• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Storia e tradizione del dolce più fresco che c’è:la granita siciliana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Storia e tradizione del dolce più fresco che c’è:la granita siciliana
Share on FacebookShare on Twitter

granita 2La granita siciliana può essere considerata,senza mezzi termini,  la madre di tutte le granite.Per i siciliani gustare una granita è molto più che fare una dolce pausa, è quasi un rito che scandisce i diversi momenti della giornata,dalla colazione dove solitamente viene accompagnata dal pane o dalla tipica “brioche col tuppo”,come intermezzo nei pranzi della domenica o gustata come spuntino, la granita è un momento di comunione e di relazione sociale che trova le sue origini nel periodo della dominazione araba in Sicilia.Con molta probabilità infatti la ricetta della granita siciliana deriva dalla preparazione di una bevanda araba lo sherbet, un succo di frutta aromatizzato con acqua di rose e poi ghiacciato che i siciliani conobbero durante l’epoca della colonizzazione araba dell’isola.

ADVERTISEMENT

granita 1

La granita così come la gustiamo oggi però, sarebbe stata inventata  da Francesco Procopio dei Coltelli, leggendario cuoco vissuto a cavallo tra ’600 e ’700 tra la Sicilia e Parigi, dove divenne noto come Le Procope, ritenuto il creatore del gelato moderno.Sarebbe stata la sua permanenza ad Aci Trezza, dove esisteva il commercio della neve dell’Etna,utilizzata per la conservazione dei cibi , a consentire a  Procopio di affinare le sue ricerche dolciarie fino ad arrivare alla codifica della ricetta della granita.

Fin dal Medioevo, in Sicilia esisteva infatti  la professione dei “nivaroli”, uomini che d’inverno si occupavano di raccogliere la neve sull’Etna e di conservarla nelle “neviere” (buche rifinite con mattoncini o pietra adatte a preservare la neve dal calore estivo), per poi trasportarla in riva al mare nei mesi di maggiore arsura.La neve, arrivata nei laboratori del gelataio, veniva sistemata in recipienti dove al centro veniva posta una pentola contente dell’acqua, zucchero e  succo di limone, il pozzetto.Essa veniva fatta girare continuamente affinché il freddo della neve trasformasse il composto da liquido a denso.

I gusti della granita sono innumerevoli,ma la granita siciliana trova la sua massima espressione nei gusti: al limone intramontabile e dissetante, alle mandorle dolce e aromatica, al pistacchio, al caffè e al gelso nero tipica soprattutto del messinese.

grani

Tags: caffègelso neroGranita Sicilianalimonemandorlanivaroli
ADVERTISEMENT
Prec.

Esplode bombola d’ossigeno: donna muore sul colpo

Succ.

C’era una volta il Mirto….

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
C’era una volta il Mirto….

C'era una volta il Mirto....

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?