciliana

Succ.

Pif torna dietro la macchina da presa

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Pif torna dietro la macchina da presa

Pif torna dietro la macchina da presa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?