• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Culto e arte napoletana: la Guglia di San Gennaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Culto e arte napoletana: la Guglia di San Gennaro
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli_-_Obelisco_di_San_Gennaro_fuori_della_Chiesa_Metropolitana_in_Napoli_-_da_-_Salmon,_T._-_Lo_Stato_Presente_di_tutti_i_Paesi_e_Popoli_del_Mondo_Naturale_(1737-56)L’obelisco o guglia di San Gennaro si trova in Piazza Sisto Riario Sforza, in prossimità del Pio Monte della Misericordia.

ADVERTISEMENT

In questo luogo si crede fosse esistito in epoca Romana il Tempio di Giove o di Nettuno.

La sua costruzione, la prima realizzata a Napoli, cominciò nel 1637 (data che lo rende il più antico della città) per volere della Deputazione del Tesoro di San Gennaro.

La Guglia è un capolavoro barocco in marmo di Cosimo Fanzago e fu eretta, come ex voto, per3785952-San_Gennaro_Column_Naples_Italy_Naples rendere grazie al Santo Patrono di Napoli che, nel 1631, preservò la città  dalla lava del Vesuvio.

Gli antichi storici napoletani narrano che in quell’anno il Vesuvio subì un’eruzione di una così grande intensità da oscurare con le sue fiamme ed il suo fumo la luce del sole.

Il popolo napoletano, terrorizzato da questa grande eruzione ma fiducioso nella protezione del Santo Patrono, allestì una processione per invocare l’intervento del Santo il quale, si narra, si manifestò tra i raggi del sole facendogli illuminare la Cattedrale e poi benedisse la Città.

A seguito di questo prodigio, il popolo in processione si avviò verso il Vesuvio e miracolosamente, il grande fiume di lava incandescente deviò il suo percorso allontanandosi così il grave pericolo da Napoli.

imagesNel luogo dove si svolgevano per tradizione, con addobbi, luminarie e rappresentazioni in musica e di teatro sacro i festeggiamenti esterni dedicati a San Gennaro, iniziarono, quindi, nel 1637, Guglia_di_San_Gennarosotto la direzione di Cosimo Fanzago, i lavori per l’edificazione della Guglia; lavori che furono completati nel 1660.

La Guglia si compone di una base con quattro volute a sirene senza fondamenta, alte comunque ben ventiquattro metri e culminanti in un capitello ionico ornato con puttini alati, che sorregge la statua bronzea di San Gennaro, opera di Tommaso Montani, inizialmente destinata alla Tribuna della Cappella nella Cattedrale.

Il basamento un tempo incorporava un autoritratto del Fanzago, pure in marmo, oggi al Museo di San Martino.

Esso rappresenta un monumento di culto per i fedeli e per i turisti.

Tags: . napoliCosimo FanzagoEruzione VesuvioGugliaobeliscoSan Gennaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio di Architettura “LA CONVIVIALITA’ URBANA” – VI edizione

Succ.

Ischia Film festival 2015: i grandi set cinematografici in mostra al Castello Aragonese

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ischia Film festival 2015: i grandi set cinematografici in mostra al Castello Aragonese

Ischia Film festival 2015: i grandi set cinematografici in mostra al Castello Aragonese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?