• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Associazione Trerrote organizza due eventi per Giugno Giovani 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
L’Associazione Trerrote organizza due eventi per Giugno Giovani 2015
Share on FacebookShare on Twitter

170x247mm-01L’Associazione Trerrote è lieta di annunciare che per il secondo anno consecutivo parteciperà a Giugno Giovani, l’iniziativa organizzata e promossa dall’Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione del Comune di Napoli. Per quest’edizione, l’associazione, che lavora alla rivalutazione della periferia di Napoli attraverso il teatro, la ricerca e l’educazione, propone un flash mob Genius Loci. Il Teatro si fa strada e lo spettacolo teatrale Cosa sognano le nuvole: due eventi speciali in 5 date diverse ed in 7 luoghi diversi della città Napoli con un omaggio a Pier Paolo Pasolini di cui ricorre il quarantennale della morte.

ADVERTISEMENT

Il flash mob e lo spettacolo vede protagonisti i ragazzi del corso di alta formazione teatrale “In Altri Tempi e Luoghi”, che rientra nell’ambito del Piano Locale Giovani promosso sempre dall’Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione del Comune di Napoli.

Nicola Laieta ha rivestito il ruolo di docente del corso arricchito dai seminari di affermati professionisti del mondo teatrale: Babilonia Teatri, Salvatore Cantalupo, Davide Iodice, Luciano Saltarelli, Francesco Saponaro, Marina Rippa, Roxy in the Box, Marco Zezza e Antonello Tudisco, coreografo del flash mob.

Il flash mob Genius Loci. Il teatro si fa strada si terrà mercoledì 24 giugno dalle ore partendo da piazza Dante e sabato 27 giugno ore 18:30 al Largo Baracche (Quartieri Spagnoli); lo spettacolo Cosa sognano le nuvole andrà in scena venerdì 26 giugno ore 21 al Nest, domenica 28 giugno ore 19 nel complesso di San Giuseppe Le Scalze e lunedì 29 giugno ore 20:30 al Centro Giovanile Asterix.

170x247mm-03

Cosa sognano le nuvole – Note di Regia

Una giornata di lavoro sul palcoscenico di un teatro di altri tempi.

Le maestranze del teatro si alternano sul palco alle prove del regista e dei suoi assistenti, per uno spettacolo di marionette. Le storie di vita reali si confondono con le storie di vita immaginarie, come in un sogno dentro un sogno.

Le vicende di questo teatro di periferia diventano una favola dentro una favola dentro una favola di un paese non troppo distante da noi, in cui non si può dormire mai – figuriamoci sognare – e dove le favole inventate da una veggente possono essere scritte solo di fatti reali.

«Ecco, vivere insieme significa di più di una vicinanza accidentale. Significa che le fasi della vita di un individuo sono “interconnesse”, indentate come ingranaggi alle fasi delle vite degli altri, che muovono la sua vita così come egli muove le loro». (E.H Erikson, Insight and responsability, 1964, p.114).

Al centro del percorso formativo di teatro ed educazione, di cui questa azione teatrale è la conclusione, ci sono state piccole esperienze di vita quotidiane raccontate dai nostri giovani partecipanti. L’idea era quella di ricostruire uno spaccato della nostra vita in questi tempi e in questi luoghi attraverso piccoli frammenti di narrazione. In un certo modo, volevamo restituire lo sguardo dei partecipanti sulla vita in questa città, rendendo le loro storie universali attraverso gli strumenti dell’arte del teatro, e permettere a tutti di potercisi rispecchiare. Nel nostro lavoro educativo, il teatro e l’arte sono diventati un indispensabile strumento identitario e formativo. Grazie alla condivisione di storie, infatti, le persone che si raccontano sviluppano una chiara consapevolezza di come ogni singola esperienza sia di fatto una pietra miliare nella formazione del proprio io presente, e divengono così capaci di usare quelle esperienze come carburante per il progresso futuro. Anche chi ascolta queste storie può essere incoraggiato ad affrontare le proprie sfide personali. Questa reazione a catena di empowerment, basata sull’empatia, è al centro della nostra pratica.

Tags: . napoliassociazione trerroteflash mobgiugno giovani 2015pier paolo pasoliniteatro
ADVERTISEMENT
Prec.

Taormina Film Fest: i vincitori

Succ.

“La girella di Del’ice”: troppo buona per essere mangiata solo d’estate!

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
“La girella di Del’ice”: troppo buona per essere mangiata solo d’estate!

"La girella di Del'ice": troppo buona per essere mangiata solo d'estate!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?