• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Culto e arte napoletana: la Guglia di San Gennaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Culto e arte napoletana: la Guglia di San Gennaro
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli_-_Obelisco_di_San_Gennaro_fuori_della_Chiesa_Metropolitana_in_Napoli_-_da_-_Salmon,_T._-_Lo_Stato_Presente_di_tutti_i_Paesi_e_Popoli_del_Mondo_Naturale_(1737-56)L’obelisco o guglia di San Gennaro si trova in Piazza Sisto Riario Sforza, in prossimità del Pio Monte della Misericordia.

ADVERTISEMENT

In questo luogo si crede fosse esistito in epoca Romana il Tempio di Giove o di Nettuno.

La sua costruzione, la prima realizzata a Napoli, cominciò nel 1637 (data che lo rende il più antico della città) per volere della Deputazione del Tesoro di San Gennaro.

La Guglia è un capolavoro barocco in marmo di Cosimo Fanzago e fu eretta, come ex voto, per3785952-San_Gennaro_Column_Naples_Italy_Naples rendere grazie al Santo Patrono di Napoli che, nel 1631, preservò la città  dalla lava del Vesuvio.

Gli antichi storici napoletani narrano che in quell’anno il Vesuvio subì un’eruzione di una così grande intensità da oscurare con le sue fiamme ed il suo fumo la luce del sole.

Il popolo napoletano, terrorizzato da questa grande eruzione ma fiducioso nella protezione del Santo Patrono, allestì una processione per invocare l’intervento del Santo il quale, si narra, si manifestò tra i raggi del sole facendogli illuminare la Cattedrale e poi benedisse la Città.

A seguito di questo prodigio, il popolo in processione si avviò verso il Vesuvio e miracolosamente, il grande fiume di lava incandescente deviò il suo percorso allontanandosi così il grave pericolo da Napoli.

imagesNel luogo dove si svolgevano per tradizione, con addobbi, luminarie e rappresentazioni in musica e di teatro sacro i festeggiamenti esterni dedicati a San Gennaro, iniziarono, quindi, nel 1637, Guglia_di_San_Gennarosotto la direzione di Cosimo Fanzago, i lavori per l’edificazione della Guglia; lavori che furono completati nel 1660.

La Guglia si compone di una base con quattro volute a sirene senza fondamenta, alte comunque ben ventiquattro metri e culminanti in un capitello ionico ornato con puttini alati, che sorregge la statua bronzea di San Gennaro, opera di Tommaso Montani, inizialmente destinata alla Tribuna della Cappella nella Cattedrale.

Il basamento un tempo incorporava un autoritratto del Fanzago, pure in marmo, oggi al Museo di San Martino.

Esso rappresenta un monumento di culto per i fedeli e per i turisti.

Tags: . napoliCosimo FanzagoEruzione VesuvioGugliaobeliscoSan Gennaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio di Architettura “LA CONVIVIALITA’ URBANA” – VI edizione

Succ.

Ischia Film festival 2015: i grandi set cinematografici in mostra al Castello Aragonese

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ischia Film festival 2015: i grandi set cinematografici in mostra al Castello Aragonese

Ischia Film festival 2015: i grandi set cinematografici in mostra al Castello Aragonese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?