• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Culto e arte napoletana: la Guglia di San Gennaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Culto e arte napoletana: la Guglia di San Gennaro
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli_-_Obelisco_di_San_Gennaro_fuori_della_Chiesa_Metropolitana_in_Napoli_-_da_-_Salmon,_T._-_Lo_Stato_Presente_di_tutti_i_Paesi_e_Popoli_del_Mondo_Naturale_(1737-56)L’obelisco o guglia di San Gennaro si trova in Piazza Sisto Riario Sforza, in prossimità del Pio Monte della Misericordia.

ADVERTISEMENT

In questo luogo si crede fosse esistito in epoca Romana il Tempio di Giove o di Nettuno.

La sua costruzione, la prima realizzata a Napoli, cominciò nel 1637 (data che lo rende il più antico della città) per volere della Deputazione del Tesoro di San Gennaro.

La Guglia è un capolavoro barocco in marmo di Cosimo Fanzago e fu eretta, come ex voto, per3785952-San_Gennaro_Column_Naples_Italy_Naples rendere grazie al Santo Patrono di Napoli che, nel 1631, preservò la città  dalla lava del Vesuvio.

Gli antichi storici napoletani narrano che in quell’anno il Vesuvio subì un’eruzione di una così grande intensità da oscurare con le sue fiamme ed il suo fumo la luce del sole.

Il popolo napoletano, terrorizzato da questa grande eruzione ma fiducioso nella protezione del Santo Patrono, allestì una processione per invocare l’intervento del Santo il quale, si narra, si manifestò tra i raggi del sole facendogli illuminare la Cattedrale e poi benedisse la Città.

A seguito di questo prodigio, il popolo in processione si avviò verso il Vesuvio e miracolosamente, il grande fiume di lava incandescente deviò il suo percorso allontanandosi così il grave pericolo da Napoli.

imagesNel luogo dove si svolgevano per tradizione, con addobbi, luminarie e rappresentazioni in musica e di teatro sacro i festeggiamenti esterni dedicati a San Gennaro, iniziarono, quindi, nel 1637, Guglia_di_San_Gennarosotto la direzione di Cosimo Fanzago, i lavori per l’edificazione della Guglia; lavori che furono completati nel 1660.

La Guglia si compone di una base con quattro volute a sirene senza fondamenta, alte comunque ben ventiquattro metri e culminanti in un capitello ionico ornato con puttini alati, che sorregge la statua bronzea di San Gennaro, opera di Tommaso Montani, inizialmente destinata alla Tribuna della Cappella nella Cattedrale.

Il basamento un tempo incorporava un autoritratto del Fanzago, pure in marmo, oggi al Museo di San Martino.

Esso rappresenta un monumento di culto per i fedeli e per i turisti.

Tags: . napoliCosimo FanzagoEruzione VesuvioGugliaobeliscoSan Gennaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio di Architettura “LA CONVIVIALITA’ URBANA” – VI edizione

Succ.

Ischia Film festival 2015: i grandi set cinematografici in mostra al Castello Aragonese

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Ischia Film festival 2015: i grandi set cinematografici in mostra al Castello Aragonese

Ischia Film festival 2015: i grandi set cinematografici in mostra al Castello Aragonese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?